Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alefiore
Buongiorno a tutti, ieri a causa di un incidente domestico e' caduta la macchina fotografica, con montato l' obbiettivo... il fatto e che la macchina non si e' fatta nulla perche e' caduta sull' obbiettivo ma il 18-55 ha spaccato le parpelle (di plastica) che tengono l' obbiettivo attacato al corpo.
Volevo sapere se sapete se e' possibile sostituirle, essendo solo una ghiera in plastica fermata da poche viti e se il costo era piu' alto del valore dell' obbiettivo.

C. saluti
ALessandro
danardi
QUOTE(alefiore @ Feb 9 2009, 12:07 PM) *
Volevo sapere se sapete se e' possibile sostituirle, essendo solo una ghiera in plastica fermata da poche viti e se il costo era piu' alto del valore dell' obbiettivo.

C. saluti
ALessandro

Serve oltre alla sostituzione delle parti danneggiate anche una revisione generale (la caduta può aver compromesso la corretta posizione delle lenti e, da non sottovalutare, danneggiato VR (se la tua versione ne è provvisto) e AF-S.

E' il difetto degli obbiettivi con tanti aggeggi automatizzanti.. diventano il tallone d'Achille

Ritengo probabile un costo eccessivo
alefiore
QUOTE(danardi @ Feb 9 2009, 12:21 PM) *
Serve oltre alla sostituzione delle parti danneggiate anche una revisione generale (la caduta può aver compromesso la corretta posizione delle lenti e, da non sottovalutare, danneggiato VR (se la tua versione ne è provvisto) e AF-S.

E' il difetto degli obbiettivi con tanti aggeggi automatizzanti.. diventano il tallone d'Achille

Ritengo probabile un costo eccessivo



Ciao, rettifico mia moglie mi ha confessato di averlo rotto cercando di estrarlo e quindi nessuna caduta, si sono rotte solo 2 parpelle su tre dell' innesto. quindi direi che non occorre la revisione, poi non e' neanche un VR
tosk
in alcuni negozi ne trovi di seminuovi a 20 euro credo non valga minimamente la pena provare ad aggiustarlo
alefiore
PER CONOSCENZA E CHIUSURA DEL POST:
LA LTR (CENTRO ASSISTENZA NKON) MI MANDA LA PARTE DI RICAMBIO AD EURO 22.28 COMPRESE SPESE DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO.
RINGRAZIO TUTTI
ALE
alefiore
QUOTE(tosk @ Feb 9 2009, 07:23 PM) *
in alcuni negozi ne trovi di seminuovi a 20 euro credo non valga minimamente la pena provare ad aggiustarlo


A dire il vero il minor prezzo a cui l' ho trovato sono 100€, e poi mi dispiace buttare un obbittivo solo per due lamelle di plastica rotte.
danardi
Ottimo!
Grazie per l'aggiornamento
_Lucky_
QUOTE(alefiore @ Feb 10 2009, 11:21 AM) *
A dire il vero il minor prezzo a cui l' ho trovato sono 100€, e poi mi dispiace buttare un obbittivo solo per due lamelle di plastica rotte.


dipende..... io ad esempio un paio di mesi addietro, ne ho preso uno praticamente nuovo, proprio sul mercatino di questo sito, a meno di 50Eu. Bisogna aver pazienza ed aspettare l'occasione giusta, considerando la grande abbondanza di 18-55 venduti in Kit.

Comunque, visto che il ricambio e' disponibile, meglio cosi'..... a patto pero' di non dover poi ricorrere ad un riparatore per far smontare e sostituire la baionetta dell'obiettivo....

buone foto

aliens
Non penso valga la pena perdere tempo con quel vetro; ne ho uno anch'io.
Io lo sostituirei con qualcosa di più performante.
Al
rrechi
QUOTE(aliens @ Feb 11 2009, 05:51 PM) *
Non penso valga la pena perdere tempo con quel vetro; ne ho uno anch'io.
Io lo sostituirei con qualcosa di più performante.
Al

hmmm.gif
Non ti sei chiesto che forse qualcuno sia soddisfatto di quanto ha al momento, ovvero non può investire altro, ovvero pensa di far pratica con quello che ha e poi fare una scelta ponderata, ovvero ... diecimila ragioni diverse che possono portare ad investire poco più di 20 caffè per ripristinare quello che si ha e si è scelto di tenere al momento.

Personalmente con "quel vetro" così plasticoso ho fatto migliaia di scatti con una "miserrima" D60 e credo che molti di questi siano anche ben riusciti.

L'ho tenuto anche oggi passando alla D300 + 16-85VR + 70-300 VR.

Ciao
alefiore
Per quanto mi riguarda quel vetro soddisfa abbastanza bene le mie esigenze, ho in piu' altri obbiettivi.. alcuni che mi porto dalla mia vecchia reflex, ed alcuni nuovi tipo il 55-200 VR che utilizzo con maggior frequenza, oppure un 24-70 macro, insomma logicamente piu' avanti mi comprero' magari un bel 18-105 Vr, ma sino ad allora penso che per poco + di 20 eurini ho un obbiettivo che fa' discretamente il suo dovere, inoltre ritengo che sia un peccato a prescindere buttare via le cose!!
Dimenticavo la sostituzione si fa' smontando poche vitine, basta un pò di manualita'....
aliens
Io ho espresso il mio perere; non era mia intenzione irritare nessuo.
Chiedo scusa se inavvertitamente è successo a rrechi, ad alefiore ed a tutti gli utenti del forum.
alefiore
QUOTE(aliens @ Feb 12 2009, 09:46 AM) *
Io ho espresso il mio perere; non era mia intenzione irritare nessuo.
Chiedo scusa se inavvertitamente è successo a rrechi, ad alefiore ed a tutti gli utenti del forum.

Ciao per quanto mi riguarda non mi hai assolutamente irritato era solo per spiegare la mia situzione.. anzi gia' che ne parliamo cosa compreresti al posto del 18-55 considerando che ho gia' un 55-200 vr e un 70-300 serie g...
Ciao
ALE
rrechi
QUOTE(aliens @ Feb 12 2009, 09:46 AM) *
Io ho espresso il mio perere; non era mia intenzione irritare nessuo.
Chiedo scusa se inavvertitamente è successo a rrechi, ad alefiore ed a tutti gli utenti del forum.

Nessuna irritazione, solo una precisazione.

Offro un caffè al bar rolleyes.gif

Ciao
aliens
Caffè.
A presto.
Al.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.