Grazie mille a tutti per i riscontri !!!
La foto è stata scattata sabato scorso sulle montagne della zona di Abetone/Valdiluce.
Oltre al solito, enorme ringraziamento a Madre Natura perchè offre spettacoli di questo livello, stavolta è sopraggiunta anche una buona dose di fattore C a darmi una mano.
Infatti la temperatura elevata, quasi primaverile, aveva reso la pista da sci molto brutta per cui ho preferito rientrare verso casa attraversando un fuoripista, dal quale ho assistito allo spettacolo del nuvolone che stava per avvolgere completamente la montagna... in condizioni normali non sarei passato da lì e non avrei goduto di questa vista.
QUOTE(mrcrowley @ Mar 3 2009, 09:47 AM)

paura...bella foto di impatto veramente.ma è scattata con una compatta?
Supercompattona è il termine che uso per definire l'accoppiata d200+18-200vr: versatile, sufficientemente leggera, come una compatta, e quindi portabilissima anche in uscite sugli sci. Ovviamente qualitativamente migliore di una compatta e un pò più importante quanto a dimensione, da qui
supercompatt
ona.
QUOTE(frabarbani @ Mar 3 2009, 02:36 PM)

Rimango a bocca aperta!!! La foto è strepitosa, in ogni aspetto, dalla fase di scatto al salvataggio della PP!!!!
Ti dico soltanto che dovresti fare una raccolta di tutte le foto della Val di Luce, ne uscirebbe fuori un'ottima pubblicazione, ne sono convinto!!!
Tantissimi complimenti!!!
A presto,
fra
P.S. il we del 14/15 marzo sei su? sto cercando di convincere un po' di gente per venire a sciare un paio di giorni...
Un'ottima idea, di materiale oramai ne ho davvero tanto... chissà...
Il wk 14-15 forse sarò su, dipende un pò dal tempo e dagli impegni (e dalla voglia) dei figli...
QUOTE(Mario Tarello @ Mar 3 2009, 05:48 PM)

Molto bella complimenti. Buona anche la conversione anche se personalmente la tropo un po' grigia, avrei gicato con le curve per aumentare i bianchi.
Buona serata,
mario
QUOTE(brata @ Mar 4 2009, 08:27 AM)

Composizione molto bella e contenuto emotivo molto alto (il che è quello che importa).
Trovo l'istogramma un po' (po') troppo spostato a sinistra, la neve sotto il sole dovrebbe arrivare almeno a 230, 235.
Rivista la sera dopo devo confessare che avete ragione. Nella versione da inviare al fotolab per la stampa ho provveduto a correggere l'istogramma secondo il vs suggerimento, grazie
Saluti
Ale