Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Tamteo
Ciao a tutti,
premetto che mi avvicino ai flash solo ora,
ho lavorato con una modella utilizzando 2 flash da studio e poi altre piccole cose con un sb-600
ora vorrei acquistare un mio kit flash, non so se prendere dei flash da studio o un sb-X00

La mia esigenza è la seguente,
ora devo fotografare una ragazza incinta su sfondo bianco e so che andrebbero meglio i flash da studio, però è un caso visto che non credo mi ricapiterà spessissimo se non per diletto.

Secondo voi riesco a farlo con un sb-x00 almeno è anche portatile.

Ho anche un sb-400 non sarà chissà che, ma magari quello sulla macchina e un sb-x00 remoto qualcosa riesco a fare.

i affido a voi

Grazie

buzz
Valuta i pro e i contro:
SBXX lati positivi: funzionano a batteria, sono leggeri, hanno la possibilità di essere bilanciati tramite CLS in TTL, li porti in giro dove vuoi, puoi montare degli accessori.
Contro: durata delle batterie, potenza non troppo elevata, non puoi montare tutti gli accessori che vuoi, sono difficilmente controllabil in studio nell'immediato (mancano di luce pilota)

Flash da studio: vantaggi - vannoa corrente, hanno un tempo di ricarica rapido, monti gli accessori che vuoi e hanno la luce pilota, sono potenti.
gli svantaggi sono i vantaggi degli altri.

il costo è quasi identico, ma considera che prer la stessa cifra di un SB professionale hau n flash da studio di media qualità.
Per i professionali ci vuole almeno il doppio.
diavoletto85
ciao, io ti dico la mia esperienza...mi sto divertendo a mettere su un piccolo studio con un mio amico, i flash che usiamo sono: il mio sb800, un suo metz af58 e un vecchio flash che spara a tutta potenza e basta per lo sfondo (trovato su ebay a 7 euro).
Ti posso assicurare che già puoi avere buoni risultati usando ombrellini e softbox vari...la potenza è sufficiente a mio parere per fare ritratti a figura intera e per quanto riguarda l'autonomia, noi facendo solo mezzi busti li usiamo al massimo a 1/16 e le batterie ci durano tranquillamente per tutta la sessione e anche oltre!!

io ti consiglierei di prendere 3 flash a batteria tutti regolabili manualmente!!:-)
fotoMaurizioFRANZINI
Per iniziare, ti consiglio di acquistare dei NIKON SB800 (se usianche analogico e se il prezzo è conveniente) o SB900.

usa ombrelli o ezy box (SOFT BOX 40x40) della TRE-D ENG. per figura intera puoi utlizzarne due dallo stesso lato, uno più alto e l'altro più basso.

per la durata della batteria non ti fare problemi: con una piccolissima variante puoi utilizzare batterie a secco del tipo allarme, 6 Volt e 5 Amp, senza problemi di potenza e durata nel tempo.

esistono diversi kit per essere utilizzati con i flash SB800/900.

io uso anche 3 SB800 + METZ 45 CL4 + NIKON SU800.

Se la cosa ti diverte allora puoi anche, in futuro aggiungere flash da studio.
Ti consiglio il kit D-LITE 400 della ELIMCHROM (or viene venduto acnhe con un trasmettitore + 2 ricevitori sempre ELINCHROM, ECCEZIONALI); oppure il kit BX500Ri sempre della ELINCHROM, di ultima generazione ed hanno incorporato il ricevitore, quindi vengono forniti di un solo trasmettitore.

Tutti e due sono multivoltage quindi possoon essere utilizati in Europa ed in America senza problemi.

Se vuoi qualche delucidazionedove trovare kit ed accesori puoi contattarmi in privato.

Ciao, Maurizio.

... dimenticavo,
guradati il pdf semrpe su questo sito su l'uso dei ezybox.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.