Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
castorino
Stasera ho voluto provare a far funzionare l'SB900 in modalità commander ma senza emissione lampo, flash nella sinistra e manuale nella destra le ho provate tutte, persino la funzione che lascia la modalità luce autofocus ma disabilita il flash,ma funziona solo con flash normale e non in commander, allora ho provato anche l'SB800, come sopra!! Il lampo partiva sempre!! Alla fine ho scoperto che ai diaframmi chiusi la luce emessa è poca per l'economia della foto, lo slave è prevalente, ma un poco di schiarita si vede comunque, ai diaframmi più aperti invece, f2 a 200ISO il lampo emesso dal commander ha la stessa intensità dello slave, rimedio? Coprirlo con la mano o girarlo da un'altra parte, ma non mi sembrano soluzioni canoniche, forse in tale modalità non lo userò mai, perchè infatti sprecare una fonte di luce! Se voglio usare il commander decentrato uso il cavetto SC29, però, però se Nikon dice che si può spegnere perchè il mio non lo fa? Buonanotte e ciao
nonnoGG
Un modo per ridurre al massimo l'emissione del commander è di settarlo in M 1/128 anziché in "---".

Alle brevissime distanze si "legge" comunque un minimo contributo di illuminazione: per eliminarlo del tutto occorre schermare il commander con un filtro IR, anche di fortuna (spezzone di coda negativo o dia già sviluppato).

Per il camera flash è previsto apposito accessorio, forse SG-IR.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
castorino
Grazie, quindi mi confermi anche tu che un "off" efficace non c'è! Il vero problema non era se il lampo emetteva luce o no ma se IO alla mia età ero così imbranato da non trovare la soluzione!!! Grazie del conforto dry.gif ciao
nonnoGG
Il commander deve emettere lampi (sia pure brevissimi e debolissimi) per comunicare con le unità remote, diversamente non esiste dialogo e di conseguenza niente CLS.

Se ti fosse possibile reperire una pellicola color (dia o negativo) formato 120, puoi utilizzarne uno spezzone di coda sviluppata, apparentemente nera, ma in realtà ottimo filtro IR di fortuna.

In caso di difficoltà puoi unire due o più fotogrammi 24 x 36: li "appiccichi" davanti al commander e sei a posto... gratis!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
castorino
Pensavo(evidentemente sbagliando!) che gli impulsi partissero dall'illuminatore per l'autofocus che mi sembrava più idoneo allo scopo, grazie del consiglio, se non ci si aiuta tra "diversamente giovani!" dry.gif ciao
nonnoGG
L'illuminatore ausiliario entra in funzione, qualora abilitato, solo in caso di scarsa luce ambiente.

Riguardo alla gioventù, nessuna obiezione: conta l'età che sentiamo dentro, non quella della carrozzeria... prima o poi saremo in grado di farcela ricondizionare con le staminali. biggrin.gif

Alla prossima.

nonnoGG
fotoMaurizioFRANZINI
per vedere e capire l'intensità dei pre flash di monitoraggio o dell'emissione di luce per la comunicazione CLS basta fare questa semplicissima prova a casa:

1. impostare l'esposione in MANUALE nel seguente modo: ISO minima; T= 3 sec. f/5.6
2. impostare sulla camera REAR (seconda tendina) per l'emissione del flash
3. camera su cavalletto

quando si preme il tasto di scatto, un istante prima che si apre la prima tendina, partono i pre flash di monitoraggio e la comunicazione CLS; un istante prima che si chiude la seconda tendina parte il flash principale.

nel caso del CLS ci si rende conto che tutti i flash, MASTER e SLAVE, emettono i pre flash di monitoraggio.

Ciao, Maurizio.
castorino
Grazie dei chiarimenti Maurizio, io ero convinto, volendo escludere il flash ed usare l'SB900 solo come commander che i prelampi non dovessero partire e che la comunicazione CLS fosse inviata dall'illuminatore AF, insomma speravo che si comportasse come un SU800, insomma una nuova discrepanza tra quanto dice il manuale e la pratica, grazie ancora e ciao Rino
fotoMaurizioFRANZINI
Grazie a te, Rino,
l'importante è che hai fatto la domanda e hairicevuto un contributo.

Le domande sono mai banali o ovvie: sono le risposte che a volte sono imbarazzanti.

Buona notte e alla prossima,
Maurizio.

... le domande NON sono mai banali ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.