Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
micki.cen83
Ciao a tutti!
Buon Pasqua!

Volevo chiedere una cosa:se metto foto sul sito Clikon sul mio account,le mie foto sono tutelate?Cioè se metto foto mie dopo gli altri possono copiarle?Sono rispettati i diritti d'autore?

Grazie.

Michele
buzz
chiunque può copiare le tue foto in qualsiasi parte di internet queste possano essere pubblicate.
Nessuno può essere ritenuto responsabile per eventuali furti.
Se vuoi essere sicuro che il tuo nome non venga ignorato, imprimi un watermark alle foto.
micki.cen83
Ah.La ringrazio per la risposta.

Mi scusi,cos'è un watermark?Come si fa a metterlo?Io ho il software di modifica foto della scatola di vendita della Nikon D40X,cioè Picture Proget.Può bastare?

Grazie.
Buona Pasqua.
buzz
No, picture project non è adatto al fotoritocco.
Un watermark non è altro che quella scritta semitrasparente che spesso campeggia in mezzo alle foto che si trovano sul web.
Impossibilie usare la foto senza che il nome del fotografo compaia nel suo bel mezzo.
Franco_
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 12 2009, 05:51 PM) *
Ah.La ringrazio per la risposta.

Mi scusi,cos'è un watermark?Come si fa a metterlo?Io ho il software di modifica foto della scatola di vendita della Nikon D40X,cioè Picture Proget.Può bastare?

Grazie.
Buona Pasqua.



In rete puoi trovare diversi sw freeware che consentono di mettere cornici e sovrapporre watermark; tra questi c'è FrameFun, semplice e compatto.
furio4luglio
Sinceramente, continuo a stupirmi di questa vera e propria ossessione che hanno molti iscritti a questo forum circa il furto delle "loro" immagini, come se si trattasse di scatti di grandissimi e ambiti autori. Per carità, è giusto rivendirare almeno la paternità dello scatto, con l'apposizione del nome ma sarebbe anche utile un po' più di consapevolezza dei limiti del proprio lavoro e del reale interesse che esso può produrre in rete. Oggi le frontiere più avanzate e democratiche del web stanno progettando un futuro di libera fruibilità dei contenuti presenti sulla Rete. Ci sono siti - che non nomino - dove anonimi reporter propongono i loro filmati di documentazione di realtà che le grandi televisioni non condividono. E allora chiedo: che ne direste di indirizzarci anche noi in quella direzione, difendendo sempre un principio di "autorialità" ma non tramutandolo in una ossessione esclusivista e considerando il fatto che il nostro lavoro, almeno in alcuni singoli casi, può allargare le frontiere dell'informazione e del pensiero?
CarloNadalin
QUOTE(furio4luglio @ Apr 13 2009, 08:20 AM) *
Sinceramente, continuo a stupirmi di questa vera e propria ossessione che hanno molti iscritti a questo forum circa il furto delle "loro" immagini, come se si trattasse di scatti di grandissimi e ambiti autori.


Non c'è bisogno di essere grandissimi e ambiti autori per farsi fregare una foto. L'ossessione del copyright è proporzionata all'uso improprio che la gente fà con le immagini che spesso scarica da internet senza alcun permesso per poi riutilizzarle per altri scopi (brochure, siti, biglietti da visita ecc...)

Ciò non toglie che chi pubblica su internet sà i rischi a cui va incontro e ancor prima di postare immagini ne prende atto...

Carlo
micki.cen83
Vi ringrazio per le risposte.Siete stati gentili.

Io ho chiesto perchè sono ignorante in materia.
Volevo pubblicare qualcosa.Io non sono un fotografo.Sono solo un ragazzo che fa foto e cerca di crescere in questa passione profonda che ho.
Al giorno d'oggi tutti possono fare foto.Anche dal telefonino.

Io cerco solo di fotografare ciò che mi attira e volevo solo che qualcuno mi dasse consigli per crescere pubblicando le mie foto.Per amor propio,peccando d'umiltà volevo tutelare le mie foto perchè non fossero copiate.Tutto qui.

Grazie a tutti.

Michele rolleyes.gif
PaulB1985
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 12 2009, 12:49 PM) *
Ciao a tutti!
Buon Pasqua!

Volevo chiedere una cosa:se metto foto sul sito Clikon sul mio account,le mie foto sono tutelate?Cioè se metto foto mie dopo gli altri possono copiarle?Sono rispettati i diritti d'autore?

Grazie.

Michele


Il diritto d'autore sorge dal momento dello scatto (assoggettiamo la fotografia al medesimo regime giuridico delle opere artistiche)

Qualora tu volessi ottenere una tutela più certa (quantomeno nell'ambito temporale), consiglio una registrazione presso la SIAE.

Ciao
Paolo
furio4luglio
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 15 2009, 12:46 PM) *
Vi ringrazio per le risposte.Siete stati gentili.

Io ho chiesto perchè sono ignorante in materia.
Volevo pubblicare qualcosa.Io non sono un fotografo.Sono solo un ragazzo che fa foto e cerca di crescere in questa passione profonda che ho.
Al giorno d'oggi tutti possono fare foto.Anche dal telefonino.

Io cerco solo di fotografare ciò che mi attira e volevo solo che qualcuno mi dasse consigli per crescere pubblicando le mie foto.Per amor propio,peccando d'umiltà volevo tutelare le mie foto perchè non fossero copiate.Tutto qui.

Grazie a tutti.

Michele rolleyes.gif


Gentile Micki, se me lo consenti vorrei darti un consiglio. Prima di preoccuparti dei diritti di autore (scusa, ma sei sicuro di essere già un "autore"?), prima di ritenere che le tue immagini possano interessare qualcuno al punto tale da appropriarsene, cerca appunto di crescere, come mostri di volere, approfondisci l'analisi del mezzo e studiane il linguaggio, approfondisci la storia dell'arte e dedica molta attenzione al lavoro dei grandi fotografi, secondo la tua sensibilità. Poi comincia a fare circolare le tue foto, dappertutto, senza timore di furti, perché altrimenti le devi chiudere in un cassetto o in una memoria elettronica. Se un giorno scoprirai che un qualche grande sito o giornale ti ha rubato una foto (ma solitamente non lo fanno), invece di rivolgerti ad un legale comincia a pensare di essere bravo, tanto da aver fornito alle tue immagini un valore di mercato. Ecco, forse a quel punto, devi cominciare a preoccuparti della tutela del diritto di autore. Auguri.
CarloNadalin
QUOTE(furio4luglio @ Apr 16 2009, 11:53 AM) *
Gentile Micki, se me lo consenti vorrei darti un consiglio. Prima di preoccuparti dei diritti di autore (scusa, ma sei sicuro di essere già un "autore"?), prima di ritenere che le tue immagini possano interessare qualcuno al punto tale da appropriarsene, cerca appunto di crescere, come mostri di volere, approfondisci l'analisi del mezzo e studiane il linguaggio, approfondisci la storia dell'arte e dedica molta attenzione al lavoro dei grandi fotografi, secondo la tua sensibilità. Poi comincia a fare circolare le tue foto, dappertutto, senza timore di furti, perché altrimenti le devi chiudere in un cassetto o in una memoria elettronica. Se un giorno scoprirai che un qualche grande sito o giornale ti ha rubato una foto (ma solitamente non lo fanno), invece di rivolgerti ad un legale comincia a pensare di essere bravo, tanto da aver fornito alle tue immagini un valore di mercato. Ecco, forse a quel punto, devi cominciare a preoccuparti della tutela del diritto di autore. Auguri.


Sinceramente non si capisce perchè non dovrebbe ritenersi un "autore"....se è lui che scatta e le foto sono sue è lui l'Autore con la A maiuscola delle sue foto.

Sinceramente non si capisce in base a quale parametri a nessuno potrebbero interessare i suoi scatti fino al punto di rubarli. Brutti? Belli? siamo sicuri che chi scarica le foto per usi personali cerca solo le foto dei grandi maestri?

In ultima considerazione il consiglio che se vede "rubata" una sua foto invece di prendersela deve esser compiaciuto mi sembra folle. Se io vedo un bel gioiello entro lo pago e lo porto via...non per questo se entro e lo rubo il gioielliere è compiaciuto perchè vuol dire che quel gioiello era bello.

Personalmente invece di demoralizzare un utente cerco di rispondere alle sue domande...ovviamente in maniera coerente con risposte che possano servigli.
Appoggio invece il consiglio, l'unico sano a mio avviso, di studiare per crescere.

Carlo
Alessandro Fontana
Io sono perfettamente d'accordo con Carlo!
Senza dubbio il buon Michele realizzerà i suoi scatti e non gli va a genio l'idea che gli possano essere sottratti impropriamente. Non siamo quì a valutare le capacità tecniche di Michele.
Secondo me, a prescindere dalla bravura o meno, vedere una propria foto rubata fa saltare la pazienza, a me è capitato e, sinceramente, sono stato tutto tranne che contento!!

Michele, se hai paura del furto delle tue immagini metti sopra una bella filigrana con il tuo nome, un tuo logo o qualsiasi cosa possa renderla inutilizzabile wink.gif Ricorda che sei tutelato dal Diritto d'autore in ogni caso wink.gif

La fotografia è un campo dove non si finisce mai di imparare, studiamo un po tutti per migliorarci! (Io per primissimo!)

Buon Lavoro,
Ale
Antonio Canetti
QUOTE(furio4luglio @ Apr 16 2009, 11:53 AM) *
Se un giorno scoprirai che un qualche grande sito o giornale ti ha rubato una foto (ma solitamente non lo fanno)


Lo fanno, lo fanno, è capitato a me, un quotidiano a livello nazionale mi scippato una foto.
a parte questo perchè non tutelare subito le proprie "ciofeche"?

antonio
Danieluke
La cosa migliore è ridurre il formato della foto a 800x600 e tagliarla leggermente, di modo che si possa avere il file originale in esclusiva. é come avere un Puzzle al quale manca un pezzo, senza contare che la qualità della foto che si scarica è nettamente inferiore all'originale, ergo in una diatriba il vero proprietario ne uscirebbe vincitore mostrando l'originale e quidi le differenze.
Projo
e poi, molto dipende anche da chi ruba una foto e per farne che, è ovvio che se mi rubano una foto simpatica del mio cane per pubblicizzare una associazione per la difesa degli animali che non ha nemmeno i soldi per piangere e i cui volontari si dividono i pasti con gli impellicciati, posso esserne ben felice e li contatterei per aiutarli come posso, ma se l'autore del furto, prende una foto della mia ragazza per pubblicizare una chat line, come credo tutti voi, prima beccherei schiaffi fitti come la nebbia dalla mia dolce ragazza, poi mi incazzerei come un'ape!!!
Considernado il fatto che una volta ho visto una "non bella" foto di Rutelli e consorte pubblicizare un'agenzia matrimoniale ucraina, non mi stupirei se mi trafugassero foto anche a me, anzi, forse i professionisti stanno più al sicuro dei fotoamatori scarsini come me per come la vedo io!
furio4luglio
Sinceramente non credo che si sia compreso in pieno il "cuore" del mio intervento. C'è addirittura chi ha ritenuto adeguato un paragone con una rapina in gioielleria, peraltro presupponendo che tutte le foto dei frequentatori di questo forum siano dei "gioielli"!. Beh, allora cerco di chiarire. Io non ritengo affatto che sia accettabile la sottrazione delle immagini e la loro appropriazione fraudolenta, vietata per giunta dalla legge sul diritto di autore. Ho semplicemente consigliato, ritenendo di rivolgermi ad un giovane principiante (che potrebbe anche essere già bravissimo), di non iniziare il suo apprendistato dalla preoccupazione del furto di immagini ma dalla ricerca e dallo studio. Gli potrà capitare che qualcuno si appropri di un suo lavoro ma, in tal caso, visto che è comunque agli inizi di una carriera (come amatore o come futuro professionista, ha poca importanza), ove ciò succeda in un contesto dignitoso e non offensivo, percepisca il fatto che sta procedendo bene, nel senso che le sue immagini destano un qualche interesse. Non per amore di polemica, ma moltissime foto che qui si pubblicano non credo possano interessare un'azienda editoriale o un'agenzia pubblicitaria. Ce ne sono alcune di elevatissimo tenore e quelle sì potrebbero fare gola a qualcuno. Ma, come vedete, la cosa può riguardare un'élite, peraltro composta da fotografi molto esperti e molto affinati nel gusto estetico. A chi ha parlato di "follia" per discorsi di questo genere, consiglierei di adottare un profilo di maggiore umiltà e considerazione per i propri limiti (comuni a tutti gli esseri umani), il che vuol dire non pensare che i propri scatti abbiano un valore tale da attirare frotte di ladri in giro per internet alla scoperta di talentuosi da depredare senza pagare alcuna royalty.
buzz
QUOTE(Projo @ Apr 17 2009, 12:31 PM) *
e poi, molto dipende anche da chi ruba una foto e per farne che, è ovvio che se mi rubano una foto simpatica del mio cane per pubblicizzare una associazione per la difesa degli animali che non ha nemmeno i soldi per piangere e i cui volontari si dividono i pasti con gli impellicciati, posso esserne ben felice e li contatterei per aiutarli come posso, ma se l'autore del furto, prende una foto della mia ragazza per pubblicizare una chat line, come credo tutti voi, prima beccherei schiaffi fitti come la nebbia dalla mia dolce ragazza, poi mi incazzerei come un'ape!!!
Considernado il fatto che una volta ho visto una "non bella" foto di Rutelli e consorte pubblicizare un'agenzia matrimoniale ucraina, non mi stupirei se mi trafugassero foto anche a me, anzi, forse i professionisti stanno più al sicuro dei fotoamatori scarsini come me per come la vedo io!


Come sempre la saggezza sta nell'intermedio.
Prendo spunto da questo post ma mi riferisco a tutto ciò che ho letto.
Qui leggo una contraddizione: o si è gelosi (goiustamente) delle propri eimmagini, o non lo si è.
La buona educazione vorrebbe che chi usa la nostra foto, se non a scopo commerciale, almeno ce lo chieda.
Poi per soddisfar eil proprio ego, òla citazione dell'autore (obbligatoria) ci farebbe anche piacere.
Il tutto per poter eventualmente scegliere, da proprietari-autori, il fine delle nostre immagini.
Hai portato l'esempio del cane, che ha uno scopo sociale-educativo. Potreebbero usare per lo stesso scopo la foto della tua ragazza, in atteggiamento glamour, per fare la campagna contro la prostituzione?
Lo scopo è sempre socio-educativo, ma non credo che a nessuno faccia piacere.
Lo so, in questo caso interviene la legge sul diritto di immagine e proprio in questo esempio l'immagine diventerebbe lesiva per la persona ritratta, ma l'ho posto solo comne esempio estremo.

In conclusione, le cose andrebbero analizzate caso per caso, foto per foto e autore per autore.
Mettere un watermark o ritagliare la foto fa sempre bene, partendo dal presupposto che chi le ruba dal web per pigrizia o economicità troverebbe scomodo dover togliere il simbolino e passerebbe oltre (a volte lo lasciano pure!) e l'autore ha comunque qualcosa in mano per dimostrarne la paternità.

PS non importa se la foto è una ciofeca o un capolavoro: come si sa, ogni scarrafone è bello a mamma sua! smile.gif
Antonio Canetti
come non condividere il post di Buzz.

Antonio

P.S.:

"invito a seguire questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1538827
e partecipare alla raccolta fondi, basta poco per fare grandi cose"
Projo
QUOTE(buzz @ Apr 17 2009, 02:41 PM) *
In conclusione, le cose andrebbero analizzate caso per caso, foto per foto e autore per autore.
Mettere un watermark o ritagliare la foto fa sempre bene, partendo dal presupposto che chi le ruba dal web per pigrizia o economicità troverebbe scomodo dover togliere il simbolino e passerebbe oltre (a volte lo lasciano pure!) e l'autore ha comunque qualcosa in mano per dimostrarne la paternità.

PS non importa se la foto è una ciofeca o un capolavoro: come si sa, ogni scarrafone è bello a mamma sua! smile.gif


...si in effetti non avevo pensato al caso che mi hai tirato fuori, comunque, si, volevo intendere anch'io che andrebbe visionato il singolo caso....
...mi sa che questa sera metto le mani su FastStone...vediamo cosa riesco a tirare fuori!
78Anto
So che la firma che applico può essere inutile visto che e sempre sui bordi
Però mi e capitato di essere contattato chiedendomi il permesso dell'utilizzo della foto visto che era firmata (associazioni senza scopo di lucro).

Quindi... io le firmo sempre quando le metto sul web

Antonio
CarloNadalin
QUOTE(furio4luglio @ Apr 17 2009, 02:10 PM) *
Sinceramente non credo che si sia compreso in pieno il "cuore" del mio intervento. C'è addirittura chi ha ritenuto adeguato un paragone con una rapina in gioielleria, peraltro presupponendo che tutte le foto dei frequentatori di questo forum siano dei "gioielli"!. Beh, allora cerco di chiarire. Io non ritengo affatto che sia accettabile la sottrazione delle immagini e la loro appropriazione fraudolenta, vietata per giunta dalla legge sul diritto di autore. Ho semplicemente consigliato, ritenendo di rivolgermi ad un giovane principiante (che potrebbe anche essere già bravissimo), di non iniziare il suo apprendistato dalla preoccupazione del furto di immagini ma dalla ricerca e dallo studio. Gli potrà capitare che qualcuno si appropri di un suo lavoro ma, in tal caso, visto che è comunque agli inizi di una carriera (come amatore o come futuro professionista, ha poca importanza), ove ciò succeda in un contesto dignitoso e non offensivo, percepisca il fatto che sta procedendo bene, nel senso che le sue immagini destano un qualche interesse. Non per amore di polemica, ma moltissime foto che qui si pubblicano non credo possano interessare un'azienda editoriale o un'agenzia pubblicitaria. Ce ne sono alcune di elevatissimo tenore e quelle sì potrebbero fare gola a qualcuno. Ma, come vedete, la cosa può riguardare un'élite, peraltro composta da fotografi molto esperti e molto affinati nel gusto estetico. A chi ha parlato di "follia" per discorsi di questo genere, consiglierei di adottare un profilo di maggiore umiltà e considerazione per i propri limiti (comuni a tutti gli esseri umani), il che vuol dire non pensare che i propri scatti abbiano un valore tale da attirare frotte di ladri in giro per internet alla scoperta di talentuosi da depredare senza pagare alcuna royalty.



Due interventi lasciati...due interventi basati su supposizioni del tutto personali su altri utenti e palesemente errate...

L'italiano d'altronde è italiano...se si esprime (scrivendo) un concetto (ovvero il tuo primo intervento) ma se ne vuol far intendere un altro (ovvero il tuo secondo intevento) c'è poco da fare....che tristezza wink.gif

Ciauz...anzi "Ciao" prima che si fraintenda laugh.gif
Carlo
furio4luglio
QUOTE(Carlo Nadalin @ Apr 17 2009, 05:34 PM) *
Due interventi lasciati...due interventi basati su supposizioni del tutto personali su altri utenti e palesemente errate...

L'italiano d'altronde è italiano...se si esprime (scrivendo) un concetto (ovvero il tuo primo intervento) ma se ne vuol far intendere un altro (ovvero il tuo secondo intevento) c'è poco da fare....che tristezza wink.gif

Ciauz...anzi "Ciao" prima che si fraintenda laugh.gif
Carlo


Sinceramente, non so chi deve provare tristezza. Si esclude semplicemente il caso - del tutto probabile - che non si sia trattato di due interventi con diverso significato ma del fatto che non hai compreso quello che scrivevo. Altrettanto sinceramente mi pare fuori luogo lo spirito polemico (e, credo, perfino offensivo nei miei riguardi). Non era meglio considerare l'ipotesi che si abbiano due opinioni diametralmente opposte su un argomento? Ci andrei piano con il considerare "palesemente errati" pensieri che, peraltro, hanno il solo scopo di contribuire ad una discussione generale di un qualche interesse. Evidentemente ritieni di possedere la verità in materia di diritto di autore. Beh, per me va bene così. Se sei convinto di questo, ne sono convinto anche io e lascio a te i prossimi soliloqui, che sapranno senza ombra di dubbio cogliere lo stato reale delle cose. Attingo invece dall'equilibrio di Buzz, come sempre molto equanime nel suo lavoro di coordinamento, per dire che, forse, sarebbe il caso di emularlo, con la speranza di esserne capaci.
CarloNadalin
QUOTE(Carlo Nadalin @ Apr 17 2009, 05:34 PM) *
Due interventi lasciati...due interventi basati su supposizioni del tutto personali su altri utenti e palesemente errate...

L'italiano d'altronde è italiano...se si esprime (scrivendo) un concetto (ovvero il tuo primo intervento) ma se ne vuol far intendere un altro (ovvero il tuo secondo intevento) c'è poco da fare....che tristezza wink.gif

Ciauz...anzi "Ciao" prima che si fraintenda laugh.gif
Carlo



Repeat...solo per chi evidentemente a problemi a capire l'italiano elementare.
Pace amore e liberta....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.