Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Sul Gp-1 della Nikon abbiamo già parlato, sappiamo che non permette l'utilizzo sul cavalletto con un telecomando sulla D3 perché non ha la porta 10 pin replicata, che consuma parecchio la corrente della fotocamera, che non ha la bussola, che non si trovano i ricambi dei cavetti.

Su questo ultimo punto vorrei dare un consiglio a chi lo ha comprato o si accinge a farlo.

L'innesto del cavetto è rigido e sporgente come potete vedere nella foto allegata, questo non solo rende molto difficoltoso avvitarlo sulla macchina perché le dita non riescono più a raggiungere la ghiera affossata tra il corpo della camera e la sporgenza dell'innesto stesso, ma quando riponiamo il tutto nella borsa (o zaino) va a sbattere inevitabilmente sulle imbottiture, si piega e si rompe. Come dicevamo sopra trovare un ricambio è impossibile, ho chiesto al mio negoziante, a LTR, a Babbo Nitale, ho cercato se qualche altro oggetto usasse questo cavo ma tutto invano.

Clicca per vedere gli allegati
Una soluzione sarebbe quella di smontare ogni volta il cavo ma, ripeto, avvitare e svitare l'oggetto è una operazione molto lunga e difficile per l'inclinazione dell'innesto rigido. Una altra sarebbe quella di inserirlo senza avvitarlo col rischio che si sganci inavvertitamente mentre fotografiamo.

L'unica speranza è che la Nikon ascolti le lamentele della clientela e renda disponibile un cavo con un innesto migliore... e magari passante!

dema
Fabrizio scusa l'ho appena comperato, ma ho due domande:
  1. non mi sembra che sia possibile registrarlo sul sito
  2. non mi sembra molto preciso ad una prima prova ha sbagliato di 200 e in altezza che mi sembra molto più grave mi da un altezza di 511m quando Sasso Marconi è circa a 128m.
Grazie
Giacomo.B
Confermo..non e' possibile registrarlo in quanto la Nital Card e' assente, mentre per la precisione quello in mio possesso va veramente molto bene!
Riprova, forse li sull'Appennino, proprio in quel tratto prende male e si e' "impallato" un attimo..

Saluti

Giacomo
dema
E' possibile una differente resa del Gp-1 in base alla macchina su cui è montato fin'ora l'ho provato su tre reflex in ordine di tempo:
  • D2x
  • D700
  • D2xs
e il risultato è impressionante per discontinuità ottenuta con la D700 ecco alcune foto
durante un discorso tenutosi in piazza a Bologna il 2 Agosto la foto fatta al bandiera dell'ANPI è stata scattata dalla stessa posizione in cui ho scattato alle altre tre persone che parlano.

Queste invece le ho scattate con la D2x alla Mille Miglia seduto a bordo strada e notate che c'è una sola puntina.

Queste di nuovo con la D700 al Porretta Soul Festival notate come senza che io mi sia spostato sembra invece che le foto siano state riprese da due posizioni dfferenti

Ieri con la D2xs in giro per Sestola e dintorni ho fatto qualche foto e mi sembra che tutto corrisponda anche l'altitudine che invece con la D700 scarionava di diversi metri semplicemente camminando lungo una strada pianeggiante.

E' possibile che ci sia qualche problema di firmware 1.01 sia per A che per B
dema
Provo a riportare in su questa discussione sperando che qualcuno sia tornato dalle vacanze, la domanda è semplice trovate che su alcuni modelli il gp-1 funzioni meglio, io
mi sono trovato molto bene con D2x e D2xs mentre mi trovo male con la D700 con la quale semplicemente camminando per la strada l'altezza cambia di diversi metri per non poi parlare della posizione che con la D700 risulta essere sbagliata di molti metri e diversa tra uno scatto e il successivo anche se io non mi sono mosso...

...aspetto con ansia
Andrea_T
QUOTE(dema @ Aug 29 2009, 09:18 PM) *
Provo a riportare in su questa discussione sperando che qualcuno sia tornato dalle vacanze, la domanda è semplice trovate che su alcuni modelli il gp-1 funzioni meglio, io
mi sono trovato molto bene con D2x e D2xs mentre mi trovo male con la D700 con la quale semplicemente camminando per la strada l'altezza cambia di diversi metri per non poi parlare della posizione che con la D700 risulta essere sbagliata di molti metri e diversa tra uno scatto e il successivo anche se io non mi sono mosso...

...aspetto con ansia


Ciao a tutti, io ho notato che la precisione dipende dal momento e soprattutto se c'è buon campo.
Non sono un esperto ma credo che non dipenda assolutamente nulla la macchina con cui il gp-1 è collegato nel senso che l'accessorio opera in maniera indipendente...e trasmette solo i dati alla macchina....
In ogni caso facendo foto a Venezia ho notato che su 300 foto cinque non erano x nulla precise nel senso che le ho viste posizionate a circa 200 mt da dove le avevo fatte....
Altre invece sono precisissime altre sbagliano di 10 mt...
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.