Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ruan
salve a tutti, sono un principiante e ho comprato da qualche mese una D40. Ho dei problemi nell'importazione in lightroom, poichè vengono modificati tutti i colori originali della foto ( dopo la scritta "rendering preview"). Come posso risolvere?
grazie
buzz
devi far coincidere gli spazi colore
Jango
Cosa vuol dire colori originali su un raw?
Quando importi in lightroom, il programma applica dei parametri di default. Se vai nelle impostazioni (sempre che non sia nella finestra import, ora non mi ricordo) c'è l'opzione per scegliere cosa deve fare durante l'importazione. Zeroed è il profilo con tutti i parametri a zero, altrimenti usi un profilo disponibile fra i camera profile nikon presenti dalla versione 2.2.
Non credo che influisca lo spazio colore su questo "problema".

Spero di aver capito quello di cui avevi bisogno.
Ciao
Luca
Massimo.Novi
QUOTE(ruan @ Feb 24 2009, 01:53 AM) *
...vengono modificati tutti i colori originali della foto ( dopo la scritta "rendering preview"). Come posso risolvere?
...


Ciao

Detto banalmente:

L'immagine che vedi in LR appena aperta e durante il "rendering preview" è l'immagine di anteprima in formato JPG scritta dalla fotocamera e inserita all'interno del file NEF. Quell'immagine è stata creata secondo i valori definiti nella fotocamera e secondo i colori voluti da Nikon. LR è un convertitore RAW e quindi in quel breve tempo di attesa mostra tale immagine ma sta in concreto elaborando i dati RAW secondo il SUO algoritmo e i SUOI colori (sono però disponibili colori Nikon-like volendo) e tale immagine viene mostrata al termine della conversione. Sarà su QUESTA immagine convertita che LR lavorerà.

Lo scopo dei file RAW è consentire di rielaborare e ottimizzare cose che sul file JPEG non sarebbero rielaborabili ne ottimizzabili. Se usi il formato RAW è perchè vuoi ottenere un risultato pilotato da te. Altrimenti basta scattare in JPEG.

Qualsiasi convertore RAW usa il proprio algoritmo, quindi NX2 fornisce la resa che vedi nella fotocamera, Lightroom fornisce una resa diversa, Capture One un'altra ecc.

Quindi se vuoi RAW UGUALI ai piccoli JPEG che vedi nella fotocamera compra Capture NX2 (oppure prova ViewNX che è gratis e fa molte meno cose ma è simile a NX2).

Saluti
ruan
grazie a tutti. Sto provando NX2 ed effettivamente ottengo la resa della fotocamera, come posso però ottenere su Lightroom colori Nikon-like? Quale programma usate per elaborare i file raw?
Massimo.Novi
QUOTE(ruan @ Feb 24 2009, 12:38 PM) *
....come posso però ottenere su Lightroom colori Nikon-like? Quale programma usate per elaborare i file raw?


Ciao

LR 2.2 comprende già i profili colore corrispondenti ai profili Picture Nikon (se vengono usati ovviamente). La selezione avviene dalla lista a discesa dei profili nella pagina Camera Calibration del modulo Develop di LR.

Se ti interessa, uso Camera Raw (la stessa resa e funzioni di LR).

Saluti
bird74
creati un profilo di importazione se non ti vanno bene quelli che trovi in lr e poi applicalo a tutte le foto che importi
in sostanza, come dice manovi, all'apertura vedi un jpeg di anteprima generato dal raw grezzo con parametri di default della macchina

in lr2 ci sono profili nikon che puoi provare ed assegnare alla macchina fotografica (e solo a quella, quindi se ne usi anche altre no problem)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.