Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simone 6
Salve a tutti gente tanto per sapere se io sono nella media, quanti matrimoni prevedete di fare nel 2009 ?E quanti contratti avete già fatto?Io per ora sono a 25 contratti fatti.... Voi?? grazie.gif



(per Buzz se puoi non spostare in sushi perchè i colleghi li, non ci vanno, grazie mille)
buzz
Non sposto, ma credo che la tua domanda è paragonabile a "quanto guadagnate"?
E non biasimerei chi non ha voglia di rispondere!
Simone 6
QUOTE(buzz @ Apr 13 2009, 11:25 AM) *
Non sposto, ma credo che la tua domanda è paragonabile a "quanto guadagnate"?
E non biasimerei chi non ha voglia di rispondere!


Ma dipende Buzz io l'ho detto, non ci trovo malizia nella mia domanda anche perchè avendola fatta io so con che scopo l'ho fatta, sai da nord a sud i prezzi sono molto diversi tra loro e non ci vedo nulla di male a paragonarci fra colleghi, comunque se uno non volesse rispondere può fare come crede da me avrà il solito rispetto di prima.

Grazie mille per non aver spostato.


(ma te sei sempre attaccato al pc? ahahahahaha messicano.gif )
buzz
Mi arriva una notifica ogni argomento nuovo in questa sezione wink.gif
PS io non ho risposto perchè mi vergogno di quanto pochi siano i miei, ma io sono all'nizio!
Simone 6
QUOTE(buzz @ Apr 13 2009, 11:46 AM) *
Mi arriva una notifica ogni argomento nuovo in questa sezione wink.gif
PS io non ho risposto perchè mi vergogno di quanto pochi siano i miei, ma io sono all'nizio!


Se Sei all'inizio di cosa devi vergognarti tutti siamo stati all'inizio......ciao Buzz buone feste...
WilliamDPS
a questo punto mi vergono anche io.......................................
a pensarci bene ne potrei avere molti di più.......................ma poi mi dovrei vergognare per altri motivi............................

saluti william
Simone 6
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 14 2009, 11:01 AM) *
a questo punto mi vergono anche io.......................................
a pensarci bene ne potrei avere molti di più.......................ma poi mi dovrei vergognare per altri motivi............................

saluti william


Penso di capire i tuoi maotivi william, ma gli altri dove sono? Stai a vedere che a ragione Buzz!!!! rolleyes.gif
WilliamDPS
ciao Simone

non ho capito bene la domanda, calcola che io non voglio sollevare nessuna polemica, anzi sono davvero contento per tè perchè quest' anno puoi chiudere bottega con i servizi già prenotati e ritenerti soddisfatto perche se moltiplichiamo 25 per € ............ hai un ottimo bilancio 2009.

ciao e buona serata William
Simone 6
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 14 2009, 07:03 PM) *
ciao Simone

non ho capito bene la domanda, calcola che io non voglio sollevare nessuna polemica, anzi sono davvero contento per tè perchè quest' anno puoi chiudere bottega con i servizi già prenotati e ritenerti soddisfatto perche se moltiplichiamo 25 per € ............ hai un ottimo bilancio 2009.

ciao e buona serata William



Che polemica William l'ungi da me le polemiche che non servono a nulla, il mio è solo un confrontarsi con altri colleghi e capire se sono in media con i contratti visto i tempi che corrono Ciao William grazie di aver risposto grazie.gif
Gufopica
secondo me non serve che ti confronti con nessuno ad oggi già 25 contratti..vai a nozze..come si suol dire..penso che puoi gia andare alla grande..e non serve che pensi agli altri..penso che vai alla grande..
io non te lo dico mi vergogno.. biggrin.gif
Simone 6
QUOTE(Gufopica @ Apr 14 2009, 10:52 PM) *
secondo me non serve che ti confronti con nessuno ad oggi già 25 contratti..vai a nozze..come si suol dire..penso che puoi gia andare alla grande..e non serve che pensi agli altri..penso che vai alla grande..
io non te lo dico mi vergogno.. biggrin.gif





Grazie gufopica non voleva essere un confronto del tipo "io sono meglio di te" è ovvio, solo per capire come si muove il mercato vista la crisi ,così se colleghi rispondono si può in un certo senso monitorare il mercato solo questo grazie a tutti...
Francesco Portelli
Il mero numero dei matrimoni per me è relativo. Non lo vedo come un indice di bravura.
C'è chi fa 35 matrimoni all'anno a 700 euro e chi ne fa 15 a 3000 euro.
Con la guerra dei prezzi si fa in fretta a riempire le date.
Proprio l'altro giorno una coppia ha rifiutato il mio preventivo per il solo servizio (uscita 2 fotografi e quindi consegna degli originali) perché hanno trovato chi gli fa servizio + elaborazione + album a 400 euro.
Che vadano pure da questi fotografi, affari loro.
potamino
QUOTE(yuza @ Apr 15 2009, 04:37 PM) *
Proprio l'altro giorno una coppia ha rifiutato il mio preventivo per il solo servizio (uscita 2 fotografi e quindi consegna degli originali) perché hanno trovato chi gli fa servizio + elaborazione + album a 400 euro.


blink.gif blink.gif blink.gif
E che cavolo... lavorano sottocosto??? Mah...
WilliamDPS
QUOTE(yuza @ Apr 15 2009, 04:37 PM) *
Il mero numero dei matrimoni per me è relativo. Non lo vedo come un indice di bravura.
C'è chi fa 35 matrimoni all'anno a 700 euro e chi ne fa 15 a 3000 euro.
Con la guerra dei prezzi si fa in fretta a riempire le date.
Proprio l'altro giorno una coppia ha rifiutato il mio preventivo per il solo servizio (uscita 2 fotografi e quindi consegna degli originali) perché hanno trovato chi gli fa servizio + elaborazione + album a 400 euro.
Che vadano pure da questi fotografi, affari loro.


sono MOLTO MOLTO d 'accordo

saluti william
bergat@tiscali.it
QUOTE(Simone Per @ Apr 13 2009, 10:59 AM) *
Salve a tutti gente tanto per sapere se io sono nella media, quanti matrimoni prevedete di fare nel 2009 ?E quanti contratti avete già fatto?Io per ora sono a 25 contratti fatti.... Voi?? grazie.gif


Neanche uno ad oggi messicano.gif
buzz
QUOTE(yuza @ Apr 15 2009, 04:37 PM) *
Il mero numero dei matrimoni per me è relativo. Non lo vedo come un indice di bravura.
C'è chi fa 35 matrimoni all'anno a 700 euro e chi ne fa 15 a 3000 euro.
Con la guerra dei prezzi si fa in fretta a riempire le date.
Proprio l'altro giorno una coppia ha rifiutato il mio preventivo per il solo servizio (uscita 2 fotografi e quindi consegna degli originali) perché hanno trovato chi gli fa servizio + elaborazione + album a 400 euro.
Che vadano pure da questi fotografi, affari loro.


Nemmeno un miracolato può fare questi prezzi a meno che non presenti un servizio o solo in CD, o con stampe 15x20 su relativo album.

I conti si fanno facili: minimo 100 foto 35x35 costano circa 2 euro l'una, e siamo a 200 più l'album che se lo compri di cartone ti costa 50 euro, ma se lo vuoi dignitoso costa il doppio (sempre in estrema economia) e le spese di benzina, caselli, e varie?
Insomma, fai un album scadente al puro costo, non guadagni nulla e rischi l'attrezzatura.
A che scopo?
buzz
Comunque, per correttezza, dato che la discussione non coinvolge immagini, non c'è motivo che stia in word no-word (il regolamento parla chiaro), per cui la sposto al bar, dove possiamo continuare a chiacchierare tranquillamente.
lucaagati
QUOTE(Simone Per @ Apr 13 2009, 10:59 AM) *
Salve a tutti gente tanto per sapere se io sono nella media, quanti matrimoni prevedete di fare nel 2009 ?E quanti contratti avete già fatto?Io per ora sono a 25 contratti fatti.... Voi?? grazie.gif
(per Buzz se puoi non spostare in sushi perchè i colleghi li, non ci vanno, grazie mille)

Beato te.. ma una curiosità.. 25 matrimoni spalmati in 5 mesi (Aprile-Agosto) siamo a una media di 5 matrimoni in una settimana... guasi uno al giorno eh... Vabbè... era per dire.. ciao ciao
buzz
Veramente non si lavora solo da aprile ad agosto, ma tutto l'anno fatta eccezion eper il mese di novembre e la quaresima. In definitiva, dato che le cerimonie si fanno prevalentemente il sabato, l amedia è di uno la settimana per i periodi "caldi" e uno ogni 3 settimane per i restanti.
Se ne possono fare fino a 40 senza doppioni e senza morire.
carmine_col
QUOTE(yuza @ Apr 15 2009, 04:37 PM) *
Il mero numero dei matrimoni per me è relativo. Non lo vedo come un indice di bravura.
C'è chi fa 35 matrimoni all'anno a 700 euro e chi ne fa 15 a 3000 euro.
Con la guerra dei prezzi si fa in fretta a riempire le date.
Proprio l'altro giorno una coppia ha rifiutato il mio preventivo per il solo servizio (uscita 2 fotografi e quindi consegna degli originali) perché hanno trovato chi gli fa servizio + elaborazione + album a 400 euro.
Che vadano pure da questi fotografi, affari loro.


Non saranno mica..... cinesi??? messicano.gif
mariomc2
QUOTE(lucaagati @ Apr 15 2009, 11:38 PM) *
Beato te.. ma una curiosità.. 25 matrimoni spalmati in 5 mesi (Aprile-Agosto) siamo a una media di 5 matrimoni in una settimana... guasi uno al giorno eh... Vabbè... era per dire.. ciao ciao



Veramente 25 matrimoni in 5 mesi sono 5 matrimoni al mese, poco più di 1 a settimana...
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Apr 15 2009, 09:01 PM) *
Nemmeno un miracolato può fare questi prezzi a meno che non presenti un servizio o solo in CD, o con stampe 15x20 su relativo album.

I conti si fanno facili: minimo 100 foto 35x35 costano circa 2 euro l'una, e siamo a 200 più l'album che se lo compri di cartone ti costa 50 euro, ma se lo vuoi dignitoso costa il doppio (sempre in estrema economia) e le spese di benzina, caselli, e varie?
Insomma, fai un album scadente al puro costo, non guadagni nulla e rischi l'attrezzatura.
A che scopo?



Esatto, ma trascuri un piccolo particolare!
Io sono convinto che per quella cifra il fotografo non si muova e quindi manderà un galoppino a cui darà un centinaio di euro per la giornata (se va bene). Con i restanti 300 euro ci sta dentro sia con l'album (del piffero ovviamente) sia con un'ottantina di foto 15x22. In questo modo lui si intasca circa 150 euro puliti facendo poco sbattimento.
Questa non è la mia politica di lavoro, quindi, come ho già detto, che i clienti vadano pure da queste persone, contenti loro!
nonnoGG
Oltre ai 400 eurozzi c'è poi da considerare la penosa "questua" aggiuntiva realizzata vendendo all'istante foto (se foto si possono definire...) scattate ai parenti, specie agli anziani, e fatte pagare -nel migliore dei casi- la modica cifretta di 10 eurozzi cadauna...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Gufopica
QUOTE(yuza @ Apr 16 2009, 09:09 AM) *
Esatto, ma trascuri un piccolo particolare!
Io sono convinto che per quella cifra il fotografo non si muova e quindi manderà un galoppino a cui darà un centinaio di euro per la giornata (se va bene). Con i restanti 300 euro ci sta dentro sia con l'album (del piffero ovviamente) sia con un'ottantina di foto 15x22. In questo modo lui si intasca circa 150 euro puliti facendo poco sbattimento.
Questa non è la mia politica di lavoro, quindi, come ho già detto, che i clienti vadano pure da queste persone, contenti loro!



concordo con te.
per 400€ puoi dare davvero solo della scusate il termine "rumenta"
ma che fotografi sono quelli..ops li ho chiamati fotografi..ma non ne sanno nemmeno il significato.
Cosimo Camarda
...magari lavora sulla quantità...
buzz
Cosimo, credo sia difficile lavorare molto a quelle cifre.
Lo "sbattimento" per un matrimonio è tanto. Sono ore di lavoro ad un ritmo frenetico. Sempre in tensione.
Farne un paio così, per fare un favore ad un amico, posso anche crederci, ma perdere tutte le giornate per mettersi in tasca 100 euro...
A parte che per rientrarci la proporzione dovrebbe essere minimo 1 a 5 rispetto ad uno che pratica i prezzi corretti, ma così la qualità che fine fa? Ricordiamoci che il lavoro non finisce la sera, ma dura diversi giorni tra post produzione, incollaggio, album per i genitori (già, chi lo fa a 400 euro ne tiene conto?!) e telefonate varie.
Comunque l'importante è che la coppia di sposi sappia a cosa va incontro, risparmiando sul servizio.

E pensare che poi la stessa coppia organizza il ricevimento in uno dei locali più costosi pe fare figura.....
wolfm01
Ma la gente si sposa ancora? tongue.gif
gambit
certo che si sposa ancora! e poiche' un matrimonio puo' costare piu' di 20.000 euro tra pranzo, bomboniere, location per il catering, video, viaggio etc anche 500 euro per il fotografo fanno la differenza.

dei miei amici si sono sposati a ottobre e per una foto formato jumbo con i nonni si sono sentiti sparare la bellezza di 10 euro! senza poi considerare che non hanno potuto scegliere le foto dell'album e hanno dovuto spendere 350 euro in piu' perche' il fotografo ha aggiunto le foto con i cornflakes, le brioches etc della colazione ovvero...la fregatura dell'album "reportage".

altri miei amici - nn tutti viaggiano nell'oro, hanno preferito chiedere ad un'amica "alle prime armi" con i servizi matrimoniali. forse le foto non sono bellissime, alcune avrebbero avuto bisogno di un bel po' di post produzione ma l'album finale trasmette veramente tanto affetto e traspare l'amore che questa persona c'ha messo nel suo lavoro.

poli opposti di uno stesso evento, ma sicuramente la seconda coppia ha un album meno bello ma con una marcia in piu'.

per il mio matrimonio, tra qualche mese, sono andato molto in base alla sensazione di onesta' che mi ha dato la persona che ho contattato. ci ha "consigliato" ma allo stesso tempo siamo stati lasciati liberi di decidere quello che volevamo. poi ho scoperto che e' pure nikonista, meglio ancora smile.gif

ecco, ad essere sincero l'unico dubbio che ho e' se scegliere album fatto con digitale o con medio formato analogico.
gli album fatti con quest'ultimo sono su un altro pianeta, una bellezza di tonalita' e incarnato che il digitale se lo sogna. pero' ci costerebbe 250 euro in piu! biggrin.gif
Gufopica
QUOTE(wolfm01 @ Apr 16 2009, 10:20 AM) *
Ma la gente si sposa ancora? tongue.gif



credo di si!!!!! biggrin.gif



in riferimento a quanto detto sopra da Buzz..
penso proprio che a quelle cifre si possa dare solo il dvd o cd con gli scatti..ma personalmente concordo con te sul fatto che magari si vanno a sposare in locali fashion Ville Castelli fior fior di €uri..e poi per la cosa a mio avviso più importante guardano il centesimo?
Meglio che non ne incontra di quella gente..li anche se purtroppo nell'ultimo noto che si voglia spedere poco e avere un prodotto professionale alla moda particolare..ecc.ecc.
insomma la botte piena e la moglie ubriaca..
cmq sia..stà di fatto che noto quello..in giro..
l'album del matrimonio con le rispettive foto è arte. e ti rimane per sempre nella strada della tua vita..un qualcosa che puoi rivivere ogni volta che sfogli quelle pagine..
certo se poi andiamo a prendere il caso di chi si sposa tanto per o solo per far fashion...beh quelle coppie non arrivano a ritirare l'album che sono già divisi.. messicano.gif
beh credo cmq che ci sia ancora gente con la testa sulle spalle e che si affidino a persone professionali e competenti..ma il cervello della gente è davvero strano specialmente nell'epoca in cui viviamo dove i principi sono andati a...
buzz
La lingua batte dove il dente duole!
Vedo che è già la terza discussione che parte con un proposito e trasla sull'inevitabile discorso prezzi.
Poco male, dato che evidentemente è questo l'argomento che interessa, e anche il motivo che spesso fa preferire un servizio ad un altro.

Sì, esistono gli estremi: il servizio da 400 euro "tutto compreso" e quello da 3000 euro, dove il fotografo si fa pagare le foto in più come extra.
Personalmente, chiamatemi fesso, stabilisco un prezzo al momento dell'"ingaggio" e da quello no mi sposto (a mcno che non mi chiedano la luna!) Ogni scatto in più lo gestisco "cum granu salis". Non chiedo nulla per le stampe (non ho un negozio, quindi è difficile che qualcuno passi da me) ma cedo tutti gli scatti alla coppia, e in caso di foto di parenti, lascio a loro l'onere della stampa.
L'album potrebbe contenere quaòlche pagina in più, ma il prezzo rimane invariato.
Non mi va di chiedere nulla in più, anche perchè 10 euro non mi fanno arricchire, è una cifra per la quale forse non vale nemmeno la pena perdere tempo a stampare la foto e consegnarla all'invitato, ma è sufficiente a farti fare una certa figura, come si evince dai giudizi che si leggono da queste parti.

+Farsi una buona pubblicità, anche in queste piccole cose, alla lunga ripaga del sacrificio, ma la considero una politica del tutto personale e non mi sento di giudicare o biasimare chi si comporta diversamente.
Gufopica
siamo sulla solita grandezza d'onda..
non ho un negozio nemmeno io..
faccio decidere agli sposi(scelta scatti)regalo anche un dvd o cd con i migliori scatti..
e se giustamente l'album viene una due pagine in più sono il solito ma con una buona pubblicità..che nei nostri casi è quella che conta..
Francesco Portelli
QUOTE(gambit @ Apr 16 2009, 11:18 AM) *
certo che si sposa ancora! e poiche' un matrimonio puo' costare piu' di 20.000 euro tra pranzo, bomboniere, location per il catering, video, viaggio etc anche 500 euro per il fotografo fanno la differenza.


E' meglio avere un abito da diverse migliaia di euro che usi una sola volta, un pranzo nel più lussuso ristorante (tanto ci sarà sempre e comunque qualcuno che si lamenta) o investire qualcosa di più per un ricordo che durerà nel tempo come le foto?
Dopo una paio d'anni nessuno si ricorderà più cos'ha mangiato al ristorante, ma gli sposi riguardando le foto posso di nuovo emozionarsi!



QUOTE(gambit @ Apr 16 2009, 11:18 AM) *
dei miei amici si sono sposati a ottobre e per una foto formato jumbo con i nonni si sono sentiti sparare la bellezza di 10 euro! senza poi considerare che non hanno potuto scegliere le foto dell'album e hanno dovuto spendere 350 euro in piu' perche' il fotografo ha aggiunto le foto con i cornflakes, le brioches etc della colazione ovvero...la fregatura dell'album "reportage".


Calma!!!!!
E' per questo che poi nascono le discussioni sul reportage o non reportage, perché sono gli stessi fotografi a non sapere cos'è il reportage e a venderlo per rifilare foto inutili tanto per gonfiare i prezzi!!! Nel reportage non c'è nessuna fregatura, solo un'idea diversa del concepire le foto del matrimonio.
Io faccio SOLO reportage! E non vuol dire mettere qualche foto della colazione tanto per dire che sono foto spontanee. Chi ha fatto quanto hai raccontato non meriterebbe più di esercitare, ma non per le foto dei cornflakes in se, ma per non essere stato trasparente e corretto nei confronti dei clienti. Il prezzo DEVE essere pattuito al momento del contratto. E tutti i costi extra DEVONO essere comunicati agli sposi prima di firmare il contratto.
Il fotogiornalismo di cerimonia o il reportage è solo un gusto diverso nel fare le foto che viene proposto agli sposi, se questo gusto trova riscontro nei clienti tutti sono felici, chi invece preferisce le foto in posa sceglierà un fotografo diverso.
Quindi attenzione a non pensare reportage=fregatura

Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Apr 16 2009, 01:37 PM) *
Personalmente, chiamatemi fesso, stabilisco un prezzo al momento dell'"ingaggio" e da quello no mi sposto (a mcno che non mi chiedano la luna!) Ogni scatto in più lo gestisco "cum granu salis". Non chiedo nulla per le stampe (non ho un negozio, quindi è difficile che qualcuno passi da me) ma cedo tutti gli scatti alla coppia, e in caso di foto di parenti, lascio a loro l'onere della stampa.


Non avevo ancora letto!
E' esattamente il mio modo di pensare. Che poi non è nient'altro che essere onesti e corretti e credimi che l'onestà paga, sempre! Puoi guadagnare qualcosa in meno subito, ma fidati che il cliente nota l'onestà e la trasparenza e di sicuro è ben propenso a mandarti amici e parenti per altri servizi.

A me capita quasi sempre addirittura di aggiungere di mio gratuitamente 10/15 foto (sempre previa visione degli sposi) perché facendo l'album mi accorgo magari che mancano delle foto che ritengo necessarie nel racconto fotografico del matrimonio.
Gufopica
QUOTE(yuza @ Apr 16 2009, 02:20 PM) *
A me capita quasi sempre addirittura di aggiungere di mio gratuitamente 10/15 foto (sempre previa visione degli sposi) perché facendo l'album mi accorgo magari che mancano delle foto che ritengo necessarie nel racconto fotografico del matrimonio.


è capitato alcune volte anche a me.. e sicuramente poi il risultato è l'onestà. e pertanto una buona pubblicità
Simone 6
QUOTE(Gufopica @ Apr 16 2009, 02:34 PM) *
è capitato alcune volte anche a me.. e sicuramente poi il risultato è l'onestà. e pertanto una buona pubblicità



Idem anche io , non sono mai quelle stabilite sul contratto ma sempre di più, è meglio lasciargli un bel ricordo che poi è facile che ti ritorni sotto forma di pubblicità ,il mio periodo di matrimoni per ora è da febbraio 1, a settembre ma credo che anche ad ottobre si possa lavorare, anche perchè secondo me è il più bel periodo dell'anno per la luce spettacolo.... comunque non sono certo il solo ad evere da fare 25 matrimoni anzi ci saranno anche chi ne farà di più...... è perchè ci sono molti timidi nel forum...ne sono convinto al 100% rolleyes.gif
Gufopica
sicuramente chissa quanti non vogliono dire..cmq sia complimenti per i 25!che devi fare
maurocrespi
QUOTE(Simone Per @ Apr 16 2009, 07:11 PM) *
... ,il mio periodo di matrimoni per ora è da febbraio 1, a settembre ma credo che anche ad ottobre si possa lavorare, anche perchè secondo me è il più bel periodo dell'anno per la luce spettacolo.... comunque non sono certo il solo ad evere da fare 25 matrimoni anzi ci saranno anche chi ne farà di più...... è perchè ci sono molti timidi nel forum...ne sono convinto al 100% rolleyes.gif

Beh, farne di più mi sembra difficile: da febbraio a settembre (togliendo agosto) lavori praticamente al ritmo di 1 matrimonio a settimana: complimentoni! wink.gif
lucaagati
Complimenti davvero, vuol dire che ti sei fatto e ti stai facendo una buona publicità e il prodotto che offri vale a pieno la tua richiesta.. questo credo che a prescindere dal lavoro che una persona fà (fotografo, idraulico, elettricista..ecc..ecc) è sinonimo di bravura e onestà. Cosa che oggi come oggi non è facile trovare. sopratutto in ambito lavorativo, dove la richiesta è sempre più alta e i costi\materiali sempre più mirati al risparmio.. non è di certo la strada giusta per una "ripresa economica"... sleep.gif . Tutto queto secondo il mio modestissimo parere.
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Saluti e complimenti ancora
Luca
gambit
QUOTE(yuza @ Apr 16 2009, 01:11 PM) *
E' meglio avere un abito da diverse migliaia di euro che usi una sola volta, un pranzo nel più lussuso ristorante (tanto ci sarà sempre e comunque qualcuno che si lamenta) o investire qualcosa di più per un ricordo che durerà nel tempo come le foto?
Dopo una paio d'anni nessuno si ricorderà più cos'ha mangiato al ristorante, ma gli sposi riguardando le foto posso di nuovo emozionarsi!
Calma!!!!!
E' per questo che poi nascono le discussioni sul reportage o non reportage, perché sono gli stessi fotografi a non sapere cos'è il reportage e a venderlo per rifilare foto inutili tanto per gonfiare i prezzi!!! Nel reportage non c'è nessuna fregatura, solo un'idea diversa del concepire le foto del matrimonio.
Io faccio SOLO reportage! E non vuol dire mettere qualche foto della colazione tanto per dire che sono foto spontanee. Chi ha fatto quanto hai raccontato non meriterebbe più di esercitare, ma non per le foto dei cornflakes in se, ma per non essere stato trasparente e corretto nei confronti dei clienti. Il prezzo DEVE essere pattuito al momento del contratto. E tutti i costi extra DEVONO essere comunicati agli sposi prima di firmare il contratto.
Il fotogiornalismo di cerimonia o il reportage è solo un gusto diverso nel fare le foto che viene proposto agli sposi, se questo gusto trova riscontro nei clienti tutti sono felici, chi invece preferisce le foto in posa sceglierà un fotografo diverso.
Quindi attenzione a non pensare reportage=fregatura


x la questione reportage, hai ragione e so bene la differenza e ti do ragione. per questo ho detto "reportage", tra virgolette. visto che nn sono bastate ti chiedo scusa (piuttosto, hai qualcosa online da vedere?).

per gli altri discorsi sono un po' meno d'accordo perché...non penso che la coppia sia sempre in grado di apprezzare o meno la bellezza di una foto, soprattutto ora che il digitale è a portata di molti/tutti. solo un occhio letterato (un inglesismo) con un minimo di cultura dell'immagine forse apprezza sempre la composizione e gli accorgimenti tecnici ma gli altri...boh, sono un po' perplesso.
i miei amici sposi (la seconda coppia con album "prime armi") si emozionano ogni volta che vedono una foto del loro album nonostante ci sia una bella macchia di polvere sul sensore che ho notato solo io! per chi ha vissuto quel momento quindi l'emozione va ben oltre.

la prima coppia (quella del "reportage", tra virgolette) ha delle foto molto belle, ma è incazzata nera, soprattutto perché sono stati in balia di questo fotografo che ha imposto "la sua arte" - come da lui stesso definita.

per il mio matrimonio, la scelta si è basata sull'onestà che mi ha trasmesso il fotografo. tra qualche mese magari vi racconterò....e scusate se vi ho portato fuori tema.
Gufopica
QUOTE(lucaagati @ Apr 16 2009, 11:50 PM) *
Complimenti davvero, vuol dire che ti sei fatto e ti stai facendo una buona publicità e il prodotto che offri vale a pieno la tua richiesta.. questo credo che a prescindere dal lavoro che una persona fà (fotografo, idraulico, elettricista..ecc..ecc) è sinonimo di bravura e onestà. Cosa che oggi come oggi non è facile trovare. sopratutto in ambito lavorativo, dove la richiesta è sempre più alta e i costi\materiali sempre più mirati al risparmio.. non è di certo la strada giusta per una "ripresa economica"... sleep.gif . Tutto queto secondo il mio modestissimo parere.
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Saluti e complimenti ancora
Luca



concordo anch'io quando uno è serio,onesto,simpatico che riesce a mettere a proprio agio gli sposi è davvero a buon punto..
Francesco Portelli
QUOTE(gambit @ Apr 17 2009, 01:16 AM) *
x la questione reportage, hai ragione e so bene la differenza e ti do ragione. per questo ho detto "reportage", tra virgolette. visto che nn sono bastate ti chiedo scusa (piuttosto, hai qualcosa online da vedere?).


Ma figuriamoci se mi devi chiedere scusa!!! Siamo qui per confrontarci, quindi ben vengano le opinioni di tutti!!! Ti mando MP per il sito.


QUOTE(gambit @ Apr 17 2009, 01:16 AM) *
per gli altri discorsi sono un po' meno d'accordo perché...non penso che la coppia sia sempre in grado di apprezzare o meno la bellezza di una foto, soprattutto ora che il digitale è a portata di molti/tutti. solo un occhio letterato (un inglesismo) con un minimo di cultura dell'immagine forse apprezza sempre la composizione e gli accorgimenti tecnici ma gli altri...boh, sono un po' perplesso.


Su questo "purtroppo" concordo in pieno con te! E' vero, spesso le persone non hanno quella sensibilità fotografica che abbiamo noi che le scattiamo e che vorremmo in qualche modo ritrovare in loro. Ma non gliene faccio neanche una colpa, noi siamo "addetti ai lavori" o comunque appassionati, quindi vediamo le cose con un gusto diverso.
marce956
Ma le tasse le paghi?
Se sì, complimenti...
Ciao:
Marcello
lucaagati
QUOTE(marce956 @ Apr 17 2009, 10:26 PM) *
Ma le tasse le paghi?
Se sì, complimenti...
Ciao:
Marcello

Scusa la mia perfetta ingnoranza.. ma a cosa ti riferisci?? Al fatto che ha già 25 contratti non vuol dire che non sia una persona seria, no? A volte certi commenti nel forum proprio non gli capisco, scusami ma se non è troppo mi piacerebe sapere la motivazione della tua domanda...

Scusami e grazie
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.