Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
Liguria, Monte Beigua innevato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.6 KB
Maurizio Mandarino
Aspettavo che si arrivasse alla decima visita per lasciare il commento laugh.gif a parte gli scherzi... la situazione in cui ti sei posto non era delle più facili... cmq l'esposizione è gestita bene, di più non potevi fare ... il resto compo, nitidezza ect non mi convincono! hmmm.gif
Saluti Mau
Cosimo Camarda
questi controluce sono difficili da gestire, per avere dei buoni risultati oltre a trovare una giusta esposizione bisogna trovare una compo abbastanza equilibrata, e penso, che l'esposimetro sia stato ingannato anche dalla presenza della neve, che a mio avviso, in questo forum, solo in pochi sanno realmente fotografare!
Max Lucotti
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Jan 9 2009, 09:58 AM) *
Aspettavo che si arrivasse alla decima visita per lasciare il commento laugh.gif a parte gli scherzi... la situazione in cui ti sei posto non era delle più facili... cmq l'esposizione è gestita bene, di più non potevi fare ... il resto compo, nitidezza ect non mi convincono! hmmm.gif
Saluti Mau


Maurizio, sulla nitidezza non sò che dire... in file nef è ben nitido, forse sbaglio nella conversione in JPG. Mi sai dire come è meglio procedere senza postare file enormi? (uso view nx e carture nx2)
Come avresti tu fatto la compo?


QUOTE(Cosimo Camarda @ Jan 9 2009, 10:06 AM) *
questi controluce sono difficili da gestire, per avere dei buoni risultati oltre a trovare una giusta esposizione bisogna trovare una compo abbastanza equilibrata, e penso, che l'esposimetro sia stato ingannato anche dalla presenza della neve, che a mio avviso, in questo forum, solo in pochi sanno realmente fotografare!

Cosimo, trovo che il problema era avere il sole diretto dentro l'obbiettivo più che la neve, più scura comunque del sole! O no? Ho cercato di non bruciare sul sole, e non avevo filtri GND.
vvtyise@tin.it
l'idea è buona, molto difficile l'esposizione: il sole mi sembra troppo bruciato.
alessia83
QUOTE(photomax2 @ Jan 9 2009, 10:16 AM) *
Maurizio, sulla nitidezza non sò che dire... in file nef è ben nitido, forse sbaglio nella conversione in JPG. Mi sai dire come è meglio procedere senza postare file enormi? (uso view nx e carture nx2)
Come avresti tu fatto la compo?
Cosimo, trovo che il problema era avere il sole diretto dentro l'obbiettivo più che la neve, più scura comunque del sole! O no? Ho cercato di non bruciare sul sole, e non avevo filtri GND.


Per far bruciare meno il sole io mi sarei spostata quel tanto per nasconderlo un pochetto dietro all'albero rinsecchito di sinistra! (o per nasconderlo di più, dietro l'albero a destra) hmmm.gif
Antonio Canetti
per me l'unica cosa che non va è la "macchia" informe del sole, per il resto la composizione la trovo valida e l'esposizione crea la sua originalità, altrimenti le foto sarebbero tutte eguali.

Antonio
Ennio78
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2009, 10:51 AM) *
per me l'unica cosa che non va è la "macchia" informe del sole, per il resto la composizione la trovo valida e l'esposizione crea la sua originalità, altrimenti le foto sarebbero tutte eguali.

Antonio


condivido smile.gif

forse e dico forse(con il senno di poi è troppo facile) avresti dovuto chiudere il diaframma almeno a f22 per non bruciare troppo la zona del sole smile.gif

ciao ennio
skyler
Personalmente sarei sceso di un passo a valle e girato sulla dx per tenere il sole a sx al limite dell'inquadratura.
Cercare di salvare le alte luci e le ombre con questo tipo di situazione, ne viene fuori una cosa grigia..o no?
Maury_75
A me la foto non dispiace affatto Pollice.gif belli i colori del cielo dal blu all'arancio!
Il sole in quelle condizioni di cielo è impossibile da non bruciare ed hai già fatto dei miracoli dal punto di vista espositivo!
Si poteva sfruttare la silouette nera degli alberi ma ci sarebbe stato troppo nero in questo caso condivido la tua scelta di cercare di salvare le ombre.
Se hai scattato in nef prova a mettere 2 punti colore nelle zone + scure degli alberi e gli dai un + 15 di luminosità e un pò di contrasto, la foto dovrebbe guadagnarne!
In modo da ottenere un risultato simile (l'ho fatto sul tuo file molto piccolo sul nef dovrebbe venire ancora meglio).
Clicca per vedere gli allegati

Saluti Maury
Ennio78
QUOTE(Maury_75 @ Jan 9 2009, 11:03 AM) *
A me la foto non dispiace affatto Pollice.gif belli i colori del cielo dal blu all'arancio!
Il sole in quelle condizioni di cielo è impossibile da non bruciare ed hai già fatto dei miracoli dal punto di vista espositivo!
Si poteva sfruttare la silouette nera degli alberi ma ci sarebbe stato troppo nero in questo caso condivido la tua scelta di cercare di salvare le ombre.
Se hai scattato in nef prova a mettere 2 punti colore nelle zone + scure degli alberi e gli dai un + 15 di luminosità e un pò di contrasto, la foto dovrebbe guadagnarne!
In modo da ottenere un risultato simile (l'ho fatto sul tuo file molto piccolo sul nef dovrebbe venire ancora meglio).
Clicca per vedere gli allegati

Saluti Maury


i punti colore li hai dati con Capture nx? smile.gif
Maury_75
QUOTE(Ennio78 @ Jan 9 2009, 11:06 AM) *
i punti colore li hai dati con Capture nx? smile.gif

Yes wink.gif sono dei piccolissimi puntini che però fanno grandi miracoli! laugh.gif
Gufopica
ciao complimenti una buona foto.
Pollice.gif
Max Lucotti
Grazie a tutti per i suggerimenti, sempre molto graditi e che seguo con molta attenzione.
Maury ti ringrazio per l'esempio che vale più di 1000 parole. Ero già intervenuto con capture NX2 regolando i livelli del cielo e delle ombre.
Ma vedo che si poteva osare ancora di più, quindi ci dedicherò ancora un pò di tempo.
Grazie!

QUOTE(Maury_75 @ Jan 9 2009, 11:13 AM) *
Yes wink.gif sono dei piccolissimi puntini che però fanno grandi miracoli! laugh.gif

Li hai fatti usando il pennello di NX2? E perchè piccolissimi puntini?
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jan 9 2009, 10:06 AM) *
questi controluce sono difficili da gestire, per avere dei buoni risultati oltre a trovare una giusta esposizione bisogna trovare una compo abbastanza equilibrata, e penso, che l'esposimetro sia stato ingannato anche dalla presenza della neve, che a mio avviso, in questo forum, solo in pochi sanno realmente fotografare!


concordo con cosimo ....... ciao massimiliano
mirko_nk
Sinceramente trovo il soggetto poco interessante.... Per il controluce, forse avrei chiuso di più il diaframma e in PP magari lavorato selettivamente con i livelli....
Max Lucotti
QUOTE(massimiliano73 @ Jan 9 2009, 11:51 AM) *
concordo con cosimo ....... ciao massimiliano

Però io non capisco cosa intendete, cioè dove è che non và la neve.
Dovete aver pazienza con me...mi piacerebbe capire bene!
Grazie
roberto depratti
Secondo me l'esposizione è corretta. Buona immagine e buona resa.

Per me BRAVO!!!

Roberto
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Jan 9 2009, 11:58 AM) *
Sinceramente trovo il soggetto poco interessante.... Per il controluce, forse avrei chiuso di più il diaframma e in PP magari lavorato selettivamente con i livelli....


Forse hai ragione Mirko, però solitamente se chiudi molto poi viene l'effetto stella che non è che amo molto. Sbaglio?
Per i livelli, ci ho lavorato, ma sicuramente si poteva far meglio!
Grazie per l'intervento!
Vincenzo.Cicchirillo
Escludendo l'eccessiva bruciatura in prossimita' del sole, complessivamente a mio gusto la trovo gradevole.
Ciao Vincenzo
Maurizio Mandarino
QUOTE(photomax2 @ Jan 9 2009, 10:16 AM) *
Maurizio, sulla nitidezza non sò che dire... in file nef è ben nitido, forse sbaglio nella conversione in JPG. Mi sai dire come è meglio procedere senza postare file enormi? (uso view nx e carture nx2)
Come avresti tu fatto la compo?


Max ammiro questa tua smania di crescere... wink.gif Io per postare i file, dopo che ho finito la PP, li riduco in photoshop 450x700 poi aggiungo una o due maschere di contrasto 10/2/0 e li salvo in jpg qualità 5. Pesando circa 500kb e sono a mio parere OK!
Per la compo non mi sarei messo certo in una situazione espositiva impossibile senza Gnd ... forse avrei schermato il sole anche se la conversione fatta da Maury rivitalizza la foto!
Saluti Mau
roberto depratti
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Jan 9 2009, 12:32 PM) *
Escludendo l'eccessiva bruciatura in prossimita' del sole, complessivamente a mio gusto la trovo gradevole.
Ciao Vincenzo


Ragazzi, nel contesto della scena non era possibile ottenere un risultato diverso. L'esposizione è corretta. Non possimao parlare di bruciatura. Un controluce "sparato" avrebbe determinato anche un cielo pressocchè bianco ......e quando il cielo è bruciato o bianco non lo riporti sul "blu".
Altra cosa, io proverei ad imposatre manualmente i dati di esposizione in modo da crescere effettivamente a seconda delle situazioni in cui mi trovo. La PP la trovi sempre sul computer, l'esperienza vera la costruisci dietro il mirino.
Ciao a Tutti - Roberto
Max Lucotti
Wow, questi si che sono commenti dove si impara qualcosa!
Mi piace quando ci sono discussioni e quando si cerca di spiegare come e soprattutto perchè!

grazie a tutti per i contributi
mauropanichi
Non dispice neanche a me.
alessandro.sentieri
Il sole on-camera non può che produrre bruciature, questo è indiscutibile.
Qualsiasi risultato diverso sarebbe del tutto innaturale.
Detto questo e detto anche che il controluce qua mi sembra gestito discretamente, concordo con Maury nel suggerirti la tecnica degli u-point di nx per recuperare qualcosa sulle ombre (o, in alternativa, viveza su photoshop) e mi permetto di suggerirti l'applicazione (graduale e su livelli successivi) del filtro contrasta migliore sull'immagine ridimensionata per il web.
Con quest'ultimo accorgimento eviterai decadimenti per quanto riguarda la nitidezza.
Detto anche questo e tornando alla foto, scusa se mi permetto di dirti che a me personalmente la composizione convince pochino: troppi mezzi-elementi (alberi, rami, ombre...) e nulla che mi attiri realmente.

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.