Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
stedispe
Buongiorno a tutti,
non so se questo argomento sia già stato trattato, ma spero che qualcuno possa spiegarmi.
Su Tutti Fotografi ho letto l'articolo dell'Ing. Maio a proposito dei flash sb-600 e sb-800 usati in modo wireless e mi sembra di aver capito più o meno tutto.
Ho solo un dubbio.
Il flash incorporato della D70 può solo comunicare ai flash esterni che devono scattare, senza però contribuire all'illuminazione della scena ripresa e senza poter intevenire su troppi parametri.
Usando un sb-800 montato sulla macchina si possono variare molti parametri utilizzando i canali ecc., quindi molto meglio del piccolo flash incorporato.
Ma usando un sb-800 montato sulla slitta della D70, questo si comporta come il flash incorporato, cioè si limita a comunicare agli altri flash in wireless di scattare, oppure effettivamente contribuisce con il suo lampo ad illuminare il soggetto?
Sono già felice possessore di un sb-600 e vorrei affiancargli un sb-800: in questo modo, montando sb-800 sulla slitta, riuscirei ad avere due punti di illuminazione usando l'sb-600 in wireless, oppure mi ritroverei comunque con un solo punto luce (solo quello del flash esterno)?
Per ottenere l'illuminazione da due punti diversi mi basterebbe acqistare un sb-800, oppure mi servirebbe anche un altro sb-600?
Qualcuno saprebbe spiegarmi?
Grazie in anticipo a tutti e buone foto.
Saluti
carlmor
puoi scegliere se far partecipare l'sb 800 all'illuminazione della scena o meno configurando adeguatamente il flash,
quindi con l'acquisto dell'sb800 avendo già l'sb600 puoi sfruttare contemporaneamente entrambi i flash
stedispe
Grazie,
ho capito, forse il flash incorporato nella D70 non partecipa all'illuminazione perchè non è abbastanza potente.
Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.