scotucci
Jun 18 2009, 11:25 AM
mi e' piovuta dal cielo una discreta sommetta (un licenziamento arrivato in ritardo
ora vorrei invesstire parte di cio' per ampliare il mio corredo
per ora possiedo una d60 con 18-55 del kit + 55/200 vr
volendo investire max 2500 euro volevo un consiglio su cosa acquistare
essendo un amatore e usandola spesso a mano libera per paesaggi ma non disdegnando foto di soggetti in movimento e qualche macro quale sarebbe il corredo che piu' mi si addice?
volevo avere un secondo corpo magari superiore alla d60 (d90?) e qualche ottica che completasse il mio corredo piu' una borsa capiente per contenere tutto, un onesto flash esterno magari guardando al mercato dell'usato
cosa si puo' acquistare con questa cifra?
tra i tanti obiettivi quale secondo voi mi si addice di piu'?
buzz
Jun 18 2009, 12:40 PM
Essendo un amatore, tralascerei il secondo corpo. Ti servirebbe poco e avresti pochi vantaggi.
Penserei ad un'ottica di qualità, a qualcosa di luminoso.
Se ti occorre un flash puoi prendere un 800 anche usato, e come ottica dovresti sostituire una di quelle in tuo possesso: ad esempio potresti prenderti un 17-55 2.5 che è molto versatile. Tralascerei le ottiche per FX che non sfrutteresti.
Se invece vuoi solo ampliare il parco, avendo focali diverse, l'unica è il 12-24 ma costa un po'.
PS Spero che al momento tu abbia ripreso un lavoro.
Franco_
Jun 18 2009, 01:15 PM
QUOTE(buzz @ Jun 18 2009, 01:40 PM)

...un 17-55 2.5
Ciao buzz, so che è una svista, ma non vorrei che il nostro amico si confondesse: l'ottica è il 17-55 2.8 (per l'esattezza AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8G IF-ED)
Il 12-24/4 si trova usato intorno ai 600€; nella sezione Usato Nikon ne passano molti.
buzz
Jun 18 2009, 02:16 PM
Grazie franco. pesto i tasti con la grazia di un elefante e i numeri, come le lettere, scappano via che è un piacere!
MightyMike
Jun 18 2009, 02:50 PM
Ti dico il mio personalissimo punto di vista... con la tua attuale disponibilità opterei per:
- D90 (mi sembra che già ti "ispiri");
- 24-70 2.8; su dx sarebbe un 36-105 che coprirebbe le focali di cui hai bisogno (paesaggi e ritratti);
- Venderei il tuo attuale kit e dovrebbero saltare fuori tranquillamente una borsa e il flash.
Che te ne pare?? Ciao!!
CCino (AndreaMorico)
Jun 18 2009, 03:13 PM
Fossi in te venderei la D 60 con gli obiettivi per poi comprare la D300nuova,poi ottica usata/nuova : 12-24 tokina,18-70 nikon-70-300 vr nikon, 50 1.8 nikon borsa e flash cavalletto !!!!

So che il 18-70 non è un obiettivo eccellnte ma avendolo posso dirti che mi ci trovo benissimo è ben contrastato nitido e non scordiamoci che è sempre uno zoom 3.5-4.5 !!!!
raffer
Jun 18 2009, 03:25 PM
Il mio carrello della spesa:
- D90 in kit con 16-85 VR
- 70-300 VR
- 35/1.8
- SB-800
e ti rimangono 100 per la borsa e 200 per il cavalletto.
Raffaele
Giacomo.B
Jun 18 2009, 03:36 PM
Complimentandomi per la "pecunia" inaspettata parliamo dei prossimi investimenti al Bar davanti (data l'ora) a un bel gelatino

Saluti
Giacomo
ares80
Jun 18 2009, 04:17 PM
Io lascerei la D60,acquisterei il 24-85 f2.8-4 perchè ti permette di fare della macro,il flash sb 800 è un flash professionale e quindi è ottimo ma,per le esigenze di un amatore, va benissimo pure l'SB 600 e lo paghi molto meno.Per avere qualità io aggiungerei qualche fisso,magari un 28 o un 35 che ti diventerebbero dei normali in fx e un 50,va benissimo il nikkor 50 f1.8 che su fx diventerebbe un mediotele da ritratto e con un anello di inversione ti permette di fare macro.Sicuramente sarò molto criticato ma,se hai perso il lavoro,guarderei un'attimo pure al portafogli ma non perdi tanta qualità.
Franco_
Jun 18 2009, 04:35 PM
QUOTE(buzz @ Jun 18 2009, 03:16 PM)

Grazie franco. pesto i tasti con la grazia di un elefante e i numeri, come le lettere, scappano via che è un piacere!

Prego Francesco
potamino
Jun 18 2009, 05:09 PM
Vendi tutto.
mah... io un 80-200 usato lo cercherei se ti piace il ritratto è fenomenale
per i panorami un 14-24 sarebbe eterno anche un domani per cambiare formato
Andando sui fissi.... beh... io con il 20 mi sono trovato bene e fotografavo son il 4 obiettivi... 20 f2.8 - 50 f1.4 - 85 f1.8 - 80-200f2.8 con una d70 ed ero molto soddisfatto. ora con la D700 il 14-24 e il 24-70 mi trovo meglio, più cper il corpo che per le ottiche che cmq ho tenuto.
Felicione
Jun 18 2009, 05:58 PM
Investi in ottiche, te le ritrovi in futuro e durano molto di più di un corpo macchina.
Punta sulle luminose f2.8 e, se non sei un profondo estimatore/appassionato, lascia perdere il macro per il momento.
Con quella cifra, girando tra l'usato, potresti riuscire a prendere 14-24 e 24-70, con 3000 euro li prendi, online, nuovi e Nital!
Come ti ha già chiesto Buzz, hai ripreso a lavorare?
scotucci
Jun 18 2009, 07:22 PM
di lavorare nn ho smesso mai per fortuna
sono riuscito a prendere una buonuscita dopo molto tempo perche la ditta dove lavoravo aveva chiuso (parliamo di 4 anni fa) e i soci sono andati in causa perche non si sapeva chi dovesse tirare fuori gli euri
tornando OT ringrazio tutti per i consigli e visto che siamo al bar se avete voglia vi racconto del perche' mi serve il secondo corpo
tutto risale a un paio di mesi fa quando a una festa all'asilo di mio figlio mia moglie mi chiama
e mi dice che voleva fare le foto ma la mia (sua) vecchia finepix 3500 nn ne voleva sapere di accendersi al che io ingenuamente " ma prendi la nikon " e lei" ma nn la so usare so giusto accenderla" e qui mi sono rovinato.....
al telefono(io ero in viaggio con il camion che vedete nel mio avatar) le ho detto" metti il selettore in auto gira la ghiera per regolare lo zoom premi il pulsante prima a meta' poi a fondo e il gioco e' fatto"
insomma per farla breve mi sono rirovato con 200 scatti e lei che mi diceva"mi sono divertita tanto posso comperarne una per me?"
a conti fatti la d60 presto non sara' piu' mia esclusiva quindi visto che sono molto geloso dei miei gingilli volevo comperarne una a mio esclusivo dominio poi sono arrivati gli sghei e ora ci siamo
preferivo la d90 perche per le mie capacita' gia' e quasi troppo la 60 ma volevo una macchina con motore interno perche mi sono passate sottomano varie ottiche nn motorizzate che erano un affare ma siccome scatto molto a mio figlio che nn sta fermo un attimo spesso devo corrergli dietro con l'obiettivo e scattando in raffica quindi l'autofocus si rileva molto utile
poi anche molte altre funzioni che la d60 non ha e nn ultimo la possibilita' di fare video (anche se una reflex a me serve per le foto pero' sai...)
spero di nn avervi annoiati liberssimi di cacciarmi a pedate perche parlo troppo
ciao a tutti
marce956
Jun 19 2009, 05:17 AM
Se ti va bene restare sul DX, secondo me la D300 attualmente è ottimo acquisto: si trovano usati recenti e Nital a 1.000 € (l'ho appena venduta per passare a D3) o nuova attorno a 1.200, e secondo me per quei soldi è proprio un buon acquisto.
Poi 24/70 f2.8: è un'ottica "per sempre"...
Marcello
Paolo.72
Jun 19 2009, 07:13 AM
QUOTE(ares80 @ Jun 18 2009, 05:17 PM)

Io lascerei la D60,acquisterei il 24-85 f2.8-4 perchè ti permette di fare della macro
QUOTE(potamino @ Jun 18 2009, 06:09 PM)

mah... io un 80-200 usato lo cercherei se ti piace il ritratto è fenomenale
Occhio che ha una D60...con queste ottiche perderebbe l'autofocus...
Felicione
Jun 19 2009, 02:28 PM
QUOTE(scotucci @ Jun 18 2009, 08:22 PM)

... "mi sono divertita tanto posso comperarne una per me?"
...
Se entri in casa con una D300 vorrà sicuramente quella!
mauriziot
Jun 19 2009, 03:30 PM
QUOTE(Felicione @ Jun 19 2009, 03:28 PM)

Se entri in casa con una D300 vorrà sicuramente quella!

passare a Fxè un salto troppo lungo??????? se no, meglio investire sulla d300. mt
ema
Jun 19 2009, 05:04 PM
QUOTE(raffer @ Jun 18 2009, 04:25 PM)

Il mio carrello della spesa:
- D90 in kit con 16-85 VR
- 70-300 VR
- 35/1.8
- SB-800
e ti rimangono 100 per la borsa e 200 per il cavalletto.
Raffaele
quoto....
considerando quello che hai detto questo è il "kit" migliore (magari 200 euro per un cavalletto sono troppi e allora prendi un sb900)....
scotucci
Jun 22 2009, 07:59 AM
mullah
Jun 22 2009, 08:01 AM
Concordo con la proposta della D90.
La D300 sarebbe una scelta "definitiva" ma se vuoi contenere la spesa la D90 é ottima.
E poi, nel tempo se vorrai, abbinarci qualunque ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.