Molti, come me, stanno cominciando a comprare ottiche buone anche con il formato FX sperando che un giorno si possa accedere al full framce con la metà degli investimenti ad oggi necessari, l'elettronica ha questo tipo di sviluppi e mi aspetto che nei prossimi 3/5 anni questo accada (un po' come è accaduto per le reflex digitali un tempo ad appannaggio esclusivo dei ricchi e dei professionisti o ancor di più per le potenze di cacolo dei PC, non vi dimenticate che oggi i sensori sono realizzati con tecnologia CMOS!).
Allora mi chiedo perchè non cominciare a mettere sul mercato un assortimento di ottiche FX più "moderno", ad oggi mi sembra che, tolta la tripletta mgica 14-24 24-70 70-200 ci sia ben poco a disposizione.
Io ero alla ricerca di uno zoom medio motorizzato e mi sono dovuto andare a cercare sul mercato dell'usato un AFS 24-85 F3.5-4.5 perchè a listino nuovo c'era solo un AF magari un po' più luminoso ma senza motore!
Ho come la sensazione che il maggior assortimento sia stato concentrato sulle otiche DX e per le FX si sia pensato solo ai professionisti. Non trovate sia un errore quando si immette sul mercato una macchina prosumer come la D700 lanciarla sul mercato con un 24-120 di cui si dice quello che si dice sui siti specializzati.
Mi piacerebbe sentire l'opinione dei fortunati possessori di corpi FF e magari di qualche moderatore più vicino a noi alla Nikon che ci possa aiutare ad intravedere gli sviluppi futuri nella casa nipponica.
Grazie.