QUOTE(ef67 @ Feb 23 2009, 08:52 AM)

la questione arance è sempre stata annosa per chi non è eporediese o non partecipa al carnevale; viene visto come un immane spreco, i quintali non si contano.
le arance comunque vengono comprate e pagate dagli aranceri, si è pure chiesto di poter acquistare i quintali e quintali di arance che vengono distrutte in sicilia ma per problemi di sovvenzioni della comunita' europea l'acquisto è stato negato (forse questo è uno spreco maggiore ed è triste veder passare le ruspe sulla frutta).
è la solita questione: tanto andavano comunque distrutte|,
Macon quei soldi, pagati, non si poteva, per una volta devolvere (consegnare, portare tutto quel Bene alle opere caritatevoli e sfamare TANTISSIME persone (molti bambini) che non possono comprare le arance?
se è un tradizione, si può dire anche che in periodo di crisi, con famiglie che non arrivano alla terza settimana, è un modo barbaro di usare le tradizioni.
il tuo reportage è OTTIMO
scusa