Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianpiero_mac_com
buon giorno,

Guardando le inserzioni di vendita di ottiche ancora in produzione e confrontando il prezzo con quello della stessa ottica ma di importazione ho notato che spesso le differenze di prezzo sono veramente minime.

Secondo voi come ci si deve comportare in questi casi?

Io, finora mi sono limitato ad aspettare o a cambiare ottica ma andando sempre sul nuovo di "regolare" importazione.

saluti
gian piero
marce956
Per come la so io, se la garanzia è scaduta il fatto di avere un oggetto Nital ti permette, in caso di eventuali riparazioni, di accedere a tariffe di riparazione vantaggiose (almeno credo per la manodopera).
Se la garanzia è in corso, oltre evidentemente alla quota di garanzia residua, è meglio verificare chi deve farsi carico delle spese di spedizione di eventuale oggetto da mandare a riparare (molte volte la spedizione è a carico del proprietario, la restituzione è gratis).
Io credo che un fattore determinante per decidere l'acquisto di un usato potrebbe essere la verifica di persona dell'oggetto (cosa non possibile o piu' difficile nel caso di acquisti on-line).
Ciao:
Marcello
bergat@tiscali.it
Chiaramente molto dipende dalla differenza di prezzo rispetto al prezzo Nital.

Faccio un esempio una D700 la trovi sul mrecato parallelo a 1900 euro mentre Nital a 2100. A mio avviso il gioco non vale la candela e le 200 euro sono benedette.

Secondo esempio: mio fratello acquista un D90 in kit con l'obiettivo a 1070 euro contro i 930 di importazione parallela. Differenza 140 euro. All'atto della registrazione nota che gli verrà data gratuitamente il supporto per le pile aggiuntive. Chiaramente gli è più che convenuto.

Ma nell'ipotesi che uno si trovi a NewYork e acquisti ad esempio un 24-70 2.8 AFS a700 euro contro i 1400 dell'italia, ...probabilmente allora forse conviene sicuramente rischiare.
gianpiero_mac_com
Grazie a tutti per gli interventi.
Il mio quesito però permane.
Voglio dire se per esempio mi offrono un AFS 70-200VR usato a 1500 baiocchi (scusate sono dell'ex stato puntificio cool.gif ) ed allo stesso prezzo trovo un nuovo di importazione, Voi come vi comportereste?

gian piero
marce956
Nuovo di importazione (Sto cercando anch'io un 70-200 2.8, spero di trovare qualcosa attorno a 1.400; Nital usato lo pagherei fino a 1.200 Euro ma solo se perfetto...)
Ciao:
Marcello

alcarbo
A volte si trova nuovo Nital a 1800..... (in PM)
bergat@tiscali.it
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 17 2009, 06:04 PM) *
Grazie a tutti per gli interventi.
Il mio quesito però permane.
Voglio dire se per esempio mi offrono un AFS 70-200VR usato a 1500 baiocchi (scusate sono dell'ex stato puntificio cool.gif ) ed allo stesso prezzo trovo un nuovo di importazione, Voi come vi comportereste?

gian piero


Il nuovo, lì non ci sai a pensare due volte. Spesso la merce usata ha una densità di difettosità superiore a quella nuova.
gambit
dipende da che tipo di import si tratta. se lo prendi da negoziante hai almeno un anno di garanzia legale.
Robymart
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2009, 10:09 AM) *
Ma nell'ipotesi che uno si trovi a NewYork e acquisti ad esempio un 24-70 2.8 AFS a700 euro contro i 1400 dell'italia, ...probabilmente allora forse conviene sicuramente rischiare.


Perchè, davvero si trovano questi prezzi in America? o è solo un ipotesi?
marce956
In Italia tutti gli acquisti sono coperti da 2 anni di garanzia, anche per il materiale di Import...
Marcello
Felicione
QUOTE(Robymart @ May 18 2009, 12:37 PM) *
Perchè, davvero si trovano questi prezzi in America? o è solo un ipotesi?

mi sembra solo un esempio quello del 24-70. Nel periodo con rapporto cambio maggiormente favorevole forse arrivi a risparmiare 400 euro (che non sono pochi).
Un amico comprò il 14-24 a fine 2007 ed era quella la cifra che ha risparmiato, anche perchè fece i conti senza la VAT che nei siti americani non è mai riportata ed è diversa per ogni Stato, a NY è pari al 8,375%
Felicione
QUOTE(Robymart @ May 18 2009, 12:37 PM) *
Perchè, davvero si trovano questi prezzi in America? o è solo un ipotesi?

Ad oggi, la differenza tra un 24-70 acquistato a NY ed uno di importazione preso in Italia è SZERO;
la differenza tra uno acquistato a NY ed uno Nital preso in Italia è di circa 100 caffè spedizione esclusa.
marce956
Quoto le valutazioni di Felicione: mi tornano.
Marcello
bergat@tiscali.it
QUOTE(Robymart @ May 18 2009, 12:37 PM) *
Perchè, davvero si trovano questi prezzi in America? o è solo un ipotesi?



Direi piuttosto una realtà

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2009, 10:11 PM) *
Direi piuttosto una realtà, anche se ultimamente per procedere agli acquisti chieddono la tessera sanitaria, e se non sei americano.... rolleyes.gif
-missing
Comprare negli USA non conviene più. I tempi delle differenze di prezzo abissali son finiti.

Stamane una D300 viene offerta allo stesso prezzo del tuo negoziante sotto casa, ma ci devi aggiungere spedizione e sdoganamento (sai che affare).

Un altro esempio: il popolare 18-200 lo danno a 720$ + 66$ di spedizione + sdoganamento, da calcolarsi sul totale di 786$ (sai che affare bis).

Considerando poi tutti i noti problemi relativi alle garanzie (Nikon USA = 1 anno; per l'assistenza devi spedire a New York; etc, etc), direi che l'America è meglio scordarsela.
Felicione
A NY l'unica cosa che ho trovato veramente conveniente è l'acquisto di accessori per la fotografia; nei due grandi negozi trovi delle offerte di "svecchiamento" che nei rispettivi siti non sono pubblicizzati, così trovi borse, zaini, treppiedi a prezzi ridotti.
Una voce a parte per l'usato, ne gira veramente tanto e spesso letteralmente frullato (dal punto di vista estetico) ma si trovano delle occasioni niente male.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.