QUOTE(zippopippo @ Mar 23 2009, 03:06 PM)

Salve miz ho P. CS2 e ho provato a fare l'operazione da te descritta ma non mi permette di aprire il jpeg in camera RAW, sai se si deve attivare qualche plug ins?
Ciao,
è una funzionalità che non utilizzo, ma nelle preferenze di Photoshop, alla voce
Gestione File, hai la possibilità di dare
Priorità ad Adobe Camera Raw per i file Jpeg...
Mi permetto di sottolineare l'ovvio (credo), ossia che la modifica del "bilanciamento del bianco" (bilanciamento colore) su un file Jpeg non è operazione priva di controindicazioni.
Qualche centinaio di K non sono un grosso problema, ma non si pensi di "spostare" migliaia di K con nonchalance come si fa con un RAW.
Con un file a 8bit, oltretutto compresso, la "coperta" è già sufficientemente "corta" senza tirarla verso il "caldo" o verso il "freddo", in questo caso.

Così come è il caso di prestare attenzione alle "impostazioni di output" di ACR dopo essere intervenuti su un Jpeg. Si può anche "forzare" l'immagine a "trasformarsi" in TIFF, anche 16bit, se "richiesto" da successivi interventi "pesanti", ma è il caso di mantenere lo spazio colore originario senza assegnazioni anomale o conversioni inutili/dannose a spazi colore più ampi.
bye.