Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gidi_34
Salve a tutti,
sto usando da una settimana (poco tempo cmq a disposizione) l'NX2. Ieri non sono riuscito a lavorare sulle regolazioni come ho sempre fatto con cs cs3 e cs4.

mi spiego meglio:

1) apro l'immagine da modificare, in questo caso jpeg
2) applico ad esempio come prima regolazione un po di livelli
3) applico come seconda regolazione un punto di controllo colore
...

è in questo momento che ho dei problemi...se volessi mantenere le due regolazioni fatte e ritornare a lavorare sui livelli, come faccio?

appena torno su una regolazione fatta in precedenza il software mi azzera l'ultima, salvo poi riattivarla manualmente flagando.

spero di esser stato chiaro.
grazie.gif
Alessandro Castagnini
Nessuno strano comportamento del software che è stato progettato a questa maniera in modo da dare una certa sequenza nel workflow.

Comunque, ti sei già accorto che, basta riflaggare la regloazione per ritrovarsela applicata (vedi, ad esempio, il crop: se prima croppi e poi vai a fare alrte modifiche, il crop verrà "eliminato", ma basta rimettere il segno di spunta e tornerà com'era all'inizio conservando, ovviamente, le regolazioni fatte in precedenza).

Ciao,
Alessandro.
gidi_34
grazie, dovrò abituarmi a questo tipo di workflow...
gidi_34
cmq è un po contorta come cosa...mi risulta difficile applicare una regolazione x su un totale di regolazioni n se poi quando applico x le n spariscono! blink.gif
Lucabeer
La soluzione c'è.

Dai menu: Modifica / Preferenze / Generali basta attivare la casella "Mantieni tutti gli step attivi".

Ovviamente se le modifiche apportate sono tante, a ogni modifica l'aggiornamento a schermo rallenterà sensibilmente. Sul mio PC però il rallentamento non è drammatico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.