QUOTE(Projo @ Apr 17 2009, 12:31 PM)

e poi, molto dipende anche da chi ruba una foto e per farne che, è ovvio che se mi rubano una foto simpatica del mio cane per pubblicizzare una associazione per la difesa degli animali che non ha nemmeno i soldi per piangere e i cui volontari si dividono i pasti con gli impellicciati, posso esserne ben felice e li contatterei per aiutarli come posso, ma se l'autore del furto, prende una foto della mia ragazza per pubblicizare una chat line, come credo tutti voi, prima beccherei schiaffi fitti come la nebbia dalla mia dolce ragazza, poi mi incazzerei come un'ape!!!
Considernado il fatto che una volta ho visto una "non bella" foto di Rutelli e consorte pubblicizare un'agenzia matrimoniale ucraina, non mi stupirei se mi trafugassero foto anche a me, anzi, forse i professionisti stanno più al sicuro dei fotoamatori scarsini come me per come la vedo io!
Come sempre la saggezza sta nell'intermedio.
Prendo spunto da questo post ma mi riferisco a tutto ciò che ho letto.
Qui leggo una contraddizione: o si è gelosi (goiustamente) delle propri eimmagini, o non lo si è.
La buona educazione vorrebbe che chi usa la nostra foto, se non a scopo commerciale, almeno ce lo chieda.
Poi per soddisfar eil proprio ego, òla citazione dell'autore (obbligatoria) ci farebbe anche piacere.
Il tutto per poter eventualmente scegliere, da proprietari-autori, il fine delle nostre immagini.
Hai portato l'esempio del cane, che ha uno scopo sociale-educativo. Potreebbero usare per lo stesso scopo la foto della tua ragazza, in atteggiamento glamour, per fare la campagna contro la prostituzione?
Lo scopo è sempre socio-educativo, ma non credo che a nessuno faccia piacere.
Lo so, in questo caso interviene la legge sul diritto di immagine e proprio in questo esempio l'immagine diventerebbe lesiva per la persona ritratta, ma l'ho posto solo comne esempio estremo.
In conclusione, le cose andrebbero analizzate caso per caso, foto per foto e autore per autore.
Mettere un watermark o ritagliare la foto fa sempre bene, partendo dal presupposto che chi le ruba dal web per pigrizia o economicità troverebbe scomodo dover togliere il simbolino e passerebbe oltre (a volte lo lasciano pure!) e l'autore ha comunque qualcosa in mano per dimostrarne la paternità.
PS non importa se la foto è una ciofeca o un capolavoro: come si sa, ogni scarrafone è bello a mamma sua!