Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
STCDLTOMASI
HO COMPRATO DA QUALCHE GIORNO UNA REFLEX D80..... SCUSATE MA SONO UNA PRINCIPIANTE...
QUALCUNO SAPREBBE DIRMI COME SI UTILIZZA LA FUNZIONE SCATTO SEQUENZIALE????
NON RIESCO A FARLO NONOSTANTE SELEZIONO LA SCELTA E MI VIENE CORRETTAMENTE EVIDENZIATA SUL DISPLAY
lhawy
dopo aver impostato la modalità (quindi visualizzando i tre rettangolini sul display superiore), ti basta tenere premuto il pulsante di scatto tanto quanti scatti vuoi fare (nei limiti del buffer di memoria)
STCDLTOMASI
QUOTE(lhawy @ Feb 16 2009, 04:06 PM) *
dopo aver impostato la modalità (quindi visualizzando i tre rettangolini sul display superiore), ti basta tenere premuto il pulsante di scatto tanto quanti scatti vuoi fare (nei limiti del buffer di memoria)



grazie mille per avermi risposto,
facendo quello che mi hai detto quando visualizzo la foto ne vedo sempre una ???? sono una frana!!!
lhawy
è come se fai una foto, lasci il pulsante di scatto, ne fai un'altra, lo rilasci e ne fai ancora, solo che è più rapido e non devi ripremere il pulsante perchè ti basta tenerlo premuto. quindi avrai tante foto (singole) per quanti scatti gli avrai fatto fare (non una foto sola della somma degli scatti fatti)
STCDLTOMASI
QUOTE(lhawy @ Feb 16 2009, 04:17 PM) *
è come se fai una foto, lasci il pulsante di scatto, ne fai un'altra, lo rilasci e ne fai ancora, solo che è più rapido e non devi ripremere il pulsante perchè ti basta tenerlo premuto. quindi avrai tante foto (singole) per quanti scatti gli avrai fatto fare (non una foto sola della somma degli scatti fatti)



grazie adesso ho capito. in realtà avevo inteso che tale funzione facesse una pluralità di scatti in sequenza per esempio quando fotografi qualcosa in movimento...... pensato male!!!!!

grazie gentilissimo.
terri2
QUOTE(STCDLTOMASI @ Feb 17 2009, 08:30 PM) *
grazie adesso ho capito. in realtà avevo inteso che tale funzione facesse una pluralità di scatti in sequenza per esempio quando fotografi qualcosa in movimento...... pensato male!!!!!

grazie gentilissimo.


Beh, in effetti è così: nello scatto in sequenza la macchina scatta una raffica di foto (ad esempio 5 foto al secondo) finchè tieni il pulsante di scatto premuto.
Se lo tieni premuto per 2 secondi, ad esempio, farà circa 10 foto (se la macchina scatta 5 foto al secondo).
Se hai attivata l'opzione che visualizza la fotografia sul display dopo ogni scatto ti farà vedere solo l'ultima, ma sulla scheda di memoria DEVONO esserci tutte.

Come prova ti consiglierei quanto segue: prendi una scheda di memoria e formattala con la macchina fotografica (mi raccomando, salvati tutte le foto prima laugh.gif), imposta la macchina come segue: tempo di 1/500 di secondo, diaframma a piacere, modalità di scatto continuo, autofocus manuale, tipo di files: JPEG (aiutano ad avere più foto nella stessa raffica). Scatta una raffica abbastanza lunga (continua finchè la cadenza degli scatti non rallenta).
Ora dai un'occhiata dentro la scheda di memoria (con la macchina o con il computer), dovresti trovare un po' di foto (quante non lo so, immagini circa 20-40 foto)...

Ciao, Mattia
STCDLTOMASI
QUOTE(terri2 @ Feb 18 2009, 09:02 AM) *
Beh, in effetti è così: nello scatto in sequenza la macchina scatta una raffica di foto (ad esempio 5 foto al secondo) finchè tieni il pulsante di scatto premuto.
Se lo tieni premuto per 2 secondi, ad esempio, farà circa 10 foto (se la macchina scatta 5 foto al secondo).
Se hai attivata l'opzione che visualizza la fotografia sul display dopo ogni scatto ti farà vedere solo l'ultima, ma sulla scheda di memoria DEVONO esserci tutte.

Come prova ti consiglierei quanto segue: prendi una scheda di memoria e formattala con la macchina fotografica (mi raccomando, salvati tutte le foto prima laugh.gif), imposta la macchina come segue: tempo di 1/500 di secondo, diaframma a piacere, modalità di scatto continuo, autofocus manuale, tipo di files: JPEG (aiutano ad avere più foto nella stessa raffica). Scatta una raffica abbastanza lunga (continua finchè la cadenza degli scatti non rallenta).
Ora dai un'occhiata dentro la scheda di memoria (con la macchina o con il computer), dovresti trovare un po' di foto (quante non lo so, immagini circa 20-40 foto)...

Ciao, Mattia




Grazie Mattia farò tutte le prove e poi vi scriverò se ci sono finalmente riuscita!!! sono un disastro, forse devo cambiare hobby
lhawy
QUOTE(terri2 @ Feb 18 2009, 09:02 AM) *
Beh, in effetti è così: nello scatto in sequenza la macchina scatta una raffica di foto (ad esempio 5 foto al secondo) finchè tieni il pulsante di scatto premuto.
Se lo tieni premuto per 2 secondi, ad esempio, farà circa 10 foto (se la macchina scatta 5 foto al secondo).
Se hai attivata l'opzione che visualizza la fotografia sul display dopo ogni scatto ti farà vedere solo l'ultima, ma sulla scheda di memoria DEVONO esserci tutte.

Come prova ti consiglierei quanto segue: prendi una scheda di memoria e formattala con la macchina fotografica (mi raccomando, salvati tutte le foto prima laugh.gif), imposta la macchina come segue: tempo di 1/500 di secondo, diaframma a piacere, modalità di scatto continuo, autofocus manuale, tipo di files: JPEG (aiutano ad avere più foto nella stessa raffica). Scatta una raffica abbastanza lunga (continua finchè la cadenza degli scatti non rallenta).
Ora dai un'occhiata dentro la scheda di memoria (con la macchina o con il computer), dovresti trovare un po' di foto (quante non lo so, immagini circa 20-40 foto)...

Ciao, Mattia

credo che STCDLTOMASI si aspettasse, come accadeva nelle coolpix, un'unica foto con i diversi fotogrammi catturati. questo non era un pregio, funzionava così semplicemente perchè una compatta non ha le prestazioni di una reflex e non riesce a fare una raffica a piena risoluzione, così venivano fatti più scatti ( fino a 8 forse) a risoluzione ridotta, che uniti in un collage, sfornavano un file (con risoluzione normale) con l'intera sequenza ripresa.


cambiare hobby? basta imparare!
STCDLTOMASI
QUOTE(lhawy @ Feb 18 2009, 02:24 PM) *
credo che STCDLTOMASI si aspettasse, come accadeva nelle coolpix, un'unica foto con i diversi fotogrammi catturati. questo non era un pregio, funzionava così semplicemente perchè una compatta non ha le prestazioni di una reflex e non riesce a fare una raffica a piena risoluzione, così venivano fatti più scatti ( fino a 8 forse) a risoluzione ridotta, che uniti in un collage, sfornavano un file (con risoluzione normale) con l'intera sequenza ripresa.
cambiare hobby? basta imparare!


ho letto tutti i sugerimenti e adesso funziona tutto. grazie!
così ho appreso la modalità scatto sequenziale.... finalmente!!!!! ai prossimi problemi ..... dovrei fare un corso di fotografia... ma qui a Siracusa non ne trovo!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.