Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Heliosmaster
Salve a tutti,

mi piacerebbe acquistare una D300, solo che non so bene se sia il momento più giusto per farlo.

Si vocifera da tempo sulla successiva, la fantomatica "D400", e, credo proprio che, contestualmente al suo ingresso nel mercato, il prezzo della D300 scenda, e anche di parecchio.

Vale quindi la pena aspettare o ci sono poche garanzie (in termini di uscita e di tempo) e quindi tanto vale comprarla ora?

Diciamo che mi piacerebbe risparmiare il più possibile, nonsono un professionista e la D300 è un pelo al di sopra delle mie possibilità (tant'è che sono stato (e forse sono tutt'ora) indeciso fra questa e la D90).

Grazie in anticipo per i consigli da voi "savi" nikonisti smile.gif grazie.gif
bombellino
Basterà pensare che la D3, dopo l'uscita della D3x, oramai non più "ammiraglia", ha perso circa un terzo del suo valore iniziale. Oggi la offrono a circa 3.000 euro. Lo stesso accadrà alla D300 una volta uscito il nuovo modello che la sostituisce. La D200 costava, prima dell'uscita della D300, circa 1.520. Subito dopo la cessazione della sua produzione calò a 1.000, poi a circa 750. Ora il suo prezzo medio di mercato è sui 500-600 euro (ovviamente parliamo sempre di macchine in ottime condizioni, con non più di 20.000 scatti).
bergat@tiscali.it
Il discorso di Bombellino non fa una piega: del resto ogni macchina fotografica, nuova, ha un prezzo d'acquisto calante nel tempo, .... anche se a listino non scende.

Quindi una d300 nuova ora si trova come street price a 1000 euro, ma un anno fa costava circa il doppio.
Quando uscirà la d400 questa costerà all'incirca come la d300 a listino ... 2000 euro circa e quello sarà il prezzo di mercato in quel momento.
Manuel Eletto
se non hai necessità aspetta, ma non si sa quando uscirà di preciso la d400; io per ora sono fiero della D300 smile.gif
Rimarrà nel mio corredo a lungo e diventerà tra qualche anno un ottimo secondo corpo.
Heliosmaster
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 9 2009, 07:17 PM) *
Il discorso di Bombellino non fa una piega: del resto ogni macchina fotografica, nuova, ha un prezzo d'acquisto calante nel tempo, .... anche se a listino non scende.

Quindi una d300 nuova ora si trova come street price a 1000 euro, ma un anno fa costava circa il doppio.
Quando uscirà la d400 questa costerà all'incirca come la d300 a listino ... 2000 euro circa e quello sarà il prezzo di mercato in quel momento.


Quindi alla fine la vostra conclusione è che conviene aspettare..giusto?
A proposito, secondo voi (so che non ci sono notizie ufficiali) quando verrà rilasciata la successiva?
E, infine, di quanto calerà il prezzo della D300 secondo voi? smile.gif
Manuel Eletto
QUOTE(Heliosmaster @ Jun 9 2009, 07:37 PM) *
Quindi alla fine la vostra conclusione è che conviene aspettare..giusto?
A proposito, secondo voi (so che non ci sono notizie ufficiali) quando verrà rilasciata la successiva?
E, infine, di quanto calerà il prezzo della D300 secondo voi? smile.gif


sulla d400 non ti so dire niente, per quanto riguarda il prezzo beh penso che scenda a 1000 euro tipo, dato che ora nital costa 1299 se non erro di listino. (almeno io l ho pagata così con nx2)
leosacco
Andrò contro corrente ma ti dico una cosa, oggi la D300 ha già un presso di listino decisamente basso. Se hai bisogno della macchina prendila e basta tanto se la terrai per anni che tu l'abbia pagata 1200 o 1000 aspettando magari 8 mesi cosa sarà cambiato nell'economia della tua vita da appassionato di fotografia? con 200 euro potevi prenderci un cavalletto?
Diverso invece è il tema dell'acquisto in usato, certo se sei deciso a prenderal usata allora, in questo caso, ti conviene davvero aspettare perchè il calo della domanda farà calare di molto i prezzi delle offerte...
Buona scelta
luigi67
QUOTE(Manuel Eletto @ Jun 9 2009, 08:21 PM) *
sulla d400 non ti so dire niente, per quanto riguarda il prezzo beh penso che scenda a 1000 euro tipo, dato che ora nital costa 1299 se non erro di listino. (almeno io l ho pagata così con nx2)


nel famoso sito del titano rolleyes.gif costa 1.195 euro...ma qualche mese fà costava 1150...

io l'ho pagata un pò di più(non faccio acquisti on line)....ma sono felicissimo di avere preso un ottima macchina smile.gif
luigi67
QUOTE(leosacco @ Jun 9 2009, 08:37 PM) *
... Se hai bisogno della macchina prendila e basta tanto se la terrai per anni che tu l'abbia pagata 1200 o 1000 aspettando magari 8 mesi cosa sarà cambiato nell'economia della tua vita da appassionato di fotografia? con 200 euro potevi prenderci un cavalletto?


Pollice.gif

pensa che io l'auto nuova l'ho comperata a novembre...perdendo praticamente un anno

ma tanto quando la cambierò sarà giusto buona per la rottamazione biggrin.gif


Angelo52
Anch'io ho fatto le tue stesse considerazioni e ..... oggi ho acquistato la D300!
Credo che la sostituta non sarà nei negozi prima di fine anno, e nel frattempo .... io scatto. laugh.gif
In ogni caso non credo che i miglioramenti che verranno apportati ed i nuovi gadgets che verranno inseriti siano tali da giustificare la differenza di prezzo poichè si sussurra in rete che sarà vicina ai 2000 caffè.
marce956
Probabilmente la sostituta della D300 sarà annunciata a fine estate per essere messa in vendita a fine anno (novembre/dicembre) quando di solito gli acquisti ... aumentano eprchè si avvicina il natale e ... le 13-me...
Nikon i conti e le strategie commerciali le sa fare bene.........
Secondo me costerà non meno di 1600/1800 Euro.
La D300 è e rimane un'ottima macchina e si compra nuova a 1.200, usata di poco a 1.000: vedi tu...
Marcello
marce956
Considerazione aggiuntiva: il prezzo della D300 si è già avvicinato molto alla D90 che è il modello immediatamente inferiore, poichè non credo che la D90 e con essa tutto che tutto il listino corpi DX possa scendere, perlomeno velocemente, secondo me è al minimo o molto vicina al minimo (ovviamente tutto è relativo, perchè i corpi macchina scendono "naturalmente" nel tempo man mano che diventano obsoleti, ma raggiunta una certa cifra, lo fanno piu' gradualmente)
Marcello
Franco_
Quando uscì la D300 costava tra i 1800€ e i 1900€ (Nital), io l'ho acquistata 9 mesi fa (quindi una decina di mesi dopo l'inizio della commercializzazio) e l'ho pagata 1290€ (Nital) in un negozio di Roma.

Da quando l'ho comprata il prezzo del nuovo mi sembra pressochè invariato... con l'uscita della D400 (chissà se sarà nei negozi per fine anno, qui tiro ad indovinare) la D300 scenderà un pò di prezzo, ma non credo andrà di molto sotto ai 1000€. Quindi, a meno che tu non sia orientato ad acquistare un usato, ti chiedo: vale la pena aspettare 6-7 mesi (sempre che 'sta D400 esca realmente) per risparmiare 200€ ? A questa domanda puoi rispondere solo tu... io ho aspettato per risparmiare 600€, ma non aspetterei per risparmiarne 200...
Heliosmaster
QUOTE(marce956 @ Jun 10 2009, 06:40 AM) *
Considerazione aggiuntiva: il prezzo della D300 si è già avvicinato molto alla D90 che è il modello immediatamente inferiore, poichè non credo che la D90 e con essa tutto che tutto il listino corpi DX possa scendere, perlomeno velocemente, secondo me è al minimo o molto vicina al minimo (ovviamente tutto è relativo, perchè i corpi macchina scendono "naturalmente" nel tempo man mano che diventano obsoleti, ma raggiunta una certa cifra, lo fanno piu' gradualmente)
Marcello


Questa mi sembra un'ottima considerazione, a cui non avevo pensato. Sicuramente la D300 non scenderà troppo di prezzo altrimenti fra questa e la D90 molti sceglierebbero la prima..quindi boh.

Forse effettivamente mi conviene comprarla adesso, dato che la prenderei nuova e non usata. ( Anche se questo è solo perché non ne ho trovata una usata poco ad un buon prezzo tongue.gif, sembra che nessuno si voglia sbarazzare della propria D300 ora come ora tongue.gif )
frabarbani
LA Nital a metà agosto annuncia sempre qualche novità, che siano corpi o lenti...
E quello che presenta diviene poi disponibile nel periodo natalizio!
Fateci caso... è qualche anno che fa così!!!
fra
bombellino
Una stima realistica del prezzo della D300 al momento in cui è annunciata l'uscita ufficiale del modello che la sostituisce può essere 800 euro. L'esistenza della D90 non incide più di tanto sull'abbassamento del prezzo dell'usato. Bisogna considerare che i prodotti con tecnologia elettronica scontano sempre un'obsolescenza molto forte e veloce, dovuta all'introduzione di nuovi parametri di know-how. Dal punto di vista della razionalità economica, l'utente fa invece benissimo ad attendere il momento migliore per spuntare il prezzo più favorevole. E' irrazionale l'atteggiamento contrario, puntando solo sul fatto di poter scattare immagini qualche mese prima di quando lo si potrà fare senza aver accusato una perdita ingiustificata. Ovviamente, il discorso è completamento diverso per un professionista, per il quale il ritardo nell'acquisizione del bene può produrre una perdita in termini di mancato reddito.
edy700
L'unica cosa che mi sento di consigliarti, è di prendere quello che ti serve quando ti serve. wink.gif

Per il resto sono solo chiacchere, senz'altro condivisibili...............poi dipende sempre dalle tasche, dai punti di vista ma sopratutto dalle esigenze.

ciao,edy
Franco_
QUOTE(bombellino @ Jun 10 2009, 03:26 PM) *
... Dal punto di vista della razionalità economica, l'utente fa invece benissimo ad attendere il momento migliore per spuntare il prezzo più favorevole. E' irrazionale l'atteggiamento contrario, puntando solo sul fatto di poter scattare immagini qualche mese prima di quando lo si potrà fare senza aver accusato una perdita ingiustificata ...


Scusa, perchè è irrazionale ? Il discorso del "qualche mese prima" lo capisco fino ad un certo punto... 200€ ripartiti su 6-7 mesi non sono altro che un caffè al giorno... (ammesso e non concesso che che esca la sostituta della D300 e che questo sia il ribasso nel periodo considerato). Io non sono uno che corre dietro all'ultimo prodotto uscito sul mercato, ma so attendere pazientemente fino a quando questo raggiunge un prezzo che ritengo "giusto" per le mie tasche, per le prestazioni che offre e per le mie "esigenze" di fotoamatore. Se ne fai un discorso puramente economico il momento dell'acquisto non arriverà mai, perchè più tempo si aspetta e meno si spende. Allora perchè non comprare una ottima D100, con 150€ passa la paura e si risparmiano un sacco di soldi messicano.gif se poi si vuole risparmiare di più si può rinviare l'acquisto al 2010, sempre che le D100 si trovino ancora smile.gif
Tony_@
QUOTE(Heliosmaster @ Jun 9 2009, 07:37 PM) *
Quindi alla fine la vostra conclusione è che conviene aspettare..giusto?
A proposito, secondo voi quando verrà rilasciata la successiva? ..........................

Prima che uscisse la D700 si vociferava già di una possibile D400 (!!!).

Fai tu i conti con le previsioni, mettici un buon numero di ?????????????? ..... e se vuoi una macchina che non ti deluderà e presto, compra questa "benedetta" D300.

Mi sembra solida e performante e ad un prezzo già molto "appetitoso", ha ottime possibilità anche per professionisti che necessitano di DX o che la usano in abbinamento ad una FX.
Per saperla usare basta studiare bene il manuale ed eventualmente leggere nel forum o fare qualche domanda per chiarirti le idee.

Io ce l'ho e continuo ad ammirare il suo lavoro (qualche volta anche il mio wink.gif ) da dicembre 2007 quando è stata pagata ben 1800 sudati euro. Nonostante la cifra sborsata non mi sono ancora pentito di averla.

Senza nulla togliere alla qualità della D90, considerata la ridotta differenza attuale di prezzo, mi sento di consigliarti senza remore la D300. Basta prenderla in mano per rendersi conto della diversa destinazione d'uso.

-----------> Opinione personale !! (ora mi aspetto i Fulmine.gif Fulmine.gif dei D90tisti cerotto.gif .

Ciao,
Tony.
marce956
QUOTE(bombellino @ Jun 10 2009, 03:26 PM) *
Una stima realistica del prezzo della D300 al momento in cui è annunciata l'uscita ufficiale del modello che la sostituisce può essere 800 euro. L'esistenza della D90 non incide più di tanto sull'abbassamento del prezzo dell'usato. Bisogna considerare che i prodotti con tecnologia elettronica scontano sempre un'obsolescenza molto forte e veloce, dovuta all'introduzione di nuovi parametri di know-how. Dal punto di vista della razionalità economica, l'utente fa invece benissimo ad attendere il momento migliore per spuntare il prezzo più favorevole. E' irrazionale l'atteggiamento contrario, puntando solo sul fatto di poter scattare immagini qualche mese prima di quando lo si potrà fare senza aver accusato una perdita ingiustificata. Ovviamente, il discorso è completamento diverso per un professionista, per il quale il ritardo nell'acquisizione del bene può produrre una perdita in termini di mancato reddito.

Facendo un ragionamento puramente commerciale non mi trovi assolutamente d'accordo: se la D300 scende a 800 Euro, la D90? Bè dovrebbe scendere almeno a 650... e le altre?
La D300 è vicina ai minimi, piuttosto secondo me scenderà il prezzo della D3 se uscisse una FF da 15 MPX...
Marcello
Saiyan54
QUOTE(marce956 @ Jun 10 2009, 10:28 PM) *
Facendo un ragionamento puramente commerciale non mi trovi assolutamente d'accordo: se la D300 scende a 800 Euro, la D90? Bè dovrebbe scendere almeno a 650... e le altre?
La D300 è vicina ai minimi, piuttosto secondo me scenderà il prezzo della D3 se uscisse una FF da 15 MPX...
Marcello


guarda, io è da novembre che stavo valutando l'acquisto della d300.....
come un fesso mi son fatto scappare un ottimo prezzo che avevo trovato: 1049 nuove nital ed in più c'era l'offerta del batterypack.....
e già allora si diceva che l'uscita della d400 fosse imminente....
poi era sicuro l'annucio a marzo.....
poi giugno/luglio.....
ora si mormora settembre e con pochi/nulli cambiamenti..... tant'è che ci si aspetta una d300s

nel frattempo il prezzo invece di diminuire nei vari siti e negozi è aumentato.....


morale della favola?
l'avessi comprata al volo, quando mi serviva senza farmi mille paranoie avrei risparmiato soldi e tempo.....

a volte aspettare non è la soluzione migliore.
marce956
QUOTE(Saiyan54 @ Jun 11 2009, 09:21 PM) *
guarda, io è da novembre che stavo valutando l'acquisto della d300.....
come un fesso mi son fatto scappare un ottimo prezzo che avevo trovato: 1049 nuove nital ed in più c'era l'offerta del batterypack.....
e già allora si diceva che l'uscita della d400 fosse imminente....
poi era sicuro l'annucio a marzo.....
poi giugno/luglio.....
ora si mormora settembre e con pochi/nulli cambiamenti..... tant'è che ci si aspetta una d300s

nel frattempo il prezzo invece di diminuire nei vari siti e negozi è aumentato.....
morale della favola?
l'avessi comprata al volo, quando mi serviva senza farmi mille paranoie avrei risparmiato soldi e tempo.....

a volte aspettare non è la soluzione migliore.

Bè, è proprio la sintesi delle mie considerazioni: piu' bassa di così...
Marcello
Saiyan54
QUOTE(marce956 @ Jun 11 2009, 09:25 PM) *
Bè, è proprio la sintesi delle mie considerazioni: piu' bassa di così...
Marcello


da quel che ho visto in giro il prezzo migliore per questa macchina si è avuto nel periodo natalizio....
ora è salita per aumenti generali dei listini nital se non sbaglio....

però certo che con l'uscita del nuovo modello scenderà di prezzo.....
in teoria come tempi ci siamo..... in teoria però.....
marce956
QUOTE(Saiyan54 @ Jun 11 2009, 09:36 PM) *
da quel che ho visto in giro il prezzo migliore per questa macchina si è avuto nel periodo natalizio....
ora è salita per aumenti generali dei listini nital se non sbaglio....

però certo che con l'uscita del nuovo modello scenderà di prezzo.....
in teoria come tempi ci siamo..... in teoria però.....

Certo, siamo al bar, quindi le illazioni si possono fare: secondo me la D300 puo' scendere ancora di poco, terrei d'occhio da D3, perchè se esce una FF da 15 MPX, il prezzo... crollerà...
Ciao:
Marcello
Saiyan54
QUOTE(marce956 @ Jun 11 2009, 10:00 PM) *
Certo, siamo al bar, quindi le illazioni si possono fare: secondo me la D300 puo' scendere ancora di poco, terrei d'occhio da D3, perchè se esce una FF da 15 MPX, il prezzo... crollerà...
Ciao:
Marcello


bhè allora crollerebbe anche la d700.... il che non sarebbe male.....
ma l'uscita di questa FF da 15 mpx da dove o cosa salta fuori??
marce956
QUOTE(Saiyan54 @ Jun 11 2009, 10:52 PM) *
bhè allora crollerebbe anche la d700.... il che non sarebbe male.....
ma l'uscita di questa FF da 15 mpx da dove o cosa salta fuori??

Non credo la D700 crolli, in quanto il suo prezzo è poco piu' della metà della D3, quindi a mio avviso competitivo nel suo settore merceologico
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.