QUOTE(Simone.Paratore @ May 3 2009, 05:48 PM)

Installato e provato!
Non sembra male.
E' molto simile al Picasa, ma leggermente più lento!

Poi il metodo di gestione è un po' confusionario...
Inoltre c'è Adobe Bridge che è davvero ottimo, e solitamente è incluso nel pacchetto di Photoshop.

..perdonami Simone, cosa c'entra Bridge che incluso in un pacchetto da varie centinaia di Euro con software free.....
A meno che tu non debba gestire (nn semplicemente guardare) formati poco diffusi oppure raw di fotocamere non Nikon, mi permetterei di insistere su Nikon View, e non è per piaggeria.........gratis, legge e modifica JPG, TIF e soprattutto NEF comprese le impostazione della fotocamera ed i relativi picture control, oltre a permettere su questi tutte le regolazioni più comuni.....
Circa i metadati sono gestiti a livello di inserimento e sono compatibili con i formati XMP/IPTC ormai universalmente utilizzati.......
Non ha funzioni di catalogazione, ma i soft che le hanno davvero non sono gratis........
Al di là della premessa mi sembra ben allineato ed in tanti aspetti migliore dei software freeware citati......
Buon proseguimento.....