Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcuccio80
Ciao a tutti.
Aiutatemi mi sto esaurendo.
Il mio problema è questo:
da qualche mese uso esclusivamente i file raw. Fino ad ora ho usato cs3 con camera raw. Ho aggiornato i profili e non ho mai avuto problemi, e poi se era necessario continuavo con qualche ritocco sempre al file raw con cs3 e salvavo il file in jpeg da mettere su iphoto (uso il mac) e archiviando il raw.
Oggi ho voluto riprovare a utilizzare ViewNX, visto che la licenza di prova di Capture nx 2 mi è scaduta praticamente usandola solo un paio di volte. Ho notato che mi trovo meglio, forse è per la semplicità, e poi i colori corrispondono alla mia d80. A questo punto però se voglio fare qualche ritocco con cs3 devo salvare in jpeg e poi aprire cs3. Così non perdo in qualità?

Vi metto due esempi
la DSC_0998 è sviluppata con cs3 e la DSC_0998 1 con ViewNX.
Sono io che sbaglio o quella sviluppata con ViewNX è migliore?
Voi non avendo Capture nx 2 cosa usereste?

Grazie a tutti
Marco
karl mark
QUOTE(marcuccio80 @ May 14 2009, 06:04 PM) *
....A questo punto però se voglio fare qualche ritocco con cs3 devo salvare in jpeg e poi aprire cs3. Così non perdo in qualità?
...


Forse meglio se salvi in TIF con ViewNX se vuoi continuarla a lavorare sul file con CS3.

Camera Raw apre il file con dei valori di default comunque personalizzabili.

Io spesso converto con ViewNX in Tiff e poi lavoro con CS3, a volte però i colori di camera Raw mi piacciono di più e lascio quelli.....
Marco Vegni
Ciao Marcuccio, la miglior cosa è salvare il TIFF come detto da chi mi ha preceduto perchè la compressione è minore rispetto al JPG. Successivamente puoi tranquillamente aprire il tuo file con CS3 o qualunque altro software e lavorare sullo scatto.
Io utilizzo Camera Raw per aprire i miei scatti e devo dire che rapportato a Software come CaptureNX è molto più complesso.

Un saluto
Marco
zone-o
Concordo con Karl e Marco ... usa il Tiff; aggiungo che:

La risultante dei colori è anche un gusto personale; personalmente uso due sistemi Win e Linux... quindi Cs-X e Gimp con i sui software di sviluppo Raw. I software come Cs, Camera Raw e come anche molti di Linux hanno molte più opzioni e possono quindi risultare più complessi, ma allo stesso tempo possono portare a risultati migliori. I vari CaptureNx e ViewNx hanno meno opzioni e probabilmente essendo proprietari alcune di queste opzioni sono "insite" e non regolabili per il fatto che gestiscono appunto i "loro" file, i Nef.
Al contrario dei vari Cs e Camera Raw, che aprono non solo i Nef, ma anche i Cr di Canon, quelli Sony, Fuji e molti altri, hanno il "dovere" di avere più opzioni a disposizione dell'utente.
Da quello che vedo dalle foto che hai postato, ci potrebbe (e dico potrebbe) essere oltre al problema della compressione Jpg che fa perdere in qualità, un problema con i profili colore, prova a usare con Camera Raw, o col tuo sofware preferito, dopo averlo impostato sulla tua fotocamera, un profilo colore più ampio.
Tuttavia in merito ai Raw, gioia e dolore di alcuni, in questo sito, c'è un bel trattato che spiega in modo molto esaustivo il trattamento, ovvero lo sviluppo delle immagini Raw.

Vedi il link
http://www.nital.it/experience/sviluppo-nef.php
marcuccio80
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Ora provo a vedere i profili colore per camera raw, già li avevo impostati ,ma forse ho sbagliato qualcosa. Ma che vuol dire un profilo colore più ampio?
zone-o
Uso il bianco e nero perchè è più semplice da spiegare, almeno per me... .

In un profilo di colore più ampio tra il bianco puro ed il nero puro hai più "tonalità" i grigio, un numero maggiore di grigi.
Così come nel colore, nel tuo caso, nel rosso , il cambio di tonalità sarà più esteso...

In più vorrei aggiungere che questa è teoria e metterla in pratica, sopratutto con i raw non è sempre semplice, credo, ( ma è mia opinione personale) che alla fine, una volta trovato il software più adatto alla propria necessità ci si debba affidare a quello e prenderci confidenza...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.