QUOTE(rickyjungle @ May 18 2009, 01:57 PM)

Ciao, l'assicuratore mi ha detto che è meglio avere anche l'archivio fotografico proprio dell'oggetto così da dimostrarne il possesso. Il tipo di assicurazione che ho è quella sulla casa dove c'è dentro furto, incendio, rotture varie, insomma quella un pò a copertura totale, le foto per ora le ho io, nella cartellina dell'assicurazione. Mi ha detto che se uno vuole può mettere anche l'elenco specifico di ogni singolo pezzo, però bisogna tenerlo aggiornato. Però a me ha detto che non è il caso, nel senso che è più comodo e veloce che ognuno si faccia il proprio archivio e nel momento del bisogno (si spera mai) tiri fuori le carte per dimostrare cosa è stato rubato. Chiaramente servirà anche la prova d'acquisto o la foto/fotocopia, se no uno si mette dentro tutto il catalogo nikon e spera nel risarcimento.
Secondo me comunque meglio parlarne con l'assicuratore di persona, il nostro è un amico di famiglia della mia fidanzata per cui c'è un certo rapporto e abbiamo potuto parlare apertamente e chiedere se c'era o no l'inghippo, ma comunque non ti fa avere nessun risarcimento "truccato" perché tanto le pratiche le fanno alla direzione centrale e quindi dovrebbe rimetterci i soldi lui se fa qualche giochetto sporco
Guarda un pò, certe volte parlando si scoprono di quelle cose...La casa e i beni dei miei sono assicurati contro danni/incendi... ma non contro il furto, a quella voce nella polizza ci sono tanti begli asterischi...
Quindi adesso restano 2 opzioni, la prima è parlare con l'assicuratore e vedere se si può e quanto costerebbe aggiungere la voce mancante, la seconda.......nel caso di furto potremmo far crollare parte della casa e dire che il materiale fotografico è rimasto sotto
In ogni caso l'assicurazione dei miei è la Axa, non so se è valida, dal depliant pare che si possa assicurare anche la rapina/scippo fuori casa, comunque già senza il furto inserito costa 400 euro, chissà che botta aggiungendo anche quello
In pù ho appena letto tutte le clausole di esclusione/riduzione del risarcimento/ecc. e mi chiedo se alla fine si riesce ad ottenere almeno una parte del valore perso, oppure se è meglio metter via tutti gli anni una certa cifra e in caso di furto hai qualcosa da parte per ricomprare il tuo corredo...