QUOTE(AlessandroS1972 @ Apr 16 2009, 11:03 AM)

Io purtroppo non ho CaptureNX e uso FastStone (anche quello gratuito

).
Pensi che il passaggio a CaptureNX mi possa dare dei benefici reali rispetto alla coppia FastStone+GIMP ?
Un'altra domanda: quando in FastStone salvo un .NEF in .TIFF la dimensione lievita spaventosamente (ad es. da 10Mb a 30Mb), come mai ???
Io non uso piu' windows quindi non posso usare FastStone e non lo conosco, sto imparando ad usare ufraw che non mi dispiace, ma ti costringe ad avere un visualizzatore, se ti trovi bene con FastStone continua ad usarlo tranquillamente. CaptureNX ha un controllo approfondito sui parametri impostati on camera che gli altri software non hanno, ha gli u-point che sembrano una feature interessante e sicuramente la manipolazione per il recupero delle alte luci e delle ombre e il d-lighting sono molto efficaci. Quando lo avevo provato (era una versione vecchiotta) e non era un fulmine. Quello che ti posso dire e' che se provi ti rendi conto se ti puo' dare di piu', se ottieni gli stessi risultati, allora, meglio risparmiare qualche soldino ora e spenderlo magari in un bel libro sul trattamento delle immagini digitali, poi... forse... sentirai il bisogno di un raw converter "piu' professionale", o meglio piu' controllabile.
Sulla dimensione.., io salvo in tiff 16 al termine della conversione da nef e con la mia 6MP ottengo dei tiff non compressi da 35MB, quindi direi tutto normale.
Ciao