QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 1 2009, 04:23 PM)

Quì non si tratta di essere esperto in fotografia, ma di pulsanti e pulsantini.
Riuscire a spiegarti passo per passo è una cosa troppo lunga si fa prima a dirlo che a farlo, comunque è tutto sui manuali della fotocamera e del flash.
Infatti bisogna che imposti il flash interno della fotocamera come Commander. da quì si hanno altre opzioni che sono TTL, manuale, A o "----"
Se scegli TTL funzionerà tutto in TTL, se M sarà in manuale (sconsigliato le prime volte) in A non è possibile con l'SB600 e in ---- se non vuoi che la luce del flash incorporato partecipi all'illuminazione della scena.
Inoltre dovrai sceglere un canale ed un gruppo che poi saranno anche riportati sul flash.
Guarda che il flash incorporato emetterà comunque un lampo perchè è in questo modo che comanderà il flash separato.
Poi devi andare sul flash ed impostarlo in Remoto, quindi impostare lo stesso canale e gruppo che hai messo sulla fotocamera.
Per poter settare il tutto segui le istruzioni sui libretti appositi, io agli inizi ci son diventato matto perchè non ho molta dimestichezza con i pulsantini, ma una volta fatto poi ti rimane semplice.
Quando hai fatto posiziona l' SB600 sl suo supporto con il lato del sensore rivolto verso la fotocamera, la testa la giri verso il punto ce vuoi illumunare.
Tieni il flash un po' più avanti della fotocamera per fargli arrivare i comandi da quello incorporato.
grazie mille ci proverò