Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
carlo80
Ciao a tutti! All'inizio pensavo di fare solo il fotoamatore percui ho acquistato una modesta, seppur validissima e della quale non mi pento, D60.....ma che dire, la fotografia è una droga!!!! Percui dopo il 18-55 di kit ho preso il 55-200 VR (no problem, è AF-S), il 50 f/1.4 G (no problem, è AF-S).....big problem: ho preso il tokina 100 f/2.8 macro ed il nikkor 135 f/2 DC. Ora, in certe situazioni in manuale vado benissimo.....in altre uno schifo, soprattutto nei dintorni del fuoco all'infinito ho un po' di problemi con il punto di messa a fuoco, anche forse a causa del mini-mirino della D60....ce la faccio ad arrivare alla domanda eh! Vorrei prendere un secondo corpo macchina e mi son capitate tre "occasioni", o per lo meno così dice il commerciante, di usato:

- Nikon D1x con seconda batteria a 490 € con qualche segno d'uso;
- Nikon D2h a 790 € come nuova;
- Nikon D200 a 690 € come nuova.

Dato che con queste macchine motorizzate utilizzerei tutto il parco lenti, senza dar via la D60 ovviamente (che è nuova!), senza spendere una botta per macchine nuove come la D300 (bellissima rolleyes.gif ) quale vi sentite di consigliarmi??????Oltre che andarle a provare direttamente?????
Oppure è meglio mettere da parte i soldi da brava formichina ed aspettare un'offerta sul nuovo per la D300?
rickyjungle
QUOTE(carlo80 @ May 15 2009, 03:51 PM) *
Ciao a tutti! All'inizio pensavo di fare solo il fotoamatore percui ho acquistato una modesta, seppur validissima e della quale non mi pento, D60.....ma che dire, la fotografia è una droga!!!! Percui dopo il 18-55 di kit ho preso il 55-200 VR (no problem, è AF-S), il 50 f/1.4 G (no problem, è AF-S).....big problem: ho preso il tokina 100 f/2.8 macro ed il nikkor 135 f/2 DC. Ora, in certe situazioni in manuale vado benissimo.....in altre uno schifo, soprattutto nei dintorni del fuoco all'infinito ho un po' di problemi con il punto di messa a fuoco, anche forse a causa del mini-mirino della D60....ce la faccio ad arrivare alla domanda eh! Vorrei prendere un secondo corpo macchina e mi son capitate tre "occasioni", o per lo meno così dice il commerciante, di usato:

- Nikon D1x con seconda batteria a 490 € con qualche segno d'uso;
- Nikon D2h a 790 € come nuova;
- Nikon D200 a 690 € come nuova.

Dato che con queste macchine motorizzate utilizzerei tutto il parco lenti, senza dar via la D60 ovviamente (che è nuova!), senza spendere una botta per macchine nuove come la D300 (bellissima rolleyes.gif ) quale vi sentite di consigliarmi??????Oltre che andarle a provare direttamente?????
Oppure è meglio mettere da parte i soldi da brava formichina ed aspettare un'offerta sul nuovo per la D300?


se non puoi aspettare io direi la D200, però a quel punto ti scordi la D300 e farai poi il passo alle successive eredi della D300 oppure tieniti i soldi, risparmia ancora un pò e quest'autunno punti alla D300 (che se dovesse uscire l'erede nel frattempo la troverai a buoni prezzi, anche nell'usato perché ci sarà il fuggi fuggi per il modello nuovo)
amemas
Se senti l'esigenza di avere un corpo macchina più robusto, affidabile e di taglio semi professionale, vendi la D60 e acquista la D300, sono sicuro che non te ne pentiresti e che non sentiresti la mancanza della tua adorata D60.
Saluti
Amedeo
Franco_
Se sei disposto a spendere 790€ per una D2H usata perchè non valuti l'ipotesi di permutare la D60 con una D300 nuova ? Non so quanto possa essere la differenza, ma non credo sia molto lontana dai 790€ di cui sopra...
skyler
La D 300 nuova va sui 1200..solo corpo.Almeno dalle mie parti. Usata da 900 in su.
edate7
Premesso che concordo con la risposta di Franco_ (vendi la D60 per la D300), rispondo brevemente al tuo quesito:
D1x - no
D2H - fosse stata la D2Hs, ti avrei detto di si; quindi è no
D200 - ottima, ma mi sembra un pò cara. Un buon usato (circa 5000 scatti, la mia.... laugh.gif ) si trova, Nital, a meno.
Ciao
rrechi
D300 nuova con permuta della D60.

Raffaele
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(rrechi @ May 16 2009, 06:07 PM) *
D300 nuova con permuta della D60.

Raffaele

La D2h la trovo un pò cara io ne ho venduta una completammente revisionata ed otturatore sostituito da nital un mese prima a 650 euro.
E' e resta un corpo altamente professionale ho fatto cose egregie con quella macchina.
Personalmente non trovavo grande differenza tra la D2h e la D 2hs le usavo tutte e due quando decisi di prendere un secondo corpo professionale la D2 H venne messa fuori produzione.
La D200 è un' altra ottima macchina ma è un pò cara.
Il mio fornitore pochi giorni fà me ne ha proposta una a 550 euro, come nuova con impugnatura,ancora con un anno in garanzia Nital, imballi e tutto.
carlo80
Anzitutto grazie a tutti per le risposte! Riassumendo il tutto la vincitrice assoluta risulta la D300!
Non so' come facciate a trovarle prezzi così bassi cmq blink.gif sono due settimane che giro per Torino e ho trovato al max una D300 usata a 850 € (non Nital)....skyler e francesco, di dove siete???????Vengo a fare un giro dalle vostre parti prossimamente!
ZingKing
per quello che si intuisce da questa discussione, Il cambio d60 - d300 non mi sembra per niente una cattiva idea...
ma per dare un parere a ragion veduta prima bisognerebbe sapere cosa ne fai della macchina fotografica, quanto la stressi, a che genere ti dedichi con prevalenza...

se la risposta fosse (per fare un esempio) "faccio solo still life, pubblico in rete e non stampo mai" a quel punto ti consiglierei la d2h

a parer mio, checché se ne dica, non esiste la "macchina migliore", qusi tutte hanno dei pro e dei contro

Robi
carlo80
Dunque, cosa ne farò......di tutto! Scherzo, o quasi! Il problema è che sono all'inizio e per adesso mi diletto con un po' di macro (non ancora con cavalletto....lo sto aspettando), prove di composizione, giocando a baseball mi diletto a fotografare gli altri quando sono in panca, ci provo con i ritratti (mamma e sorelle)....diciamo che sono ancora indeciso su cosa fare della mia passione e vorrei comunque farla fruttare in qualche maniera....ma non so come! Anche perchè il lavoro che faccio mi lascia libero esclusivamente la sera, il sabato pomeriggio e la domenica....qualcuno ha da darmi consigli anche su questo aspetto?
ZingKing
QUOTE(carlo80 @ May 18 2009, 09:28 AM) *
....di tutto!

alloa ci avevo preso! laugh.gif
D300 tutta la vita!
IO non la comprerei perché A ME vanno meglio altri tipi di macchina, ma questo non toglie che a parer mio, ora come ora, considerando anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo e la compatibilità con le tue ottiche, sia la miglior general purpose che tu possa acquistare.

compra! compra! compra! compra! compra! IPB Immagine
carlo80
QUOTE(ZingKing @ May 18 2009, 10:38 AM) *
alloa ci avevo preso! laugh.gif
D300 tutta la vita!
IO non la comprerei perché A ME vanno meglio altri tipi di macchina, ma questo non toglie che a parer mio, ora come ora, considerando anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo e la compatibilità con le tue ottiche, sia la miglior general purpose che tu possa acquistare.

compra! compra! compra! compra! compra! IPB Immagine


Tra l'altro ho dovuto portare in assistenza la Pentax MX di mio padre e non so quanto mi sparino di preventivo,battispecchio da sostituire e altri similari e esposimetro defunto, più grandi fioriture nell'ottica....quindi direi che si pone anche il problema pellicola...speravate fosse finita qui eh! Leggendo le varie discussioni sul forum delle 35mm direi che la papabile potrebbe essere la F100!
Tra l'altro, ribadisco, come si può cominciare a far fruttare la propria passione fotografica? Da dove cominciare? unsure.gif
Koller
Se il budget è questo e non ti consente di arrivare alla D300 nuova, valuta anche la D90. Stesso sensore della D300, resa ad alti iso molto buona, mirino più grande e luminoso della tua D60, anche come corpo macchina ( qualità, robustezza ) si sono fatti dei passi avanti rispetto alla D80. Ovviamente non è ai livelli granitici della D300 e non ha il suo sistema autofocus, ma bisogna vedere se sia indispensabile, con gli 11 punti della D90 si fa ( quasi ) tutto. In ogni caso il consiglio migliore è quello di prenderle in mano entrambe e valutare con quale scatta il"colpo di fulmine" e ti trovi meglio a livello di ergonomia, per poi cercare un buon negozio on-line e comprarla lì wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.