Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vg69
Inserisco qualche timido scatto eseguito nella Murgia pugliese.
Cosa ne pensate?

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ciao a tutti
vito
bebbobestione
Scatti ben eseguiti e ben esposti ma le compo non mi dicono niente, scusa la franchezza rolleyes.gif
fablip
Ciao Vito, non posso che quotare in tutto il mio omonimo che mi precede. La zona va sfruttata un po' meglio quanto a composizioni e colori che ti può offrire. Mi interessava l'ultima che, spero non me ne vorrai, ho provato a interpretare a mio modo.

Un saluto.
Andras.Gyorosi
Ciao Vito!
Prima di tutto ti consiglio di postare le foto in formato web, ossia attorno ai 800x600 pixel. Con la risoluzione così grande "pesano" molto e ci vuole tanto tempo per visualizzarle. wink.gif
Per quanto riguarda le foto: vedo più volte il primo piano sfocato, che sicuramente non aiuta nella lettura. Quando comporri una foto fai sempre più prove, cambiando poco l'inquadratura e provando anche diversi punti di vista, per ricercare la composizione più efficace.
Purtoppo la luce non era delle migliori. Dovresti evitare le ore centrali delle giornate, e favorire la luce della mattina e quella del pomeriggio/sera.
Continua a scattare, a postare le foto, e vedrai che il forum ti aiuterà a migliorare! wink.gif

Un saluto
Andras
brata
La visualizazione delle foto è molto faticosa e anche problematica. A dimensioni ridotte sembrano anche troppo nitide, ingrandite sembrano sfocate. Comunque l'ultima sembrerebbe mooolto bella! Peccato che quell'erba in primo piano un po' più alta (non so come si chiami, anche se mi ricordo che ci giocavo da piccolo, forse li chiamavamo i "mariti") è stata tagliata, ma al momento dello scatto potrebbe essersi confusa con il resto ed esserti sfuggita la sua bellezza. Forse anche dovevi evitare di dividere la foto in due parti quasi uguali (anche se il cielo meritava). Comunque mi pare che il paesaggio meriti e che le foto dimostrino un'ottima sensibilità per la luce.
vg69
QUOTE(fablip @ Jun 19 2009, 09:39 PM) *
Ciao Vito, non posso che quotare in tutto il mio omonimo che mi precede. La zona va sfruttata un po' meglio quanto a composizioni e colori che ti può offrire. Mi interessava l'ultima che, spero non me ne vorrai, ho provato a interpretare a mio modo.

Un saluto.


Ciao fablip, ti ringrazio per il passaggio. Si effettivamente con un po' di saturazione in più ci guadagna molto.
A dirti la verità anche a me non fanno impazzire particolarmente.
Ma volevo un vostro parere.
ciao e grazie


QUOTE(Andras.Gyorosi @ Jun 19 2009, 10:14 PM) *
Ciao Vito!
Prima di tutto ti consiglio di postare le foto in formato web, ossia attorno ai 800x600 pixel. Con la risoluzione così grande "pesano" molto e ci vuole tanto tempo per visualizzarle. wink.gif
Per quanto riguarda le foto: vedo più volte il primo piano sfocato, che sicuramente non aiuta nella lettura. Quando comporri una foto fai sempre più prove, cambiando poco l'inquadratura e provando anche diversi punti di vista, per ricercare la composizione più efficace.
Purtoppo la luce non era delle migliori. Dovresti evitare le ore centrali delle giornate, e favorire la luce della mattina e quella del pomeriggio/sera.
Continua a scattare, a postare le foto, e vedrai che il forum ti aiuterà a migliorare! wink.gif

Un saluto
Andras

Ciao Andreas, grazie mille per i consigli.
vg69
QUOTE(brata @ Jun 19 2009, 11:10 PM) *
La visualizazione delle foto è molto faticosa e anche problematica. A dimensioni ridotte sembrano anche troppo nitide, ingrandite sembrano sfocate. Comunque l'ultima sembrerebbe mooolto bella! Peccato che quell'erba in primo piano un po' più alta (non so come si chiami, anche se mi ricordo che ci giocavo da piccolo, forse li chiamavamo i "mariti") è stata tagliata, ma al momento dello scatto potrebbe essersi confusa con il resto ed esserti sfuggita la sua bellezza. Forse anche dovevi evitare di dividere la foto in due parti quasi uguali (anche se il cielo meritava). Comunque mi pare che il paesaggio meriti e che le foto dimostrino un'ottima sensibilità per la luce.

ti ringrazio per il complimento.
In merito all'erba non so neanch'io come si chiama. Credo ti riferisca a questa:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

in realtà di scatti ne ho fatti un bel po'. Anche in altre escursioni.
E' solo che non volevo inondarvi di immagini.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Apprezzo molto i suggerimenti di tutti.
ciao e grazie
vg69
Per ridurre il volume dei files ho ridotto sensibilmente la qualità delle immagini scendendo al di sotto dei 900 kb. Ma non mi sembrano un granchè. Oltretutto i colori sono molto diversi rispetto alle originali.

Mi suggerite come faccio a ridurre la dimensione del file senza compromettere la qualità dell'immagine?
Grazie
fablip
QUOTE(vg69 @ Jun 20 2009, 01:21 AM) *
Mi suggerite come faccio a ridurre la dimensione del file senza compromettere la qualità dell'immagine?


Devi scalare le immagini producendo versioni sul lato lungo di 800 pixel per esempio mantenendo le proporzioni, tutti i programmi per editare immagini consentono di farlo. Se il tuo non lo consente, ti consiglio di cambiarlo. wink.gif Poi salvale all'85-90% di qualità JPEG, otterrai un file molto più piccolo. Comunque conserva l'originale. wink.gif
alessandro.sentieri
La seconda serie è per me nettamente migliore della prima, soprattutto per l'impatto dei colori più saturi che in queste situazioni mi piacciono molto.
La quarta e la quinta foto, per esempio, sono molto belle.
In generale però vedo un pò di disattenzione nelle composizioni, qualche elemento di disturbo che appare dai bordi del frame e un uso del primo piano sfocato che a me personalmente non piace tantissimo.

Saluti
Ale
vg69
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 21 2009, 12:21 PM) *
La seconda serie è per me nettamente migliore della prima, soprattutto per l'impatto dei colori più saturi che in queste situazioni mi piacciono molto.
La quarta e la quinta foto, per esempio, sono molto belle.
In generale però vedo un pò di disattenzione nelle composizioni, qualche elemento di disturbo che appare dai bordi del frame e un uso del primo piano sfocato che a me personalmente non piace tantissimo.

Saluti
Ale

ciao Ale, ti ringrazio per il passaggio e per i commenti.
Ciao
vito
bebbobestione
Anche per me altamurgia 6 e 5 sono molto belle, nettamente superiori alla prima serie e meglio lavorate anche in pp Pollice.gif
mircob
Quoto Alessandro.
Comunque hai delle buone idee, manca solo un pò più di attenzione per i particolari.
skyler
Se stai nei dintorni dei paesaggi delle foto, hai un bel cantiere dove fare molta..ginnastica..fotografica. Ti basta di trovare le giornate giuste e perfezionare le inquadrature. Quindi scatta senza paura.
vg69
QUOTE(skyler @ Jun 24 2009, 12:12 AM) *
Se stai nei dintorni dei paesaggi delle foto, hai un bel cantiere dove fare molta..ginnastica..fotografica. Ti basta di trovare le giornate giuste e perfezionare le inquadrature. Quindi scatta senza paura.
...già, oltre che il tempo libero...
grazie a tutti per il passaggio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.