Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
caiouba
Salve a tutti, ho da pochi giorni la D700 e provandola con il Sigma 70-200 ho riscontatto che lo vede come obiettivo DX invece che FX, logicamente abbassa automaticamente la risoluzione, molto strano questo. Cosa fare?
nippokid (was here)
Area Immagine > Ritaglio DX Auto > Off (no)

Dovrebbe essere uguale alla D3...

bye.

caiouba
Grazie npkd, avevo On su ritaglioDX, ora mi da FX e risoluzione massima.
dario205
ma l'obiettivo in questione è fx quindi???
Giacomo 74
QUOTE(dario205 @ Apr 25 2009, 02:05 PM) *
ma l'obiettivo in questione è fx quindi???


caiouba
Comunque molto strano il fatto perchè l'obiettivo è un FX ma la macchina lo vede come DX se lascio ritaglio DX su ON, se invece OFF lo vede come FX ma in questo caso la D700 si sbaglia
Lucabeer
Obiettivo non Nikon... e quindi si va al Bar.
caiouba
Non sono daccordo con chi mi ha spostato in Sushi Bar perchè non ho più avuto risposte in merito al mio problema che per me è molto importante. Evidentemente contano solo chi ha obiettivi Nikon e gli altri non contano nulla. E se fosse la macchina che non va? E' una Nikon con garanzia Nital.
Comunque grazie lo stesso, mi arrangerò da solo.
terri2
QUOTE(caiouba @ Apr 27 2009, 09:36 AM) *
Non sono daccordo con chi mi ha spostato in Sushi Bar perchè non ho più avuto risposte in merito al mio problema che per me è molto importante. Evidentemente contano solo chi ha obiettivi Nikon e gli altri non contano nulla. E se fosse la macchina che non va? E' una Nikon con garanzia Nital.
Comunque grazie lo stesso, mi arrangerò da solo.

Ciao, il bar è un "luogo" piuttosto frequentato, e spesso si hanno più possibilità che qualcuno che ha lo stesso problema trovi la discussione.
Detto questo, la sezione obiettivi Nikon è riservata solo agli obiettivi Nikon, non perchè contano di più, ma perchè chi ci ospita è anche chi produce questi obiettivi.
Secondo me il problema è dato da una non completa compatibilità dell'ottica con il corpo: la garanzia che tutto funzioni a dovere Nikon la dà solo con gli accessori e obbiettivi prodotti da lei.

Che versione del Sigma hai? non la HSM II, vero?
può darsi che essendo la lente più vecchia della macchina (se non erro il 70-200 HSM è uscito prima dell'FX) Sigma non abbia "messo" nella CPU della lente l'informazione DX-FX...

Ciao, Mattia
caiouba
La versione è questa 70-200/2,8 EX DG MACRO HSM F/NIKON ha quasi due anni, forse è come dici tu, la CPU interna non è aggiornata, comunque mettendo modalità FX lo vede e funziona perfettamente.
Grazie
igino
confermo che anche il 70-200 sigma vers II va modificata l'impostazione, mentreil macro 105 lo riconosce FX.
Probabilmente il tele ha una cpu piu' sofisticata rispetto al macro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.