QUOTE(nikon_d40 @ Dec 27 2008, 07:34 PM)

Ti ringrazio per gli ulteriori chiarimenti. Il tuo ragionamento conferma quando immaginavo: più è veloce la scheda, più velocemente il buffer è svuotato sulla scheda, più rapidamente avrò a disposizione una nuova raffica. La cosa che però mi incuriosiva era un'altra: con la compact flash in dotazione si riescono a fare raffiche da 15 scatti (in RAW 12 bit). Ora, siccome, impostando la raffica, la macchina indica un numero di scatti consecutivo di 15 e non credo che nel farlo vada a verificare la scheda che c'è dentro, direi che il buffer è lungo 15 scatti. Se così fosse, vuol dire che riesco a fare 15 scatti sempre e comunque, indipendentemente dalla velocità della scheda. La velocità della scheda influenza solo il tempo che deve passare tra un raffica e la successiva, e il fatto che la macchina inizia a svuotare il buffer mentre la raffica è ancora in corsa serve solo a ridure questo tempo. In questo caso sarei soddisfatto, visto che a me interessa la lunghezza della raffica, non la latenza tra una raffica e l'altra.
Grazie ancora e di nuovo Tanti Auguri di Buon Anno,
NEF
E' esattamente così.
La velocità della scheda incide sulla rapidità di svuotamento del buffer, ma la capacità del buffer è sempre la stessa (specifica per ogni DSLR, ovviamente).
La pubblicità spinge (e investe) molto sulle capacità velocistiche delle schede flash; tuttavia le differenze tra schede performanti ed altre "dozzinali" possono essere apprezzate solo in condizioni d'uso quasi estreme, che gli utenti "normali" raramente incontrano.
Quanti infatti usano raffiche tali da colmare il buffer per poi ripeterle dopo 2-3 secondi? Quando lavoro in pista, di solito, non supero i 5-6 scatti per ciascuna raffica, e ciò significa che potrei utilizzare anche CF di bassissima velocità.
5-6 scatti per raffica possono sembrare pochi, ma moltiplicati per (quasi) ogni pilota, per più punti di osservazione, per più giri... si rientra in studio con 2500-3000 immagini per ogni manifestazione.
In conclusione: tutte le schede (di marca) attualmente in commercio soddisfano ampiamente la stragrande maggioranza degli utenti; a parità di investimento meglio acquistarne due "lente" piuttosto che solo una "rapida" .
Saluti
Einar