Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mia antonia
Cari amici

vi chiedo di indicarmi gentilmente quale cavalletto potrei prendere per la mia reflex,

che sia qualcosa che duri nel tempo, visto che non è un obiettivo da intercambiare,
insomma un cavalletto che sia:

- leggero

- buono tecnologicamente ( ottima min. altezza, livella o bolla, molto stabile, buona testa, ecc..)

- duraturo


attendo con ansia vostre delucidazioni,
grazie e a presto

grazie.gif
raffer
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 9 2009, 12:46 PM) *
Cari amici

vi chiedo di indicarmi gentilmente quale cavalletto potrei prendere per la mia reflex,

che sia qualcosa che duri nel tempo, visto che non è un obiettivo da intercambiare,
insomma un cavalletto che sia:

- leggero

- buono tecnologicamente ( ottima min. altezza, livella o bolla, molto stabile, buona testa, ecc..)

- duraturo
attendo con ansia vostre delucidazioni,
grazie e a presto

grazie.gif


Perchè non utilizzi la funzione "Cerca"? Troverai decine di discussioni sull'argomento. dry.gif

Raffaele
Antonio Canetti
dai una lettura qui

Antonio
GiuseppeVerrico
Ciao, a parte le varie letture/informazioni che ti hanno consigliato gli altri il che non fa male, posso dirti che ho comprato circa 6mesi fa un Treppiedi mod: (Manfrotto 055 XPROB) e ti assicuro che fa egregiamente il suo lavoro. Poi, ovviamente dipende anche dal tuo baget anche se, secondo me, un buon cavalletto è per sempre!! Saluti.
S.N.S
Di discussioni nel forum ce ne sono state tantissime su questo argomento....

io ti posso dire che prima di tutto devi pensare: utilizzo in che campo? peso medio e max dell'atrezzatura che ci metterai sopra? e non da trascurare la tua spesa max?

fatto i conti posso darti una una riflessione sull'atrezzatura di cui mi sono fornito io...

Dopo attenta ricerca ho optato per una marca nota (sia per affidabilità dei prodotti, per reperibilità di parti di ricambio, per rivendita un domani - se compri un cavalletto cinese lo paghi poco, ma se devi rivenderlo lo cacci via) io ho preso 2 manfrotto... il modello è 190xproB, è stabile, e in più mi permette di scaravoltare l'asse del cavalletto per la fotografia macro (abbassato completamente arrivo a 10Cm dal terreno con l'apparecchio fotografico ben piazzato e stabile) e poi come testa del trepiede ho messo la testa 3D super pro 229 (è grossina ma supporta il peso anche di un 200-400 senza muoversi di un millimetro) e sul secondo una 468mgrc0 (più compatta ma altrettanto stabile in più ha lo snodo a 360°) ma sui manfrotto puoi mettere la testa che più ti aggrada...

Da portarsi in giro è un pò pesantuccio l'insieme, ma non puoi mettere un grosso tele su un cavalletto piccolo e leggero...

Se tu fai principalmente fotografia da "piazza o da bosco" io ho comprato un leggerissimo e compatto monopiede manfrotto 682b (è fantastico regge fino a 10Kg circa di attrezzatura e ha 3 gambette che escono all'occorrenza per maggior stabilità, ma non sono troppo affidabili, è comodo da utilizzare anche da solo per lunghe scarpinate per sentieri...).

Poi giusto per concludere la manfrotto vende a parte anche pezzi singoli, come le piastre di sgancio rapido o le bolle di livella che tu puoi mettere su tutta l'attrezzatura manfrotto...
S.N.S
Giusto per concludere ti lascio un collegamento a una sezione sito manfrotto dove puoi facilitare la scelta del cavalletto/testa in base al peso dell'attrezzatura che usi o il peso/ingombro complessivo che ti vuoi portare dietro....

http://configurator.manfrotto.com/manfrott...amp;matrix=5997

mia antonia
Grazie ragazzi per le risposte.

Sono tornato ieri per lavoro.

Le mie domande sono focalizzate a questi discorsi:
Mi sono fatto l'idea che conviene prendere un ottimo cavalletto "per sempre" e quindi se c'è da spendere qualche decina di euri in più, meglio non lesinare.

Lo userei soprattutto per foto notturne o in montagna per foto macro e naturalistiche.

Preferirei quindi, dovendomelo portare dietro che fosse il più leggero possibile.

Poi sulla testa che dite, a sfera o altri tipi,

l'importante è avere sempre qualcosa che sia stabile (Sfera e Cavalletto) e che funzioni in qualsiasi condizione, con facili montaggi e smontaggi.

Aspetto sempre vostri consigli...
castorino
Tecnologicamente il cavalletto è una delle cose più semplici da costruire, se però si vuole che sia contemporaneamente leggero e robusto i materiali devono essere di prima qualità, il carbonio è la prima cosa che mi viene in mente e dopo una "passeggiata in montagna" ringrazi il cielo di essertelo potuto permettere!!! Non occorre che arrivi a due metri di altezza, non occorre che sopporti 10kg di attrezzatura, se è di marca affidabile 3 o 4 Kg di portata sono più che sufficienti, scusa il paragone irriverente ma il cavalletto è come una brava moglie, si porta sempre volentieri con se, non si sente la voglia di sostituirla e soprattutto è sempre un valido punto di appoggio su cui contare, ciao
S.N.S
Ribadisco quello che ho postato prec...

aggiungo,

visto che tu hai detto che sei intenzionato a rinunciare a molti caffè, lo vuoi leggero - stabile - davvero buono... prendilo in carbonio, decisamente il top io non ho ancora potuto permettermelo.. sicuramnte un dooooooomani farò il passaggio e li prendero così.

Castorino!!! mi hai rubato il consiglio mentre lo scrivevo.... laugh.gif


"scusa il paragone irriverente ma il cavalletto è come una brava moglie, si porta sempre volentieri con se, non si sente la voglia di sostituirla e soprattutto è sempre un valido punto di appoggio su cui montare, ciao" laugh.gif
castorino
Eh, bei tempi!!! "scusa il paragone irriverente ma il cavalletto è come una brava moglie, si porta sempre volentieri con se, non si sente la voglia di sostituirla e soprattutto è sempre un valido punto di appoggio su cui montare, ciao"
Ma io ho superato i 60!!! rolleyes.gif Ciao
brata
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 18 2009, 08:51 PM) *
Mi sono fatto l'idea che conviene prendere un ottimo cavalletto "per sempre" e quindi se c'è da spendere qualche decina di euri in più, meglio non lesinare.

Lo userei soprattutto per foto notturne o in montagna per foto macro e naturalistiche.

Preferirei quindi, dovendomelo portare dietro che fosse il più leggero possibile.


Se cerchi, come ti hanno detto, troverai una quantità di discussioni sull'argomento, in quasi ognuna di quelle recenti c'è un mio intervento nel quale dico sempre la stessa cosa (è un mio pallino) che anche qui ripeto.
Per il cavalletto da montagna leggero, robusto e sufficientemente alto da terra a colonna abbassata credo di aver risolto: Gitzo serie 2 mountaineer (ovviamente si presuppone lo scatto remoto e il sollevamento manuale dello specchio per focali oltre (ma in ogni caso non troppo) i 200 mm equivalenti e tempi di scatto non supersicuri), mi sento di consigliartelo, lo uso su DX anche con il 70-200 alla massima focale e il moltiplicatore TC-17 (e molta cautela)...
Per la testa sono in una fase interlocutoria, sto usando la più leggera entro (o già fuori) i limiti del buon senso (manfrotto 484) ma non mi sento di consigliartela.
mia antonia
RAGAZZI

MA CHE DIFFERENZA C'E' TRA

IL 190XPROB E LO 055XPROB


IN TERMINI DI PESO, STABILITA', CARATTERISTICHE E PERFORMANCE?


NON SONO IN CARBONIO, VERO?
S.N.S
tifoso rossoblu



Non scrivere in maiuscolo... sottointendi che urli.

le differenze fra i 2 le trovi sia postate sopra che nei relativi collegamente anchessi postati sopra...
Basta leggere.

comunque non sono in carbonio......
Maicolaro
QUOTE(S.N.S @ Jan 20 2009, 01:29 AM) *
le differenze fra i 2 le trovi sia postate sopra che nei relativi collegamente anchessi postati sopra...
Basta leggere.

comunque non sono in carbonio......


Sostanzialmente è lo stesso cavaletto con misure diverse (lo 055 è + più grande)
Di entrambi i modelli esistono anche le versioni in carbonio.

Un saluto
m.
mia antonia
Si grazie, ho visto sul sito della manfrotto,
i modelli in carbonio, sia i 190cxprob che gli 055cxprob costano bei soldini, intorno ai 350-400 euro.

Ma a parte il carbonio che è molto leggero, anche parlando con alcuni fotografi principianti, come me, ci siamo chiesti:

1. la tipologia Prob (sia per 190 che per 055, nelle due versioni X e CX) che ti consente di utilizzare la colonna centrale anche rapidamente in orizzontale è proprio utile? Penso che possa essere usata solo per le Macro, vero?

2. Poi la livella sia orizzontale che verticale è utile, a volte ne hanno solo una.

3. Infine terzo punto, perchè nei post e sui siti si vede tutto, ma la testa è migliore a sfera o con le treleve, 3D insomma, questo è un punto sul quale vorrei davvero delle risposte convincenti per decidermi, insomma Sfera o non Sfera????

attendo
FMONDY
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 21 2009, 04:38 PM) *
Si grazie, ho visto sul sito della manfrotto,
i modelli in carbonio, sia i 190cxprob che gli 055cxprob costano bei soldini, intorno ai 350-400 euro.

Ma a parte il carbonio che è molto leggero, anche parlando con alcuni fotografi principianti, come me, ci siamo chiesti:

1. la tipologia Prob (sia per 190 che per 055, nelle due versioni X e CX) che ti consente di utilizzare la colonna centrale anche rapidamente in orizzontale è proprio utile? Penso che possa essere usata solo per le Macro, vero?

2. Poi la livella sia orizzontale che verticale è utile, a volte ne hanno solo una.

3. Infine terzo punto, perchè nei post e sui siti si vede tutto, ma la testa è migliore a sfera o con le treleve, 3D insomma, questo è un punto sul quale vorrei davvero delle risposte convincenti per decidermi, insomma Sfera o non Sfera????

attendo


Ciao a tutti, intervengo per andare un po' controcorrente. A me è stato regalato il terpiede Giotto's http://www.giottos.com/Products/VT/VT-809_L.jpg e devo dire che fino ad ora mi sono trovato molto bene. E' robusto, non è troppo pesante, ha una buona estensione due livelle... Insomma anche se .. anche io puntavo ad un Manfrotto o un Gitzo ma devo dire che questi aggeggini comunque sono di buona fattura.
Questo solo per nominare anche qualche altra marca.
ravecca
  • Letti chili di riviste
  • Sfogliati cataloghi a non finire
  • Fatto il terzo grado ai professionisti
  • Consultati tutti siti internet dell'Universo terracqueo-virtuale in 4 lingue differenti.
  • Sentito il mio medico (il quale sostiene che prima o poi mi verrà la gobba a causa dei 20 chili di "zavorra" che porto normalmente sulla schiena nello zaino delle macchine fotografiche)
  • Valutato (con grande superficialità e incoscienza) il mio bilancio prosciugato - ma con somma soddisfazione - dall'acquisto a raffica, da agosto ad oggi, di D700, 24-70 f2.8 Vr e 14-24 f2.8 Vr. (E sia ben chiaro che non ho inserito gli acquisti nella sezione "sushi" col solito titolo "offro da bere" solo perché sono genovese e non si sa mai che al brindisi virtuale possa far seguito il conto reale. Se il tuo nik "tifoso rossoblu" non si riferisce al Bologna o al Cagliari certamente sai di cosa sto parlando laugh.gif )
ho preso un
Manfrotto al carbonio a 4 sezioni
con testa "ultraleggera-ma-non-troppo-che-sennò-non-regge-la-D700-col-200Vrf2.8-montato".
Ti direi volentieri se funzionana bene, se è solido, se è pratico, se è leggero... SE SOLO ME L'AVESSERO CONSEGNATO, mannaggia al fornitore!!! Fulmine.gif Lo aspetto da oltre un mese! Quindi, o lo trovi "su piazza" o non farci conto in tempi brevi. Scherzi a parte, ho valutato tutto e, se deve essere "per sempre"... beh, ho deciso di spendere qualcosa in più. Poi ognuno fa i conti con la propria tasca (e col peso della propria macchina e degli obiettivi) e decide. Ho trovato cavalletti di alluminio che costano meno di 80 euro, ma non avevo alcuna certezza che non si schiantassero sotto il peso della mia "piccolina". In bocca al lupo con la scelta e coi tempi di consegna!

Scusate, non so trattenermi da un O. T.
dedicato a Castorino e S.N.S.

Arguta e sottile la battuta quasi all'unisono sul cavalletto e la moglie... complimenti... Se ci provate magari vi prendono a Zelig. Una cosa mi sfugge e vi chiedo per questo molto umilmente di illuminarmi... io che sono una donna, devo forse comprare un cavalletto maschio? E, se è così, come lo riconosco? Nel tentativo di trovare una risposta a questo inquietante interrogativo, anche a me è venuta in mente una battuta, di una ironia raffinata almeno quanto la vostra. Ve la risparmio e soprattutto la risparmio a tutti gli utenti. Un po' d'attenzione, per favore (lo dico anche ai moderatori). A me non importa molto di leggere anche qui lo scontato, secolare, e poco signorile paragone tra una donna e un oggetto. Al massimo penso che, ad una cena tra amici, non sarebbe il massimo del divertimento trovarmi seduta accanto al sagace dispensatore di un così sottile umorismo. Però qualcuna di noi "signorine" (o cavalletti?) potrebbe offendersi. Lo so che il mondo della fotografia, purtroppo, è ancora squisitamente "maschio" e per questo tormentato da tentazioni "celoduristiche" alle quali mi pare abbiate scanzonatamente ceduto. Tuttavia, dando un occhiata a questo forum, mi sono resa conto che le donne sono sempre di più ed alcune - non io, per carità - bagnano il naso alla grande ai maschietti. Un po' di attenzione, dicevo. Perchè in fin dei conti, oltre che i vostri "cavalletti" e le "vostre" mogli, siamo anche le vostre madri, le vostre sorelle e le madri dei vostri figli. E magari qualche volta anche il vostro capufficio. Non sono particolarmente "femminista". Faccio da 22 anni un lavoro che, quando ho iniziato, era un lavoro da uomo. Non ho mai chiesto privilegi "da donna" non perché pensassi di "perdere colpi" per la carriera, ma perché non ho mai sentito il bisogno di chiederli. Non sono in competizione coi colleghi, sono una di loro. Sono felicimente sposata e ho due figli maschi ormai grandi dei quali adoro la compagnia e rispetto l'intelligenza. I miei amici sono soprattutto uomini (insomma, di abiti griffati e di creme anti rughe ne so poco, ma di macchine fotografiche e di Formula1 posso parlare all'infinito). Non esco in branco la sera l'8 marzo per vedere uomini che fanno lo spogliarello e non ho mai bruciato reggiseni in piazza (mannaggia... con quello che costano con due mi ci compro un cavalletto. Maschio, naturalmente). E' soltanto, perdonatemi, che il qualunquismo, la battuta spicciola e gratuita da "Bar sport" (oggi sul sesso, domani sulla razza o sulla religione?), mi urtano più di un po', soprattutto quando escono dai confini "geografici" a loro assegnati (appunto il Bar dello sport e il bagno degli uomini dell'ufficio o della palestra). So che state pensando che il "pistolotto" sia noioso. In realtà tenta di essere divertente. Ve l'assicuro, non è fatto con acrimonia. Vi chiedo solo di riflettere prima di scrivere, la prossima volta (non fosse altro che per evitare la scocciatura della mia risposta eheheheh). Immagino che la battuta greve non sia stata da voi pensata o voluta come offesa. Ma vi prego di rammentare, in futuro, che il forum non è uguale agli spogliatoi della partita scapoli-ammogliati. Qual'è la differenza? Lì purtroppo (o per fortuna?) non mi ci fanno entrare. Peccato, ci sarebbe davvero da farsi delle sane e grasse risate. :-)
Essì, anche i "cavalletti", nel loro piccolo, si incaXXano. Senza rancore e con un sorriso.
FINE O.T.

Buona luce a tutti
Monica
FMONDY
QUOTE(ravecca @ Jan 24 2009, 02:34 AM) *
  • Letti chili di riviste
  • Sfogliati cataloghi a non finire
  • Fatto il terzo grado ai professionisti
  • Consultati tutti siti internet dell'Universo terracqueo-virtuale in 4 lingue differenti.
  • Sentito il mio medico (il quale sostiene che prima o poi mi verrà la gobba a causa dei 20 chili di "zavorra" che porto normalmente sulla schiena nello zaino delle macchine fotografiche)
  • Valutato (con grande superficialità e incoscienza) il mio bilancio prosciugato - ma con somma soddisfazione - dall'acquisto a raffica, da agosto ad oggi, di D700, 24-70 f2.8 Vr e 14-24 f2.8 Vr. (E sia ben chiaro che non ho inserito gli acquisti nella sezione "sushi" col solito titolo "offro da bere" solo perché sono genovese e non si sa mai che al brindisi virtuale possa far seguito il conto reale. Se il tuo nik "tifoso rossoblu" non si riferisce al Bologna o al Cagliari certamente sai di cosa sto parlando laugh.gif )
ho preso un
Manfrotto al carbonio a 4 sezioni
con testa "ultraleggera-ma-non-troppo-che-sennò-non-regge-la-D700-col-200Vrf2.8-montato".
Ti direi volentieri se funzionana bene, se è solido, se è pratico, se è leggero... SE SOLO ME L'AVESSERO CONSEGNATO, mannaggia al fornitore!!! Fulmine.gif Lo aspetto da oltre un mese! Quindi, o lo trovi "su piazza" o non farci conto in tempi brevi. Scherzi a parte, ho valutato tutto e, se deve essere "per sempre"... beh, ho deciso di spendere qualcosa in più. Poi ognuno fa i conti con la propria tasca (e col peso della propria macchina e degli obiettivi) e decide. Ho trovato cavalletti di alluminio che costano meno di 80 euro, ma non avevo alcuna certezza che non si schiantassero sotto il peso della mia "piccolina". In bocca al lupo con la scelta e coi tempi di consegna!

Scusate, non so trattenermi da un O. T.
dedicato a Castorino e S.N.S.

Arguta e sottile la battuta quasi all'unisono sul cavalletto e la moglie... complimenti... Se ci provate magari vi prendono a Zelig. Una cosa mi sfugge e vi chiedo per questo molto umilmente di illuminarmi... io che sono una donna, devo forse comprare un cavalletto maschio? E, se è così, come lo riconosco? Nel tentativo di trovare una risposta a questo inquietante interrogativo, anche a me è venuta in mente una battuta, di una ironia raffinata almeno quanto la vostra. Ve la risparmio e soprattutto la risparmio a tutti gli utenti. Un po' d'attenzione, per favore (lo dico anche ai moderatori). A me non importa molto di leggere anche qui lo scontato, secolare, e poco signorile paragone tra una donna e un oggetto. Al massimo penso che, ad una cena tra amici, non sarebbe il massimo del divertimento trovarmi seduta accanto al sagace dispensatore di un così sottile umorismo. Però qualcuna di noi "signorine" (o cavalletti?) potrebbe offendersi. Lo so che il mondo della fotografia, purtroppo, è ancora squisitamente "maschio" e per questo tormentato da tentazioni "celoduristiche" alle quali mi pare abbiate scanzonatamente ceduto. Tuttavia, dando un occhiata a questo forum, mi sono resa conto che le donne sono sempre di più ed alcune - non io, per carità - bagnano il naso alla grande ai maschietti. Un po' di attenzione, dicevo. Perchè in fin dei conti, oltre che i vostri "cavalletti" e le "vostre" mogli, siamo anche le vostre madri, le vostre sorelle e le madri dei vostri figli. E magari qualche volta anche il vostro capufficio. Non sono particolarmente "femminista". Faccio da 22 anni un lavoro che, quando ho iniziato, era un lavoro da uomo. Non ho mai chiesto privilegi "da donna" non perché pensassi di "perdere colpi" per la carriera, ma perché non ho mai sentito il bisogno di chiederli. Non sono in competizione coi colleghi, sono una di loro. Sono felicimente sposata e ho due figli maschi ormai grandi dei quali adoro la compagnia e rispetto l'intelligenza. I miei amici sono soprattutto uomini (insomma, di abiti griffati e di creme anti rughe ne so poco, ma di macchine fotografiche e di Formula1 posso parlare all'infinito). Non esco in branco la sera l'8 marzo per vedere uomini che fanno lo spogliarello e non ho mai bruciato reggiseni in piazza (mannaggia... con quello che costano con due mi ci compro un cavalletto. Maschio, naturalmente). E' soltanto, perdonatemi, che il qualunquismo, la battuta spicciola e gratuita da "Bar sport" (oggi sul sesso, domani sulla razza o sulla religione?), mi urtano più di un po', soprattutto quando escono dai confini "geografici" a loro assegnati (appunto il Bar dello sport e il bagno degli uomini dell'ufficio o della palestra). So che state pensando che il "pistolotto" sia noioso. In realtà tenta di essere divertente. Ve l'assicuro, non è fatto con acrimonia. Vi chiedo solo di riflettere prima di scrivere, la prossima volta (non fosse altro che per evitare la scocciatura della mia risposta eheheheh). Immagino che la battuta greve non sia stata da voi pensata o voluta come offesa. Ma vi prego di rammentare, in futuro, che il forum non è uguale agli spogliatoi della partita scapoli-ammogliati. Qual'è la differenza? Lì purtroppo (o per fortuna?) non mi ci fanno entrare. Peccato, ci sarebbe davvero da farsi delle sane e grasse risate. :-)
Essì, anche i "cavalletti", nel loro piccolo, si incaXXano. Senza rancore e con un sorriso.
FINE O.T.

Buona luce a tutti
Monica

Fine dello sfogo??? Bene! grazie.gif guru.gif
ravecca
QUOTE(FMONDY @ Jan 24 2009, 08:20 AM) *
Fine dello sfogo??? Bene! grazie.gif guru.gif

Lo sfogo non ci sarebbe stato se non ci fossero state battute grevi.
castorino
Io sono profondamente innamorato di mia moglie che amo e rispetto, altrimenti non saremmo sposati da 29 anni, la mia non voleva essere una battuta ma un apprezzamento, ma se per te vale il detto "scherza coi fanti e lascia stare i santi" mi scuso con tutte le sante donne, senza nessuna ironia o doppio senso ciao

Mi ero dimenticato del 3D, per la testa, quella a sfera è la più rapida da impostare ma per riprese con lunghi tele è MOLTO meglio il tipo "video" quelle a cremagliera vanno bene in studio soprattutto per lavori di riproduzione
castorino
Però scusa visto che di macchine fotografiche puoi parlare all'infinito parlami un poco di sto 200mm VR f2,8!! E' nuovo? Da quando è in produzione?
E' una domanda che farei anche ad un fotografo maschio credimi, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.