Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
diavoletto85
ciao a tutti, ho bisogno di voi!!!
Vorrei riuscire ad aprire con capture nx 2 i file della mia d300 senza che il software li tocchi minimamente...
Mi spiego meglio...quando apro i nef con photoshop su questi non vengono applicate le opzioni scelte on camera...ho il file nudo e crudo.
Invece con nx2 non riesco ad averlo...come lo devo impostare???

Seconda domanda sugli u-point...sul manuale ho letto che gli u-point riconoscono le caratteristiche della zona dove sono messi...ma allora se io ad esempio voglio aumentare la saturazione del cielo in una foto, metto un u-point colore su un punto del cielo, aumento la saturazione...questa va ad aumentare anche nel paesaggio sottostante anche se di colore e caratteristiche completamente diversi!!!come devo fare??

GRAZIE MILLE
praticus
QUOTE(diavoletto85 @ Apr 6 2009, 06:37 PM) *
ciao a tutti, ho bisogno di voi!!!
Vorrei riuscire ad aprire con capture nx 2 i file della mia d300 senza che il software li tocchi minimamente...
Mi spiego meglio...quando apro i nef con photoshop su questi non vengono applicate le opzioni scelte on camera...ho il file nudo e crudo.
Invece con nx2 non riesco ad averlo...come lo devo impostare???

Seconda domanda sugli u-point...sul manuale ho letto che gli u-point riconoscono le caratteristiche della zona dove sono messi...ma allora se io ad esempio voglio aumentare la saturazione del cielo in una foto, metto un u-point colore su un punto del cielo, aumento la saturazione...questa va ad aumentare anche nel paesaggio sottostante anche se di colore e caratteristiche completamente diversi!!!come devo fare??

GRAZIE MILLE



......dal pannello "impostazioni Fotocamera" imposta il picture control a neutro e azzera tutti i parametri, dopodiché azzera (togli il segno di spunta) anche gli altri interventi sugli ISO, sulla vignettatura, sulla correzione automatica delle aberrazioni cromatiche, d-lighting ecc.......in altre parole togli tutti i segni di spunta ed avrai un file senza un intervento sostanziale di Nikon Capture NX2.......non ne capisco però l'utilità visto che gli interventi proposti assommati ai Picture Control, personalizzabilissimi, vanno a soddisfare l'esigenza di ottimizzare la fase di post-produzione.

Circa gli U-Point puoi partire da qui...
nippokid (was here)
Ciao,
condivido con Praticus il non-capire l'utilità di un NEF "nudo e crudo" hmmm.gif

Non condivido però il fatto che l'eliminazione della spunta delle regolazioni, così come la sola apertura in ACR, del resto, restituisca un RAW come scattato, anche perchè non esiste immagine senza demosaicizzazione e curva di linearizzazione del software (o del firmware della fotocamera..)...

In entrambi i casi il software inevitabilmente ci mette "del suo" nel trasformare l'accozzaglia di dati grezzi e monocromatici che formano l'immagine, in "qualcosa" di guardabile.

ACR non fa altro che proporre le sue regolazioni di default, tutt'altro che "nude e crude". Possono dare quella sensazione per la differenza di "resa" rispetto a NX con un Picture Control "forte", ma non lo sono.
CaptureNX/NX2 ripropone i settaggi della fotocamera oltre alle sue "curve caratteristiche", ma vale lo stesso discorso fatto per ACR. Oltretutto un qualsiasi Picture Control risulterà comunque attivo e anche se questi è il "neutral", è tutto fuorchè realmente "neutral"...

bye. cool.gif

praticus
QUOTE
........."avrai un file senza un intervento sostanziale di Nikon Capture NX2......."




QUOTE(npkd @ Apr 8 2009, 03:39 AM) *
Ciao,
......

Non condivido però il fatto che l'eliminazione della spunta delle regolazioni, così come la sola apertura in ACR, del resto, restituisca un RAW come scattato, anche perchè non esiste immagine senza demosaicizzazione e curva di linearizzazione del software (o del firmware della fotocamera..).....

........
bye. cool.gif



...non ho detto come scattato.....

Ciao.... wink.gif smile.gif


nippokid (was here)
biggrin.gif Pollice.gif

Hai ragione...in effetti il "come scattato" intendevo riferirlo, più che altro, all'inciso "così come la sola apertura in ACR", senza ripetere l'espressione "nudo e crudo"... rolleyes.gif

In realtà, ""contesterei"" anche la frase "...avrai un file senza un intervento sostanziale di Nikon Capture NX2...", perchè la "sostanzialità" ( blink.gif ) NX2 ce la mette alla sola apertura del NEF, le altre regolazioni sono un affinamento della "sostanza", dovuta alla demosaicizzazione e alle curve di linearizzazione interna che danno all'immagine "l'imprinting" caratteristico del software.
Lo stesso vale naturalmente anche per ACR...l'idea del "nudo e crudo" è proprio fuori luogo con qualsiasi software di "sviluppo"...

Pedanteria (mia) a parte, ci siamo intesi, resta però la curiosità di capire il perchè di tale esigenza...lo sapremo mai?
hmmm.gif

Ciao!!

diavoletto85
ciao ragazzi e grazie della risposta!!
In pratica questa cosa mi serve semplicemente per sviluppare il file da 0!!!
Il fatto che si apra già con i picture control impostati e altri simpatici interventi come il NR di default non mi piace per nulla...sarà che sono abituato con camera raw che quando si apre il file comunque riporta i file sempre allo stesso modo e senza modifiche...

Quindi ogni volta che apro un nef in capture devo disattivare tutte quelle cose??non c'è un modo per impostarlo che all'apertura mi da il file senza alcuna modifica??

grazie mille ancora.
nippokid (was here)
Uff...non esiste "il file da 0"!!! rolleyes.gif

Quando lo apri con NX hai la resa Nikon + il Picture Control impostato in camera.
Quando lo apri con ACR hai la resa Adobe + Profilo ACR 4.4 (..o quello scelto come predefinito..)
Quando lo apri con CaptureONE hai la resa PhaseONE + Profilo ICC Nikon D300 Generic
Quando lo apri con ... ... ... ...

L'unica costante sono l'esposizione, il WB e...l'inquadratura.

Se in NX vuoi il file sempre uguale puoi impostare il P.C. Neutral in camera, con tutte le regolazione a 0, senza cambiarlo mai; e così lo ritroverai ogni volta all'apertura del NEF.
Oppure ti salvi un set di regolazioni di tuo gusto, più "a zero" possibile, in Batch>Salva Regolazioni dopo averle applicate ad un NEF-tipo e le carichi quando apri un NEF.

Boh... hmmm.gif
Bye... IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.