C'era una volta un signore francese che si chiamava Louis-Jacques-Mandé Daguerre, inventò un procedimento per trasferire immagini su carta da lastre di rame con sopra dell'argento, poi venne un'altro signore inglese, tale William Fox Henry Talbot, che perfezionò il sistema e praticamente inventò la fotografia, che guarda caso era in bianco e nero.
Fatta molto ma molto breve la (pre)storia della fotografia, vorrei adesso domandarvi perché in questo forum la vita dei fotografi che si dedicano al bianco e nero debba essere ostracizzata. Erano stati aperti due club dedicati al bianco e nero, il primo è stato fuso con i fotografi che si dedicano prevalentemente al colore il secondo invece è stato chiuso definitivamente.
Il primo club era idealmente dedicato ai possessori di D700 e D3, ma ovviamente come in una vera democrazia venivano accettati tutti gli utenti, anche quelli con le coolpix, era sufficiente postare foto in BN, ma essendo stati fusi con il club generico dei titolari delle dsrl omonime si è passati dai 250 circa messaggi ai 1700 nel giro di due minuti, ora come si fa a seguire il filo? chiedo un parere su una foto o su una tecnica e devo ricercare la risposta 125 messaggi dopo, a senso?
Non si può accorpare i club per macchine, ma per tema, ed il bianco e nero non ha simili, è unico come ci insegna la storia.
Henri Cartier-Bresson non frequentava esclusivamente fotografi che usassero Leica, ma fotografi, e all'epoca era bianco e nero.
Se verrà riaperto uno spazio per chi ama questo modo, arte, tecnica di comunicare, chiedo che non venga chiuso, sarebbe come non osservare la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo:
"Art. 19 : Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere."
Grazie a tutti
Curad