Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2, 3
Andras.Gyorosi
Amo la montagna perché mi fa sentire così piena, colma, di allegria, di energia e di mille cose buone. Amo la montagna perché mi fa sempre sentire in pace con me stessa e con il mondo. Ad Agosto scorso sono passato 5 giorni esplorando i giacciai, i laghi e le vette del Monte Bianco. Vorrei condividere con voi tutte le meraviglie di questo affascinante posto che ho incontrato durante il mio viaggio. Ci sono tantissime foto che ho da proporvi con scatti già postati, e con tante altre foto che non ho fatto ancora vedere. Ovviamente invierò in gruppi relativamente piccoli man mano che va avanti la discussione.

La traversata dal rifugio Torino (italia) al Aiguille du Midi (Francia).
Parte 1.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





mirko_nk
Da grande appassionato di montagna, nel vedere queste splendide foto mi sono venuti i brividi.... Grazie per quello che trasmetti con queste immagini...
wink.gif



Andras.Gyorosi
La traversata parte 2.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bergat@tiscali.it
E c c e z i o n a l i. guru.gif
vvtyise@tin.it
immagini molto belle, complimenti.
Pietro75
Complimenti per le foto......invidia tanta,soprattutto per questo tipo di "vacanza"
complimenti ancora
g.gayas
splendide foto, tutte eseguite con cura certosina! wink.gif
Andry81
L'ultima mi ha per un attimo lasciato a bocca aperta,queste immagini non fanno altro che rafforzare il mio sentimento verso la montagna e la fotografia.
Mi sembra di averti fatto già i complimenti tempo fa per qualche tuo scatto di montagna, te li rinnovo con piacere anche adesso!

Andrea
Andras.Gyorosi
Grazie davvero per i vostri commenti! E' un enorme piacere che vi piacciono!

Parte 3.
Raggiungendo Aiguille du Midi (3842m slm):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da qui parte una discesa per i suggestivi laghi del Monte Bianco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cosimo Camarda
sei un grande!!
Nuccio D
Spettacolo.
Lester
bergat@tiscali.it
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 4 2009, 10:34 AM) *
sei un grande!!



Si è proprio vero. Paesaggi fiabeschi esaltati con colori smaglianti.
Rinovo il mio plauso a Andras Gyorosi.
Maury_75
Sono senza parole guru.gif guru.gif guru.gif
Gli occhi godono!
Complimentisssssssimi

P.S. hai mai pensato di fare un libro fotografico sul monte bianco?
Sultilan
Davvero una gran serie complimenti smile.gif
vvtyise@tin.it
che spettacolo! Cos'è quella costruzione nella seconda foto?
stefanocucco
Molto molto belle Andras! splendide inquadrature e una nitidezza pazzesca...
complimenti!!! guru.gif guru.gif
P.S.
molti ricercatori stanno studiando come sia possibile ottenere questa nitidezza messicano.gif ...
mi verrebbe da pensare: + scatti con MAF differente (alla Marc Adamus per intenderci) oppure maschere di contrasto selettive texano.gif
me lo spiegherai poi alla zingarata! biggrin.gif

P.S.2
mi piacerebbe sapere + precisamente anche il tipo di giro che hai fatto...quanti km a piedi, seggiovie, funivie..grazie!
alessandro.sentieri
Una goduria per gli occhi e per la mente.
Da un amante della montagna (oltre che del mare, della campagna, dei laghi, ecc... ) lasciati dire che sei davvero un grande.
E intanto rinizio a martorizzare la mia povera schiena guru.gif guru.gif guru.gif

Ale
g.gayas
che panorami mozzafiato, la 2° della 3° serie è la mia preferita! wink.gif
Davide Ciardy
QUOTE(g.gayas @ Mar 4 2009, 01:55 PM) *
che panorami mozzafiato, la 2° della 3° serie è la mia preferita! wink.gif

soprattutto la terza complimenti
Gabriele.Carpinelli
Tu sei il Monte Bianco, solo tu potevi fotografarti così!! biggrin.gif biggrin.gif


Assolutamente senza parole, dire meravigliose è riduttivo...
frabarbani
Passo da questa discussione come semplice fruitore di cotanta bellezza, non posso neanche lontanamente pensare nè di darti consigli (ma ne avrei da chiederti a centinaia) nè tanto meno di muoverti critiche (se non quella di non aver condiviso ancor prima questi magnifici scatti)!!!!

Vedere queste foto è un piacere! Mi sale tanta sana invidia, per le foto e per i luoghi che hai visitato!!!!!

Tantissimi complimenti,
ottimo lavoro,
fra
PAS
Tecnicamente perfette con esposizione e composizione da manuale. Pollice.gif
Se a questo si aggiunge il paesaggio suggestivo del gruppo del Bianco, ci sono tutti gli ingredienti per il lavoro d’eccellenza che ci proponi.

Un esempio di fotoreportage d’altissimo livello (e non solo per la quota di ripresa smile.gif ).

Complimenti Andras! Aspettiamo le altre.
Andras.Gyorosi
Grazie di cuore a tutti! smile.gif

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 4 2009, 12:12 PM) *
Cos'è quella costruzione nella seconda foto?


E' la stazione superiore della funivia che parte dal sottostante città di Chamonix che comprende anche un ristorante e due bar oltre alle diverse terrazze panoramiche. Si chiama Piton Nord e si trova ad Aiguille du Midi (la guglia più alta del gruppo Aiguilles de Chamonix).

QUOTE(stefanocucco @ Mar 4 2009, 12:15 PM) *
molti ricercatori stanno studiando come sia possibile ottenere questa nitidezza messicano.gif ...
mi verrebbe da pensare: + scatti con MAF differente (alla Marc Adamus per intenderci) oppure maschere di contrasto selettive
me lo spiegherai poi alla zingarata!

mi piacerebbe sapere + precisamente anche il tipo di giro che hai fatto...quanti km a piedi, seggiovie, funivie..grazie!


Per togliere il dubbio dei ricercatori biggrin.gif : ultimamente uso maschere di contrasto applicando non per tutta la foto, ma selettivamente.

Ho prenotato un hotel a Courmayeur che è molto vicino (circa 1km) al massiccio del Monte Bianco. Da qui sono partito ogni giorno per gli escursioni. Ho preso anche le funivie che attraversano il massiccio che dir poco è spettacolare, non come il prezzo che c'è da pagare (92 euri per andata con le funivie e ritorno con un pullman da Chamonix cerotto.gif ). Ma ripensando vale la pena. La funivia che parte da Courmayeur raggiunge in 6 sezioni Chamonix. Invece come escursioni ho fatto una camminata di circa 4 km sul ghiacciaio del Monte Bianco. Si può fare su certi tratti già esistenti anche senza attrezzatura speciale. Indossavo vestiti a strati per la montagna + scarpe pesante antipioggia/neve da trekking. Un altro giorno dalla stazione intermedia della funivia di Chamonix ho fatto un breve trekking da circa 3km per raggiungere il Lago Bleu du Plan de l'Aiguille (ultima foto dalla terza serie). Ancora un altra volta da Chamonix ho preso il trenino alpino che mi ha portato alla stazione sopra al giacciaio di Mer de Glace. Da qui ho fatto la discesa in via ferrata di circa 0.5 km e poi sono salito per circa 3 km nel ghiacciao per tornare di nuovo alla stazione. Anche qui avevo normale scarpe da trekking, ma con tanta cautela si può evitare di non scivolare dentro i crepacci del ghiaccaio. messicano.gif
Prossimo giorno ho fatto un escursione di difficoltà media di 15-16km nel Val Veny sotto il versante italiano, partendo dalla località la Visaille, raggiungendo diversi laghi e attraversando il ghiacciao del Miage (questa parte era molto difficile perchè non c'erano sentieri, ho dovuto improvisare).
L'ultimo giorno invece ho esplorato la Val Ferret sempre sul lato italiano percorrendo circa 10 km di sentiero con forte dislivelli.

Ecco i suggestivi laghi, laghetti del Massiccio:
Parte 1.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



vvtyise@tin.it
immagini stupende, ancora i miei complimenti!
mauri61
Complimenti , immagini ottimamente realizzate e panorami mozzafiato, bellissime

Ciao Maurizio
Andry81
Anche questa serie dei laghi è eccezionale, sto seguendo quello che posti con molta attenzione.

g.gayas
complimenti ancora andras, certo i luoghi sono a dir poco perfetti per questo genere di foto, ma il manico non è acqua in questo caso! Pollice.gif
morpheus74
Mostruosamente BELLE !

Ciao
Felicione
ho un'attacco di sindrome di Stendhal! ohmy.gif
FAN-TA-STI-CHE!!!

Questa è una pubblicità all'alpinismo!!!
QUOTE(Andras.Gyorosi @ Mar 4 2009, 10:30 AM) *
cut...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vito.Coppola
Grandi immagini e grandi emozioni...bravo ma veramente bravo in tutto guru.gif guru.gif guru.gif








Ciao
Vito
Andrea Moro
Un triple guru è d'obbligo caro socio!! guru.gif guru.gif guru.gif Una grande passione trasmessa agli altri con una grande capacità tecnica ed espressiva! Mitticco!
FraRaffa
M E R A V I G L I O S E ! ! !

guru.gif
Foffonews
Che dire...tutte immagini al top che tolgono il fiato, complimenti sinceri a te e alla tua bravura!!! guru.gif guru.gif guru.gif
fabryxx
Queste immagini non meritano che COMPLIMENTI, da Andras ci aspettiamo solo il meglio
Maclane
Per quanto sono belle le foto dirti semplicemente "complimenti" potrebbe offenderti! laugh.gif
Adoro la montagna e la vivo fino a 2000-2500 metri di quota, dopo cominciano a finire gli alberi, io sono una bestia da bosco.. smile.gif Ma che panorami però..
grazie.gif
loris.bartoli
complimenti foto veramente fantastiche, colori e pesaggi fantastici...

ciao Loris
annanik
cosa posso aggiungere a cio che hanno gia detto chi mi ha preceduta??
sono di parte....perche hai ben rappresentato le "mie montagne". wink.gif
Una serie davvero spettacolare come al tuo solito! bravissimo!

prox volta che passi per la vallée...fai un fischio però wink.gif

Andrea Lapi
Non posso che unirmi al coro di guru.gif guru.gif guru.gif Davvero delle immagini spettacolari. Una mostra con stampe di grandi dimensioni sarebbe sicuramente visitata ed apprezzata!
maxmax
Non posso fare altro che ripetere quello che ha già detto chi mi ha preceduto.

F A N T A S T I C H E!!!!!!!!!

guru.gif

Complimenti per gli scatti,praticamente perfetti, e anche per le "passeggiate".

Mi hai fatto venir voglia di montangna! wink.gif Pollice.gif
Giacomo 74
Dire che sono meravigliose mi sembra alquanto riduttivo! ! !

Complimenti ! ! ! guru.gif
Marco Pacini

S T U P E N D E ! ! !


Spero davvero di incontrarti alla zingarata per poterti conoscere e farti i complimenti di persona!!!

G R A N D E ! ! !

m.

chiara.g
Complimenti!!! i tuoi scatti sono immensamente emozionanti!!!
Zikan
bellissime foto, che posti meravigliosi !!
nicocorra87
Complimenti per le immagini, davvero belle!
Anche io sono appassionato di trekking in montagna e fotografia, vorrei sapere che tipo di attrezzatura hai adoperato per le tue fantastiche immagini.

Grazie e complimenti ancora
Nicola Verardo
impossibile ammirare queste foto e non lasciare un commento ..più che positivo ... bhe che dire ... su un libro non sfigurerebbero di certo e faresti un gran bel lavoro .

complimenti anche da parte mia ..me le son riviste due volte ... bravo
Andras.Gyorosi
grazie.gif per i vostri commenti graditi!
@nicocorra87: Ho portato dietro una d700 + 10.5 fisheye + 18-200 con filtro polarizzatore + 24-70 con polarizzatore (con questo obiettivo ho fatto gran parte delle foto). Grazie ancora!

Laghi, laghetti parte 2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il ghiacciaio Mer de Glace (mare di ghiaccio)
Parte 1.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefanocucco
altri guru...
guru.gif guru.gif guru.gif
grande Andras!!
anch'io non vedo l'ora di conoscerti alla Zingarata
grazie anche per le info smile.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(stefanocucco @ Mar 9 2009, 07:33 PM) *
anch'io non vedo l'ora di conoscerti alla Zingarata
grazie anche per le info smile.gif


Ricambio! Anch'io sono contento che finalmente incontreremo! smile.gif
Felicione
Altro attacco di sindrome di Stendhal... basta ti prego! laugh.gif
IMHO: prima e terza da paura... senza nulla togliere alle altre naturalmente!

QUOTE(Andras.Gyorosi @ Mar 9 2009, 07:25 PM) *
grazie.gif per i vostri commenti graditi!
@nicocorra87: Ho portato dietro una d700 + 10.5 fisheye + 18-200 con filtro polarizzatore + 24-70 con polarizzatore (con questo obiettivo ho fatto gran parte delle foto). Grazie ancora!

Laghi, laghetti parte 2
...cut...

tosk
tanto di cappello: immagini pazzesche, raramente vengo colpito da foto di panorama
sarebbe solo interessante capire se sono tutte esposizioni singole o hai combiato più scatti: ad esempio nei controluce hai fatto una foto per il cielo ed una per il paesaggio (che a me di solito viene nero) o hai, ad esempio, scattato a mezzogiorno in modo che il sole colpisse anche il paesaggio?
grazie
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.