Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ragnokk
posto qui perchè trattasi di obiettivi che riguardano sia il marchio nikon sia altri. qualora non sia la sezione giusta mi scuso aticipatamente.

vorei acquistare un obiettivo macro e mi sono sorti alcuni interrogativi :
* quale è il limite di usabilità (lunghezza focale) a mano libera?
domando ciò perchè non vorrei trovarmi ad avere un obiettivo usabile esclusivamente con cavalletto
*qual'è la minima lunghezza focale con la quale posso riprendere anche piccoli insetti?
detto questo si intuisce già che l'obiettivo che fa per me sta tra la focale max di usabilità a mano libera e quella minima per avere distanze adeguate alla ripresa di piccoli animali.
esludendo il nikkor 105 vr per me troppo costoso...quale tra questi (o altri) dovrei preferire?
tamron 90mm
tokina 100mm
sigma 105mm o 150mm
nikkor 60mm afd (afs penso sia già fuori budget)

grazie
luca
primoran
QUOTE(ragnokk @ May 20 2009, 07:18 PM) *
posto qui perchè trattasi di obiettivi che riguardano sia il marchio nikon sia altri. qualora non sia la sezione giusta mi scuso aticipatamente.

vorei acquistare un obiettivo macro e mi sono sorti alcuni interrogativi :
* quale è il limite di usabilità (lunghezza focale) a mano libera?
domando ciò perchè non vorrei trovarmi ad avere un obiettivo usabile esclusivamente con cavalletto
*qual'è la minima lunghezza focale con la quale posso riprendere anche piccoli insetti?
detto questo si intuisce già che l'obiettivo che fa per me sta tra la focale max di usabilità a mano libera e quella minima per avere distanze adeguate alla ripresa di piccoli animali.
esludendo il nikkor 105 vr per me troppo costoso...quale tra questi (o altri) dovrei preferire?
tamron 90mm
tokina 100mm
sigma 105mm o 150mm
nikkor 60mm afd (afs penso sia già fuori budget)

grazie
luca

Caro Luca, io non ho il 105 VR per gli stessi motivi economici tuoi. Io uso da anni un Sigma 105/2,8 che mi soddisfa in pieno. Vedi due mie foto nella discussione "Foto naturalistica e macro" pag. 395, messaggio 9851.
Secondo me se hai una dx ti basta e avanza il 105, se hai una fx sarebbe
preferibile il 150. Quando ho fatto il mio acquisto il 150 non esisteva, c'era
solo il 180 nikkor ma per me era una spesa da mutuo.
Ciao e buone foto.
Primo.
ragnokk
grazie primoran
l'indecisione però rimane!
ragnokk
comunque rolleyes.gif l'obiettivo lo userei su dx
omerob
se vuoi fotografare piccoli insetti escluderei il 60 mm. - le ottiche che hai citato sono tutte buone, personalmente ho acquistato un 105 sigma e ne sono molto soddisfatto.
le riprese a distanza ravvicinata non sono semplici, il cavalletto è utilissimo per non dire indispensabile per raggiungere buoni risultati: tieni in considerazione questo aspetto se non vuoi restare deluso dai risultati.
ciao- Omar
Andrea Moro
Su DX mi sono sempre trovato ottimamente col 105 2.8 Sigma. Nitidezza al top, bellissimi colori e usabilità a mano appena nel limite...preferibile il treppiede comunque.

Su FX invece non starei sotto al 150 per soggetti animati...Il 105 rimane un ottimo mediotele ma troppo corto per certe macro.

Comunque se ti interessa la macro a ragion veduta ti consiglierei di prendere un macro lungo e imparare ad usarlo col treppiede (il 180 Sigma è spettacolare)
primoran
QUOTE(ragnokk @ May 21 2009, 12:50 AM) *
comunque rolleyes.gif l'obiettivo lo userei su dx


Caro Ragno??!! non so se ti può interessare ma ho postato due foto (su un
centinaio di scatti fatti sabato) nella sezione "Foto naturalistica e Macro" a pagina 395 della discussione "Fiori di ogni tipo e colore", messaggio 9851.
Le foto sono state fatte con D 700 e Sigma 105/2,8 di cui come avrai già visto, ci sono parecchi utenti soddisfatti.
Ciao, Primo
ragnokk
grazie ragazzi siete stati di grande aiuto

@primoran grazie corro a guerdarle...
omysan
parlano un gran bene anche del tamron 90 ( un pò meno come costruzione...)

fabryxx
Ti dico la mia, visto che per la macro è praticamente indispensabile l'uso del cavalletto, perchè non un Nikkor 105 AF D, reperibile nell'usato, di qualità praticamente pari al fratello dotato di VR? non avrà i nanocristalli ma rende anche lui un ottimo sfocato
karl mark
Io nella tua stessa situazione ho scelto il tokina 100 2.8. Sia i possessori che i test ne parlano molto bene, soprattutto come nitidezza e buon sfocato. La qualità costruttiva inoltre è eccellente....inoltre nuovo costa poco più di 300 euros....costo determinante (almeno 100 euro in meno rispetto gli altri) che mi ha fatto scegliere questo in virtù del fatto che è il mio primo obiettivo macro che mi farà avvicinare a questo mondo....purtroppo ancora non mi è arrivato per cui non posso darti sensazioni personali o farti vedere qualche foto....
Gian Carlo F
io ho il 105 vr su DX, quindi il mio contributo lo puoi considerare riferito alla lunghezza focale.
A mano libera si riesce ancora ad usare, ma mi rendo conto di avere una focale molto lunga per l'uso macro a mano libera.
Il VR a distanze ravvicinate poi non è utilissimo.
In genere alzo gli ISO (la D90 lo permette abbastanza bene, almeno fino a 1200) in modo da garantirmi tempi veloci e diaframmi non troppo aperti).
Ciao

Alcune prime foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.