QUOTE(sere74 @ May 17 2009, 07:51 PM)

grazie in anteprima
vi ringrazio dei consigli e con questi forse riuscirò a scattare delle belle foto..
scusami mi dici di
... scattare con un tempo non inferiore all'inverso della lunghezza focale dell'obiettivo onde evitare il micromosso....
quidi se io uso una lunghezza focale 105 che tempo devo mettere un 1/125 di secondo???
non ho ben capito questa regola..
riscusatemi ma con un buget di 500 euro che obiettivo mi consigliate?? il sigma 105 o il tamron 90
come mi spiegate non importa la messa a fuoco manuale in macro
grazie a tutti
Negli scatti a mano libera, ovvero senza uso di trepiedi, è buona norma scattare con tempi che siano minimo l'inverso della lunghezza focale quindi hai inteso giustamente che con un 105 devi scattare almeno con 1/125" (questo ti evita il micromosso, ma non scongiura il fuori fuoco)
Io ho tre obiettivi dedicati alla macro
60 mm Micro AF-S f/2.8 Nikkor
105 mm Macro f/2.8 Sigma
150 mm Macro HSM f/2.8 Sigma
QUOTE(sere74 @ May 18 2009, 02:52 PM)

ma il macro della nikon il 60??? che ne pensate
Come ti dicevo sopra fa parte del mio corredo, è un ottimo obiettivo.
QUOTE(sere74 @ May 18 2009, 10:18 PM)

ciao raga
dopo aver visto lw foto macro di trasus con la d60 ed il tamron90 2.8 macro
oggi pomeriggio ho fatto una pazzaia ho comprato il tamron non vedo l'ora di provarlo con il sole fuori in giardino ma dovrò rimanadre tutto a mercoledi' pomeriggio................. che ansia.....
Non hai fatto una pazzia, hai fatto un buon acquisto.
Non ti resta che uscire "sul campo" ed usarlo, studiarlo, capirne le peculiarità.
In breve avrai degli ottimi scatti.
Ciao
Franco
P.S. ti consiglio, se non lo hai già, l'acquisto di un buon trepiedi con una buona testa, ti accorgerai che è fondamentale nella fotografia macro.