
Poi per anni, tanti, non ci sono piu' stato. Tempo fa, avendo un pomeriggio libero, ho pensato
di tornarci per curiosita' e per rinfrescare la memoria. Palesemente non e' street,
non lo considero un reportage, pochi scatti cosi' cosi', lascio a voi il giudizio.
La scelta del bn e' dettata dal fatto che a colori sembravano banali, infatti le ho scattate
oltre un mese fa e le posto solo oggi. A volte (spesso) i ricordi smussano gli angoli e fanno
sembrare tutto piu' bello di quanto non sia realmente. Adesso spazio alle foto.
Dimenticavo, e' Villa d'Este a Tivoli.
Due viste della fontana dell'Ovato, era possibile passare sotto la "tenda d'acqua", l'accesso era dal
portico visibile in secondo piano. Non era insolito che turiste, americane perlopiu' e attempate,
scivolassero in questo passaggio e finissero nella vasca. Oggi e' chiuso da cancelli.
Questa e' la Fontana dell'Organo, cosi detta perche' con la forza dell'acqua veniva azionato
un organo che suonava veramente, credo che abbiano restaurato il meccanismo(?).
.
Non vi voglio annoiare oltre per questa sera, ne ho ancora un paio da mostrare,
magari le posto domani.
Buonanotte,
Maurizio.