Ho sottomano le fatture relative all'ultimo acquisto negli USA, a cui sono stato "costretto" a causa della irreperibilità del materiale: incidenza totale pari al 37% rispetto al prezzo della merce.
Comprende imballaggio e trasporto, dazi doganali e relativa pratica, IVA e... piccola mancia.
Consegna alla porta di casa in tre gg lavorativi, con tracciabilità in tempo reale: da NY a Roma ben 6 trasbordi, ma non s'è perso nulla.
Unico inconveniente che ha del comico: ho dovuto effettuare un bonifico di un centesimo al corriere a causa dei diversi arrotondamenti nei calcoli dell'importo corrisposto in contanti alla consegna.

Recente preventivo: costo "teorico" del materiale a negozio (introvabile

) 499 euro, importato circa 450 con garanzia USA (praticamente più "getta" che usa...

), 420 senza alcuna garanzia. Oggi farò gli ultimi due tentativi, poi si deciderà.
I venditori seri ed affidabili specificano con chiarezza che dichiareranno l'effettiva consistenza e prezzo reale della merce spedita.
Quando ero ancora in attività acquistavo direttamente negli USA tutto il SW necessario senza attendere la versione in lingua, restando sorpreso -la prima volta- dalla dichiarazione doganale:
- supporto magnetico del SW, soggetto a dogana: 1$ per ogni floppy-disk;
- manuale cartaceo non soggetto a dogana: valore 20$;
- valore dei dati, non soggetto a dogana: 2480$.
Non vi dico l'espressione del corriere quando vide il pacchetto delle "centomila" che avevo preparato per pagare gli oneri doganali, preventivati intorno al 30%...

Penso che
cum grano salis possiamo tranquillamente continuare a cogliere le migliori opportunità offerte dal mercato globale, scegliendo di volta in volta dove e come rifornirci in funzione delle esigenze e della
sindrome da acquisto compulsivo.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: prima di decidere teniamo comunque bene a mente le
norme di garanzia internazionale Nikon.