QUOTE(raffer @ Dec 18 2008, 07:29 PM)

Grazie!
Comunque ... scusa l'ignoranza, ma che cosa è "bl"?
Per cupolino intendi il diffusore incluso nella confezione?
Raffaele
Si è quello, SW 10H diffusore soft Nikon;
BL, pag 10 e 37 del manuale, detto anche fill flash (quando lo si faceva a mente) in pratica l'insieme fotocamera/flash calcolano l'esposizione in modo da preservare i dettagli dello sfondo, tra le altre cose ti blocca i tempi eccessivamente rapidi
Perché consiglio il cupolino invece della linguetta, schedina o termini simili, sollevata? Semplice il cupolino riflette e ammorbidisce la luce meglio della linguetta, invia la luce dall'alto, e non laterale, anche nelle riprese in verticale, riduce maggiormente le ombre e dà una luce più morbida.
Il soffitto... si se non è troppo alto, se è bianco, se non devi scattare troppe foto in sequenza...
ISO auto... si se accetti l'ipotesi di avere foto con resa del rumore (e credimi si nota anche se non muore nessuno) diversa;
ultima dritta: quando scatti in verticale alza la testa del flash di circa 45 gradi, in verticale la ruoti di circa 60, i riferimenti li trovi sul flash.
È ovvio che queste sono dritte da "pronto soccorso" per il futuro, e avendo tempo a disposizione, è bene leggere e studiare il manuale e dedicarsi ad alcune prove pratiche.
Ciao