Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Ho preso la D3x. Vorrei offrire da bene ma sono un po' svenato, per fortuna ho già trovato da vendere la ottima D3.

Come prima impressione sembra identica alla D3, qualche pix in più e iso in meno. Anche la tendenza, secondo me, a sovraesporre di circa +0.3Ev. In pratica si ha la possibilità di croppare un pochino di più. Magari poi la proverò con calma, intanto mentre correvo a lavorare ho fatto uno scatto con le due macchine, senza pretese. Ve li posto interi così vi fate una idea. Se qualcuno se le stampa in formato gigante magari vede delle differenze.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Stesso bilanciamento, F8, stesso cavalletto con autoscatto, ecc. 100 e 200 iso. Ci sono i dati exif, come sempre.

So che ormai diverse persone, anche in questo forum, hanno la D3x, ma il fatto che se ne scriva e legga poco credo che sia perché chi la prende spesso è una persona molto indaffarata che ha poco tempo da spendere sul forum. Magari, piuttosto che svenderla, si tiene pure la D3 per scorta e per gli alti iso.
raffer
Complimenti! Pollice.gif Complimenti! Pollice.gif Complimenti! Pollice.gif
Niente da dire, come la D3, macchina da sogno. Purtroppo! dry.gif

Raffaele
alcarbo
Complimenti (e noi gola gola) ciao
monteoro
Complimenti per l'acquisto.
Penso se ne parli poco in quanto è più orientata alla foto in studio che per altri impieghi mentre la D3 è entrata subito nei corredi di professioniti nel campo sportivo, matrimonialisti, fotogiornalisti e non ultimi professionisti che lavorano in studio.
Penso che solo questi ultimi trarranno benefici dalla D3X e credo che non tutti se possessori della D3 la sostituiranno immediatamente con la D3X.
Se ne parlerà poco ancora per molto penso, almeno fino all'uscita di una D4 o di una D3S
Tutto ovviamente secondo il mio parere da fotoamatore poco foto e molto amatore.
Franco
castorino
Complimenti, alla fine ti sei deciso, ti dirò che da quando ho preso la D3x, cioè dal 18 Dicembre ho fatto meno di 400scatti, ma non perchè la voglio risparmiare ma perchè la D3 era più congeniale alle foto che volevo fare, infatti con questa di scatti ne ho fatti più di un migliaio (non sono un professionista!!! Non occorre che lo dica, si vede dalle foto che faccio)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 844 KBquesta per esempio con la x non avrei potuto farla, ciao
SkZ
Ti se matto! smile.gif

Bon ora a pri il club cosi' possiamo ammirare le vostre foto
vvtyise@tin.it
complimenti per l'aqcuisto e facci avere le tue considerazioni!
alcarbo
Fabrizio, se non l'hai ancora venduta, fai uno sforzo e tieni anche la D3..........
Io ho d300 e d700 e l'una non supplisce l'altra.
Certo che d3 e d3x sono entrambe FX, ma con predisposizioni diverse.
F.Giuffra
QUOTE(alcarbo @ Jan 30 2009, 06:57 AM) *
Fabrizio, se non l'hai ancora venduta, fai uno sforzo e tieni anche la D3..........
Io ho d300 e d700 e l'una non supplisce l'altra.
Certo che d3 e d3x sono entrambe FX, ma con predisposizioni diverse.

Si, ero tentato di tenerla, ma ho visto che io faccio pochissime foto ad alti iso, ho già una D90 che uso per le uscite leggere, e se quando esco per il week end con lo zainone pieno di ottiche luminose dovessi portarmi pure una d3 perché magari mi potrebbe servire per un paio di scatti di sera non mi alzerei più.

Ora farò qualche prova, ma mi sembrava che la X non andasse malissimo sino a 1600 e pure a 3200, almeno se si visualizzano le foto alla stessa dimensione, non a monitor 100%. Oltre io non ho mai scattato... Non sono un pro matrimonialista, se mi perdo uno scatto non succede nulla.

E poi l'elettronica si svaluta molto velocemente.
giac23

Ottimo acquisto!
Vado subito a fare il confronto tra i due scatti della D3x e della D3 da te postati.
Goditi la nuova Ammiraglia della scuderia Nikon!
Saluti
studioraffaello
un ulteriore conferma dell'inutilita' ...per il ns lavoro...della d3x.....
sbalordisco per la qualita' della povera d3----------
giannizadra
Complimenti, Fabrizio. Pollice.gif

Vedo che stai migliorando anche l'approccio.
Hai aspettato ben... un mese a prenderti la D3x, e non hai ancora aperto un thread per chiedere quando uscirà la D4. smile.gif
SkZ
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 30 2009, 09:03 AM) *
Si, ero tentato di tenerla, ma ho visto che io faccio pochissime foto ad alti iso, ho già una D90 che uso per le uscite leggere, e se quando esco per il week end con lo zainone pieno di ottiche luminose dovessi portarmi pure una d3 perché magari mi potrebbe servire per un paio di scatti di sera non mi alzerei più.

Prenditi uno sherpa a sto punto tongue.gif

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 30 2009, 09:03 AM) *
Ora farò qualche prova, ma mi sembrava che la X non andasse malissimo sino a 1600 e pure a 3200, almeno se si visualizzano le foto alla stessa dimensione, non a monitor 100%. Oltre io non ho mai scattato... Non sono un pro matrimonialista, se mi perdo uno scatto non succede nulla.

E poi l'elettronica si svaluta molto velocemente.

In teoria dato che i sensori sono diventati molto buoni e il rumore di ron e legato all'elettronica e' diventato molto basso, un'immagine di D3X ridimensionata a 12Mpxl dovrebbe avere un rumore non tanto peggiore a quello della D3. Sarebbe il binning.
alcarbo
......... binning ??? che cosa è ???
alcarbo
Il binning è la somma, mediante l'hardware, dei pixel; in pratica un binning 1x1 indica che vengono sommati un pixel in orizzontale e uno in verticale, mentre il 2x2 indica che vengono sommati due pixel in orizzontale e due in verticale.

In varie immagini presenti in questo sito si utilizza il binning 1x1 oppure il 2x2; nel secondo caso, i pixel "passano" da 9 micron di larghezza a 18 micron. Questo consente un aumento considerevole di sensibilità ed una più grande capacità di assorbire fotoni prima di incominciare ad avere il problema del blooming, con la saturazione degli stessi pixel e l'impossibilità di fare misure fotometriche corrette.

maurizio angelin
Complimeti per l'acquisto.
Sull'inutilità dei pixel sono fortemente dubbioso pensando, ad esempio, alla possibilità di "crop" nella naturalistica. E non solo.
Per alcune altre considerazioni ritengo sempre di grande attualità Fedro: "nondum matura est, nolo acerbam sumere".
Ciao e goditela

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.