Nella foto lo sfondo forse è la parte più importante, uno bello rende più interessante qualunque soggetto, uno sbagliato lo mortifica. Purtroppo non sempre lo possiamo scegliere, a volte lo dobbiamo subire, e allora cerchiamo di neutralizzarlo sfocandolo, sovra o sotto esponendolo.
Sfocare è più facile nei primi piani, ma nelle figure intere, come nelle sfilate, è molto più difficile, perché la profondità di campo dipende molto dall'ingrandimento e la nitidezza dello sfondo dalla lunghezza focale.
Se si è in controluce si può usare la misurazione spot per bruciare tutto dietro ai soggetti, ma se non si è abbastanza vicini da far lavorare bene il flash si rischia di avere una immagine poco contrastata.
Invece se io chiudo il diaframma e tengo un tempo lungo, usando il flash in TTL, ottengo un effetto notte di giorno, le persone affiorano dal buio, magari con i capelli accesi da un altro lampeggiatore in contro luce.
Tutto questo in teoria, ma in pratica come funziona? Qualcuno ha abbastanza esperienza in questa tecnica da usarla in manifestazioni importanti?