Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hop-Frog
Ciao a tutti!
Chiedo un consiglio sulla composizione in presenza di soggetti umani.
C'è qualche regola compositiva per quanto concerne i tagli di arti, del corpo e della testa?
Istintivamente capisco che tagliare una mano o i piedi non produce un buon effetto... mi chiedo allora dove si può tagliare senza remore.
In particolare alcuni miei scatti sono stati bonariamente criticati perché tendo, anche con inquadrature non proprio strettissime, a tagliare il "cucuzzolo" delle teste, spesso per fare in modo che gli occhi vadano a finire in punti strategici del riquadro.
Cosa ne pensate? Avete qualche consiglio o suggerimento?

Grazie mille.
raffer
Lascio il campo agli esperti, ma un titolo meno crudo non potevi sceglierlo? blink.gif

Raffaele
Hop-Frog
Mi sembrava simpatico messicano.gif
GiuseppeVerrico
Ciao, molto dipende dal risultato che si vuole ottenere esempio; tagliare il "cucuzzolo" delle teste come dici Tu ad un primo piano è un conto, mentre invece sarebbe un errore per una foto di gruppo, o comunque con più persone!
raffer
Sempre lasciando la parola ai "veri" esperti posso suggerire:

- nella "Figura intera" non tagliare nulla
- nel "Piano americano" è consentito tagliare all'altezza delle ginocchia
- nel "Piano medio" è norma tagliare all'altezza della vita
- nel "Mezzo primo piano" l'inquadratura si ferma all'altezza del petto
- nel "Primo piano" si taglia all'altezza delle spalle

Comunque in tutte le suddette inquadrature è necessario lasciare "aria" nella parte alta e, se si vuole rispettare la regola dei terzi, decentrare il soggetto.

- nel "Primissimo piano" si va infine dall'attaccatura dei capelli a metà del collo.

Raffaele

P.S. Comunque certi tagli tagli possono essere pericolosi per l'incolumità fisica del fotografo! messicano.gif
Attilio PB
In generale le regole direbbero di non tagliare la testa e non tagliare gli arti sulle giunture, quindi tagli sopra il ginocchio o sullo stinco, non a metà ginocchio o a metà caviglia. In secondo luogo il taglio deve essere in funzione di quanta porzione di corpo tieni: tagliare una mano su uno scatto a figura intera non ha senso, tagliare una fettina di testa su un piano americano difficilmente avrà ragione di essere, tagliare un pezzo di testa su un primissimo piano è necessario, su un primo piano ci puo' stare, su un mezzobusto è considerata una licenza...smile.gif
Tutto questo poi si scontra con gli scatti reali e le esigenze che possono esserci a volte di mantenere spazi pieni e vuoti (magari in caso di scatti commerciali per inserire testi, marchi o altre immagini). Ti metto un po' di scatti con tagli "inconsueti" che sono andati bene, alcuni addirittura erano interi in origine e sono stati tagliati al momento dell'utilizzo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Attilio
Hop-Frog
Ringrazio tutti per le risposte, davvero molto esaustive!!!
Mi pare di capire che, come sempre, le regole ci sono... e direi che occorre conoscerle bene per poterle trasgredire, eventualmente, a seconda delle esigenze.

Attilio, guardando le tue ottime foto, vedo che spesso sono stati tagliati i piedi da figure intere... secondo te come mai?
Mi piacciono moltissimo i ritratti... il primo in particolare è pazzesco, ma molto bello anche il quarto... e i tagli per il mio gusto sono ok, perché permettono agli occhi di posizionarsi in quei punti strategici del quadro a cui accennavo prima.

Grazie ancora a tutti, ciao!
Carpe diem
Guarda il sito di questo fotografo freelance...
E' davvero bravissmo...
http://www.ericlafforgue.com/danakil.htm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.