QUOTE(Fotografo92 @ Jun 25 2009, 06:55 PM)

Mi posso fidare dei laboratori?
Penso che la risposta dipende dalla qualità che cerchi.
Il laboratorio deve far quadrare i conti alla fine del mese e mi sembra impossibile che si possano mantenere i tempi e i prezzi medi che si trovano in giro, senza penalizzare fortemente la qualità del lavoro.
Per sviluppare un rullo BN ci vuole in media diciamo mezzoretta? e per stampare un fotogramma? Un rullo lavorato bene non credo possa costare qualche euro come vedo scritto nelle vetrine dei negozi.
Per accelerare lo sviluppo si usano delle sviluppatrici automatiche in cui i liquidi sono a temperatire ben più alte dei 20° a cui andrebbe lavorata una pellicola BN, in più il passaggio delle pellicole nelle macchine per lo sviluppo e per il taglio, quasi sicuramente provoca dei graffi.
I minilab (così si chiamano le macchine da stampa) dei laboratori stampano un rullo da 36 in 5minuti, ma per ottenere un BN neutro serve una taratura perfetta, perchè la stampa è fatta su carta colore e comunque bisognerebbe fare delle prove di stampa ogni volta. Se poi vuoi una stampa baritata puoi farla solo a mano.
L'unico modo per avere stampe degne di questo nome è trovare uno stampatore BN, ma l'ultimo che ho incontrato (5/6 anni fa poi ha chiuso l'attività) mi pare facesse un 10x15 intorno ai 5 euro (forse mi sbaglio, ma mi sembrerebbe onesto per una stampa a mano).
D'altra parte la qualità fotografica è sempre meno richiesta dalla gran parte delle persone che portano foto a stampare, che chiedono soprattutto stampe veloci e prezzi bassi e così i laboratori si fanno concorrenza al ribasso e a scapito della qualità.
Insomma penso non dovresti fidarti del fatto che una pellicola BN venga trattata bene e comunque giudica tu. Fai un rullo di prova e portalo a stampare e vedi se sei soddisfatto.