QUOTE(andystarsailor @ Mar 23 2009, 01:01 PM)

....un chiarimento su delle definizioni di concetti di base:
PROFILO COLORE
SPAZIO CROMATICO
SPETTRO CROMATICO
Spazio e spettro cromatico sono sicuramente la stessa cosa...ma il profilo colore anche? AdobeRGB e sRGB sono profili colore o spazi cromatici?...o entrambi?
....
.....
Ciao
velocemente:
Spazio Colore (Spazio Cromatico è un termine meno usato e quasi mai in fotografia digitale) è lo spazio dei colori visibili in generale. Di solito si associa come termine agli Spazi Colore standardizzati come sRGB o AdobeRGB o ProPhotoRGB. Il Profilo Colore è uno Spazio Colore associato ad una periferica, es. monitor, stampante o scanner. Quindi un Profilo Colore è specifico mentre uno Spazio Colore è generico o non associato ad una perifierica specifica.
Lo Spettro Cromatico non è altro che lo spettro delle frequenze dei colori in lunghezza d'onda ma NON corrisponde esattamente alla nostra percezione visiva del colore. Ossia non è che fornendo all'occhio la lunghezza d'onda corrispondente vediamo il colore relativo. La nostra percezione RGB è basata su stimoli su più lunghezze d'onda nei diversi canali RGB dell'occhio.
Spazio Colore e Spettro NON sono la stessa cosa. Lo spazio colore viene descritto in un sistema di coordinate (tipicamente) ma è relativo al colore effettivo percepito, mentre lo Spettro è una lunghezza d'onda che può non corrispondere ad una percezione analoga.
Ma comunque in fotografia diciamo che può interessare lo Spettro riguardo filtri, sensori e obiettivi. Una volta catturata l'immagine sul sensore, devi pensare SOLO in termini di Spazio Colore. Quando hai a che fare con monitor, stampanti e scanner il Profilo Colore è sinonimo di Spazio Colore.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Ciao
QUOTE(lutzmail @ Mar 23 2009, 02:43 PM)

.... Direi che i vari spazi colori possono esser rappresentati anche in un diagramma a spettro
No. Una coordinata nello spazio colore può non corrispondere affatto ad una frequenza di spettro nell'intervallo della luce visibile.
Il nostro occhio non vede in frequenza, vede mediante stimoli RGB per cui è più simile ad una descrizione di coordinate colore.
Saluti