Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Ely (C)
Salve,
ieri mattina ho dovuto affrontare l'ennesimo problema con questo tipo di batterie ... già ne ho una fuori uso ( dopo nemmeno un anno ) che non prende più carica, uscita dalla confezione della Nikon D80.

Un mese fa ho comperato una D700 con l'annessa batteria, usata due o tre volte, tutto okay ... ma ieri ( prima d'entrare in chiesa per un battesimo, e dopo aver scattato già una cinquantina di foto ) mi sono accorto che c'era una macchia appiccicosa sotto il vano batteria così ho aperto lo sportellino ed ho sfilato la stessa, anch' essa appiccicosa su di un lato ( proprio quello corrispondente alla macchia fuoriuscita ). Ho provveduto velocemente a pulire il tutto - compreso il vano - e ad essere di nuovo operativo in pochi minuti con la batteria di scorta...

Cosa ne pensate ? Si tratta di acido venuto fuori ? Sulle mani avvertivo un leggero pizzichio, ma puo' darsi sia l'impressione . . . unsure.gif

Non ho nemmeno provato a ricaricare la batteria incriminata ( era al 5 % nel momento del fattaccio ) perchè ho dei dubbi sullo stato della stessa.

P.S.
Ma la garanzia copre problemi annessi alle batterie, perchè una ci può stare, ma 2 batterie mi sembra un pò troppo !


Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano !!!
Einar Paul
QUOTE(Ely (C) @ Apr 27 2009, 12:26 PM) *
Salve,
ieri mattina ho dovuto affrontare l'ennesimo problema con questo tipo di batterie ... già ne ho una fuori uso ( dopo nemmeno un anno ) che non prende più carica, uscita dalla confezione della Nikon D80.

Un mese fa ho comperato una D700 con l'annessa batteria, usata due o tre volte, tutto okay ... ma ieri ( prima d'entrare in chiesa per un battesimo, e dopo aver scattato già una cinquantina di foto ) mi sono accorto che c'era una macchia appiccicosa sotto il vano batteria così ho aperto lo sportellino ed ho sfilato la stessa, anch' essa appiccicosa su di un lato ( proprio quello corrispondente alla macchia fuoriuscita ). Ho provveduto velocemente a pulire il tutto - compreso il vano - e ad essere di nuovo operativo in pochi minuti con la batteria di scorta...

Cosa ne pensate ? Si tratta di acido venuto fuori ? Sulle mani avvertivo un leggero pizzichio, ma puo' darsi sia l'impressione . . . unsure.gif

Non ho nemmeno provato a ricaricare la batteria incriminata ( era al 5 % nel momento del fattaccio ) perchè ho dei dubbi sullo stato della stessa.

P.S.
Ma la garanzia copre problemi annessi alle batterie, perchè una ci può stare, ma 2 batterie mi sembra un pò troppo !
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano !!!

Ciao Elia,
le batterie originali caricate ed utilizzate con lo scrupolo indicato dal manuale dovrebbero rientrare nelle casistiche coperte dalla garanzia. A maggior ragione se creano qualche danno anche al corpo macchina.
Al posto tuo proverei a contattare LTR, specificando quanto è successo. E' assai probabile che inviando batteria e macchina in assistenza provvedano a sostituirti la prima e a ripulire la seconda.

Saluti
Einar
edate7
Credo sia opportuno spedire tutto in LTR previa telefonata, anche se penso non riconosceranno il danno alla batteria; quello che però questa può aver causato alla reflex... bisogna leggere bene le condizioni della garanzia.
Auguri!
Ciao
Ely (C)
Ciao e grazie per l'aiuto che mi state dando.
Devo dire che, fortunatamente, danni alla fotocamera non ce ne sono stati....nel senso che me ne sono accorto in tempo e di liquido ce n' era davvero pochissimo, più che altro intorno all' alloggio dello sportellino.
Però della batteria adesso ho molta paura......non so proprio cosa fare, adesso inizia anche la stagione di lavoro...poi cmq, volevo precisare, la batteria non l'ho caricata nemmeno una volta dal momento dell' acquisto....
Aspetto altre idee, grazie.
bergat@tiscali.it
QUOTE
volevo precisare, la batteria non l'ho caricata nemmeno una volta dal momento dell' acquisto....

Ahi Ahi andrebbero tenute cariche quelle al litio e mai del tutto scariche

leggi qui
Ely (C)
Ciao e grazie per l'intervento.
Mi sono appena ricordato che agli inizi del mese l'ho caricata eccome la batteria, credo un paio di volte almeno....perdonatemi ma ho scritto una cosa inesatta...
Leggo subito il tuo link.

Ely (C)
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 27 2009, 04:42 PM) *
andrebbero tenute cariche quelle al litio e mai del tutto scariche


Scusami, ma la batteria era al 50 % ( più o meno ) quando ho iniziato a scattare ieri mattina presto, arrivata al 4 o 5 % circa ho pensato di sostituirla ed è lì che mi sono accorto della perdita....
Einar Paul
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 27 2009, 04:42 PM) *
Ahi Ahi andrebbero tenute cariche quelle al litio e mai del tutto scariche

leggi qui

Per garantirne l'efficienza sì.
La perdita di liquido, però, non può essere imputata al livello di carica residuo degli elementi.
E' evidente che ci si trova di fronte ad un esemplare difettoso; il difficile è dimostrarlo, anche se il consumatore ha sempre operato nel rispetto delle norme.
Se una En-El3e cade da un'altezza di un metro, potrebbero prodursi delle fessurazioni al suo interno tali da far percolare l'elettrolita anche dopo giorni dalla caduta.
Continuo a pensare che la cosa migliore da farsi sia contattare LTR per avere un parere.

Saluti
Einar
Ely (C)
QUOTE(Einar Paul @ Apr 27 2009, 06:40 PM) *
E' evidente che ci si trova di fronte ad un esemplare difettoso; il difficile è dimostrarlo, anche se il consumatore ha sempre operato nel rispetto delle norme.

Continuo a pensare che la cosa migliore da farsi sia contattare LTR per avere un parere.


Eh eh, avrei dovuto fare una fotoperizia allora . . . rolleyes.gif
Cmq, contatto LTR . . . .
Ely (C)
Dunque,
per chi avesse problemi del genere, ho contattato la LTR. Molto gentilmente mi hanno spiegato che per le batterie la garanzia in effetti non ha valenza ma nel caso - come il mio - che si verifichi un problema alla stessa entro i primi due mesi dalla data di acquisto allora è palese si tratti di un esemplare difettoso quindi il Centro di Assistenza potrebbe prendere in considerazione la sostituzione.

In sostanza spedisco subito.....ahimè solo per la batteria della D80 che, acquistata un anno fa, non può più essere sostituita....
Einar Paul
QUOTE(Ely (C) @ Apr 28 2009, 03:43 PM) *
Dunque,
per chi avesse problemi del genere, ho contattato la LTR. Molto gentilmente mi hanno spiegato che per le batterie la garanzia in effetti non ha valenza ma nel caso - come il mio - che si verifichi un problema alla stessa entro i primi due mesi dalla data di acquisto allora è palese si tratti di un esemplare difettoso quindi il Centro di Assistenza potrebbe prendere in considerazione la sostituzione.
[...]

Interessante notizia, utile per eventuali casi simili.

Saluti
Einar
Ely (C)
Si, infatti, anche io non ero a conoscenza di questa cosa, buono a sapersi per questo l'ho segnalato.
Einar Paul ti ringrazio molto per l'aiuto....
Einar Paul
QUOTE(Ely (C) @ Apr 30 2009, 10:04 AM) *
Si, infatti, anche io non ero a conoscenza di questa cosa, buono a sapersi per questo l'ho segnalato.
Einar Paul ti ringrazio molto per l'aiuto....

E' stato un piacere!

Un caro saluto
Einar
TreRep
comunque limitare la garanzia della batteria a soli 2 mesi non e' legale...
Fausto Panigalli
QUOTE(Ely (C) @ Apr 27 2009, 12:26 PM) *
... già ne ho una fuori uso ( dopo nemmeno un anno ) che non prende più carica, uscita dalla confezione della Nikon D80.

Interessante discussione:grazie per avere segnalato la risposta di LTR Pollice.gif
Essendo pero' alla seconda batteria messa fuori uso,seppur con problemi differenti,non potrebbe essere il caricabatterie il responsabile di tutto cio'?
marce956
Quoto Einar +
Marcello
Ely (C)
QUOTE(pacio77 @ May 3 2009, 09:59 AM) *
Interessante discussione:grazie per avere segnalato la risposta di LTR Pollice.gif
Essendo pero' alla seconda batteria messa fuori uso,seppur con problemi differenti,non potrebbe essere il caricabatterie il responsabile di tutto cio'?


Interessante idea ma è da escludere perchè ho caricato le batterie sempre con i carica batteria venduti in accoppiata quindi differenti....

Grazie
Ely (C)
Rieccomi dopo un mese circa . . .
Allora, oggi mi hanno rimandato entrambe le batterie . . . . nuove ( mi hanno quindi sostituito quella difettosa di appena 2 mesi di vita e quella di un anno ).

Cosa dire ? Grazie alla Nital e alla sua grandissima serietà e professionalità !!!!
Lascio questo messaggio perchè credo possa esser d' aiuto, un saluto !

Rieccomi dopo un mese circa . . .
Allora, oggi mi hanno rimandato entrambe le batterie . . . . nuove ( mi hanno quindi sostituito quella difettosa di appena 2 mesi di vita e quella di un anno ).

Cosa dire ? Grazie alla Nital e alla sua grandissima serietà e professionalità !!!!
Lascio questo messaggio perchè credo possa esser d' aiuto, un saluto !
Giacomo.B
Bene sono contentissimo per te che tutta la Storia abbia avuto un lieto fine...smile.gif
Un'altra testimonianza che dimostra che chi compra Nital, non compra solo un prodotto Nikon ma un vero e proprio valore aggiunto! wink.gif

Saluti

Giacomo
Einar Paul
La positiva conclusione della vicenda dovrebbe far riflettere tutti quelli che, per un ben misero risparmio, si ostinano ad utilizzare accessori non originali.
Se Elia avesse impiegato batterie "parallele", non solo non avrebbe avuto una sostituzione gratuita, ma si sarebbe dovuto sobbarcare anche i costi di eventuali danni arrecati alle macchine.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.