QUOTE(gambit @ Apr 16 2009, 11:18 AM)

certo che si sposa ancora! e poiche' un matrimonio puo' costare piu' di 20.000 euro tra pranzo, bomboniere, location per il catering, video, viaggio etc anche 500 euro per il fotografo fanno la differenza.
E' meglio avere un abito da diverse migliaia di euro che usi una sola volta, un pranzo nel più lussuso ristorante (tanto ci sarà sempre e comunque qualcuno che si lamenta) o investire qualcosa di più per un ricordo che durerà nel tempo come le foto?
Dopo una paio d'anni nessuno si ricorderà più cos'ha mangiato al ristorante, ma gli sposi riguardando le foto posso di nuovo emozionarsi!
QUOTE(gambit @ Apr 16 2009, 11:18 AM)

dei miei amici si sono sposati a ottobre e per una foto formato jumbo con i nonni si sono sentiti sparare la bellezza di 10 euro! senza poi considerare che non hanno potuto scegliere le foto dell'album e hanno dovuto spendere 350 euro in piu' perche' il fotografo ha aggiunto le foto con i cornflakes, le brioches etc della colazione ovvero...la fregatura dell'album "reportage".
Calma!!!!!
E' per questo che poi nascono le discussioni sul reportage o non reportage, perché sono gli stessi fotografi a non sapere cos'è il reportage e a venderlo per rifilare foto inutili tanto per gonfiare i prezzi!!! Nel reportage non c'è nessuna fregatura, solo un'idea diversa del concepire le foto del matrimonio.
Io faccio SOLO reportage! E non vuol dire mettere qualche foto della colazione tanto per dire che sono foto spontanee. Chi ha fatto quanto hai raccontato non meriterebbe più di esercitare, ma non per le foto dei cornflakes in se, ma per non essere stato trasparente e corretto nei confronti dei clienti. Il prezzo DEVE essere pattuito al momento del contratto. E tutti i costi extra DEVONO essere comunicati agli sposi prima di firmare il contratto.
Il fotogiornalismo di cerimonia o il reportage è solo un gusto diverso nel fare le foto che viene proposto agli sposi, se questo gusto trova riscontro nei clienti tutti sono felici, chi invece preferisce le foto in posa sceglierà un fotografo diverso.
Quindi attenzione a non pensare reportage=fregatura