- Letti chili di riviste
- Sfogliati cataloghi a non finire
- Fatto il terzo grado ai professionisti
- Consultati tutti siti internet dell'Universo terracqueo-virtuale in 4 lingue differenti.
- Sentito il mio medico (il quale sostiene che prima o poi mi verrà la gobba a causa dei 20 chili di "zavorra" che porto normalmente sulla schiena nello zaino delle macchine fotografiche)
- Valutato (con grande superficialità e incoscienza) il mio bilancio prosciugato - ma con somma soddisfazione - dall'acquisto a raffica, da agosto ad oggi, di D700, 24-70 f2.8 Vr e 14-24 f2.8 Vr. (E sia ben chiaro che non ho inserito gli acquisti nella sezione "sushi" col solito titolo "offro da bere" solo perché sono genovese e non si sa mai che al brindisi virtuale possa far seguito il conto reale. Se il tuo nik "tifoso rossoblu" non si riferisce al Bologna o al Cagliari certamente sai di cosa sto parlando
)
ho preso un
Manfrotto al carbonio a 4 sezioni
con testa "ultraleggera-ma-non-troppo-che-sennò-non-regge-la-D700-col-200Vrf2.8-montato".
Ti direi volentieri se funzionana bene, se è solido, se è pratico, se è leggero... SE SOLO ME L'AVESSERO CONSEGNATO, mannaggia al fornitore!!!

Lo aspetto da oltre un mese! Quindi, o lo trovi "su piazza" o non farci conto in tempi brevi. Scherzi a parte, ho valutato tutto e, se deve essere "per sempre"... beh, ho deciso di spendere qualcosa in più. Poi ognuno fa i conti con la propria tasca (e col peso della propria macchina e degli obiettivi) e decide. Ho trovato cavalletti di alluminio che costano meno di 80 euro, ma non avevo alcuna certezza che non si schiantassero sotto il peso della mia "piccolina". In bocca al lupo con la scelta e coi tempi di consegna!
Scusate, non so trattenermi da un O. T.
dedicato a Castorino e S.N.S.
Arguta e sottile la battuta quasi all'unisono sul cavalletto e la moglie... complimenti... Se ci provate magari vi prendono a Zelig. Una cosa mi sfugge e vi chiedo per questo molto umilmente di illuminarmi... io che sono una donna, devo forse comprare un cavalletto maschio? E, se è così, come lo riconosco? Nel tentativo di trovare una risposta a questo inquietante interrogativo, anche a me è venuta in mente una battuta, di una ironia raffinata almeno quanto la vostra. Ve la risparmio e soprattutto la risparmio a tutti gli utenti. Un po' d'attenzione, per favore
(lo dico anche ai moderatori). A me non importa molto di leggere anche qui lo scontato, secolare, e poco signorile paragone tra una donna e un oggetto. Al massimo penso che, ad una cena tra amici, non sarebbe il massimo del divertimento trovarmi seduta accanto al sagace dispensatore di un così sottile umorismo. Però qualcuna di noi "signorine" (o cavalletti?) potrebbe offendersi. Lo so che il mondo della fotografia, purtroppo, è ancora squisitamente "maschio" e per questo tormentato da tentazioni "celoduristiche" alle quali mi pare abbiate scanzonatamente ceduto. Tuttavia, dando un occhiata a questo forum, mi sono resa conto che le donne sono sempre di più ed alcune - non io, per carità - bagnano il naso alla grande ai maschietti. Un po' di attenzione, dicevo. Perchè in fin dei conti, oltre che i vostri "cavalletti" e le "vostre" mogli, siamo anche le vostre madri, le vostre sorelle e le madri dei vostri figli. E magari qualche volta anche il vostro capufficio. Non sono particolarmente "femminista". Faccio da 22 anni un lavoro che, quando ho iniziato, era un lavoro da uomo. Non ho mai chiesto privilegi "da donna" non perché pensassi di "perdere colpi" per la carriera, ma perché non ho mai sentito il bisogno di chiederli. Non sono in competizione coi colleghi, sono una di loro. Sono felicimente sposata e ho due figli maschi ormai grandi dei quali adoro la compagnia e rispetto l'intelligenza. I miei amici sono soprattutto uomini (insomma, di abiti griffati e di creme anti rughe ne so poco, ma di macchine fotografiche e di Formula1 posso parlare all'infinito). Non esco in branco la sera l'8 marzo per vedere uomini che fanno lo spogliarello e non ho mai bruciato reggiseni in piazza (mannaggia... con quello che costano con due mi ci compro un cavalletto. Maschio, naturalmente). E' soltanto, perdonatemi, che il qualunquismo, la battuta spicciola e gratuita da "Bar sport" (oggi sul sesso, domani sulla razza o sulla religione?), mi urtano più di un po', soprattutto quando escono dai confini "geografici" a loro assegnati (appunto il Bar dello sport e il bagno degli uomini dell'ufficio o della palestra). So che state pensando che il "pistolotto" sia noioso. In realtà tenta di essere divertente. Ve l'assicuro, non è fatto con acrimonia. Vi chiedo solo di riflettere prima di scrivere, la prossima volta (non fosse altro che per evitare la scocciatura della mia risposta eheheheh). Immagino che la battuta greve non sia stata da voi pensata o voluta come offesa. Ma vi prego di rammentare, in futuro, che il forum non è uguale agli spogliatoi della partita scapoli-ammogliati. Qual'è la differenza? Lì purtroppo (o per fortuna?) non mi ci fanno entrare. Peccato, ci sarebbe davvero da farsi delle sane e grasse risate. :-)
Essì, anche i "cavalletti", nel loro piccolo, si incaXXano. Senza rancore e con un sorriso.
FINE O.T.
Buona luce a tutti
Monica