Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefano.scordo
Dopo un paio di mesi dal mio ""incauto" acquisto della mia prima reflex D60 ho ordinato un 60 mm micro Nikon perchè mi sono reso conto leggendo su gli altri FORUM la D60 non ha il motore dell'autofocus e che quindi devo utilizzare Ottiche con il motore autofocus integrato (af-s) . Il mio quesito è questo : Non amando mettere a fuoco manualmente è possibile sapere se esistono ottiche di altre marche con il motore autofocus integrato e come faccio a riconoscerli ?
danardi
- Sigma li chiama HSM (molto molto molto veloce)
- Tamron li chiama BIM (poco diffusi ancora, pare non molto svegli, ma meglio di niente..)
- tokina non mi pare che si sia ancora motorizzata.. (peccato)

Mi correggo: anche tokina ha qualcosa motorizzato (ho visto ora il nuovo 124 AT-X PRO col rigo rosso)
hobsbawm
Puoi anche leggere QUESTA pagina. Di obiettivi da montare sulla D60 ce ne sono tanti, anche se effettivamente la mancanza del motore interno di messa a fuoco è un po limitante.

Ciao
Massimiliano
rrechi
Sicuramente la mancanza di un motore interno pone qualche limite, ma non più di tanto se saprai scegliere le ottiche: oggi sono molte sia originali che universali le ottiche dotate di motore interno.

Pur non avendo limiti con la mia D300, tutte le ottiche in mio possesso attualmente sono AF-S, pur avendole scelte per altri motivi, non essendo per me vincolante.

La D60 ha comunque altre doti e restituisce file molto buoni, tanto che per le sue caratteristiche globali è considerata una, se non la migliore, fotocamera entry level del momento. Io lo tenuta in corredo come secondo corpo e non sono affatto pentito della scelta fatta.

Certo se il motore è il fattore preponderante, quello purtroppo non c'è.

Ciao
massimilianobergamaschi
anch'io ho fatto questo incauto acquisto e sto cercando di vendere la mia d60 ancora nuova. sono andato a comprare un 50mm fisso e mi hanno sparato 400 €, a quanto pare, con una D80 spendere circa 100 € in quanto il corpo è motorizzato.
quello che mi chiedo è se con la D80 potrei utilizzare le ottiche autofocus non digitali utilizzando l'autofocus e la lettura della luce e viceversa, in quanto vorrei acquistare anche un corpo analogico.

qualcuno sa consigliarmi per favore?

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.