raffer
Dec 14 2008, 02:23 PM
Vorrei conferma ad una notizia che ho letto in rete (
vedi) e che cioè lo SB-800 è uscito di produzione.
Grazie,
Raffaele
furio4luglio
Dec 14 2008, 06:27 PM
Certo, il flash sb-800 non è più in produzione perché è uscito il nuovo sb-900, che fra l'altro ha una parabola più ampia e produce risultati migliori. Ancora se ne trovano ma, sinceramente, il loro acquisto è sconsigliabile, dato che, nuovo, viene a costare fra i cento e i cinquanta euro in meno dell'sb-900. Consiglio personale derivante da piccola indagine privata compiuta presso diversi rivenditori e fotografi professionisti. Saluti.
maxmax
Dec 15 2008, 11:39 AM
Già mi sono informato pure io e si trova l'800 a 50 caffè di differenza dal 900.
Secondo me non ne vale la pena!!!
fotoMaurizioFRANZINI
Dec 15 2008, 02:58 PM
L'SB800 è un ottimo flash ed è, a differenza dell'SB900, compatibile con TUTTI i sistemi precedenti NIKON, camere comprese.
Io ho una NIKON F100 + NIKON FM3A.
il mercato, come la borsa, è cinico, ma fornisce un'indicazione precisa del valore di un oggetto: l'SB800 non ha subito nessuna flessione a dimostrazione della sua validità.
Sinceramente mi sarei aspettato dal un nuovo flash NIKON, soluzioni del tipo che hanno stimolato l'ingegno dell' ing. A. FAGGIOLI, discussione sul questo FORUM: "CLS via Radio? Si può fare!!!" di cui consiglio la lettura.
Quindi a breve ci saranno nuovi flash che riporteranno questa integrazione.
Poi, se il flash SB800 esci fuori produzione, non mi interessa più di tanto, ne comprerei altri 100: E' OTTIMO!!!
"BELLO è ciò che uno ha tra le mani. Attraverso la nostra fantasia, immaginazione, creatività, amore, dobbiamo trasformare il "bello" in SUBLIME!!!
Quindi, godiamoci ciò che abbiamo e facciamolo funzionare bene.
se non ricordo male, "nonnoGG" ha risposto, poco tempo fa, a domande come questa, descrivendo, come suo solito, in modo impeccabile e senza sbavature, le differenze e caratteristiche tra SB800 e sb900.
Un Saluto,
Maurizio.
maxmax
Dec 15 2008, 03:23 PM
QUOTE(dioniso @ Dec 15 2008, 04:58 PM)

L'SB800 è un ottimo flash ed è, a differenza dell'SB900, compatibile con TUTTI i sistemi precedenti NIKON, camere comprese.
Io ho una NIKON F100 + NIKON FM3A.
il mercato, come la borsa, è cinico, ma fornisce un'indicazione precisa del valore di un oggetto: l'SB800 non ha subito nessuna flessione a dimostrazione della sua validità.
Sinceramente mi sarei aspettato dal un nuovo flash NIKON, soluzioni del tipo che hanno stimolato l'ingegno dell' ing. A. FAGGIOLI, discussione sul questo FORUM: "CLS via Radio? Si può fare!!!" di cui consiglio la lettura.
Quindi a breve ci saranno nuovi flash che riporteranno questa integrazione.
Poi, se il flash SB800 esci fuori produzione, non mi interessa più di tanto, ne comprerei altri 100: E' OTTIMO!!!
"BELLO è ciò che uno ha tra le mani. Attraverso la nostra fantasia, immaginazione, creatività, amore, dobbiamo trasformare il "bello" in SUBLIME!!!
Quindi, godiamoci ciò che abbiamo e facciamolo funzionare bene.
se non ricordo male, "nonnoGG" ha risposto, poco tempo fa, a domande come questa, descrivendo, come suo solito, in modo impeccabile e senza sbavature, le differenze e caratteristiche tra SB800 e sb900.
Un Saluto,
Maurizio.
Caro dionisio sono perfettamente d'accordo con te ma penso che se una persona si trova davanti alla scelta d'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro e la differenza di prezzo è esigua come nel caso sopra citato,sia rogionevole che propenda verso l'ultimo prodotto commercializzato non verso una merce ormai fuori produzione,seppur validissima che sia.
Non sono qua a mettere in dubbio la qualità del 900 ma se mi trovassi nella condizione di dover acquistare un flash nuovo,sicuramente non prenderei l'800.
fotoMaurizioFRANZINI
Dec 15 2008, 04:23 PM
perfetto "maxmax".
il mio contributo era teso ad evidenziare una cosa molto semplice che spesso sfugge: bisogna capire bene le differenze tecniche per poter decidere bene.
non a caso, ho scritto che utilizzo anche l'analogico; inoltre ho degli accessori che vanno bene solo sull'SB800 (l'SB900 ha un capoccione più grosso). e penso di non essere il solo. E' pacifico che se uno utilizza solo digitale, gli conviene acquistare l'SB900.
Staremo a vedere gli sviluppi. non vorrei che fosse come per la NIKON D300, sei mesi prima della NIKON D700. Oppure come per le ottiche DX, di cui non ho mai sentito la necessità ed ho acquistato a prezzi molto favorevoli, ottiche professionali per il formato pieno. Eppure il responsabile NIKON, quindi UFFICIALE ed attendibile, affermava che mai la NIKON avrebbe sviluppato un sensore per il pieno formato (ma contestulamente usciva il micro nikkor 105 VR, tipico del formato 24x36).
Secondo il mio modesto parere, la vera innovazione era quella di integrare l'SB900 con il sistema via radio di cui ho segnalato la discussione in precedenza. Questo era nelle possibilità della NIKON!!!
C'è gente che appena esce un nuovo prodotto, abbandona il vecchio, sperando che con il nuovo risolve problemi che restano anche con il nuovo. E' solo una mia considerazione.
Un caro Saluto, Maurizio.
maxmax
Dec 15 2008, 06:14 PM
QUOTE(dioniso @ Dec 15 2008, 06:23 PM)

perfetto "maxmax".
il mio contributo era teso ad evidenziare una cosa molto semplice che spesso sfugge: bisogna capire bene le differenze tecniche per poter decidere bene.
non a caso, ho scritto che utilizzo anche l'analogico; inoltre ho degli accessori che vanno bene solo sull'SB800 (l'SB900 ha un capoccione più grosso). e penso di non essere il solo. E' pacifico che se uno utilizza solo digitale, gli conviene acquistare l'SB900.
Staremo a vedere gli sviluppi. non vorrei che fosse come per la NIKON D300, sei mesi prima della NIKON D700. Oppure come per le ottiche DX, di cui non ho mai sentito la necessità ed ho acquistato a prezzi molto favorevoli, ottiche professionali per il formato pieno. Eppure il responsabile NIKON, quindi UFFICIALE ed attendibile, affermava che mai la NIKON avrebbe sviluppato un sensore per il pieno formato (ma contestulamente usciva il micro nikkor 105 VR, tipico del formato 24x36).
Secondo il mio modesto parere, la vera innovazione era quella di integrare l'SB900 con il sistema via radio di cui ho segnalato la discussione in precedenza. Questo era nelle possibilità della NIKON!!!
C'è gente che appena esce un nuovo prodotto, abbandona il vecchio, sperando che con il nuovo risolve problemi che restano anche con il nuovo. E' solo una mia considerazione.
Un caro Saluto, Maurizio.
Pienamente d'accordo con le tue considerazioni.
angelozecchi
Dec 15 2008, 06:46 PM
QUOTE(furio4luglio @ Dec 14 2008, 06:27 PM)

Certo, il flash sb-800 non è più in produzione perché è uscito il nuovo sb-900, che fra l'altro ha una parabola più ampia e produce risultati migliori. Ancora se ne trovano ma, sinceramente, il loro acquisto è sconsigliabile, dato che, nuovo, viene a costare fra i cento e i cinquanta euro in meno dell'sb-900. Consiglio personale derivante da piccola indagine privata compiuta presso diversi rivenditori e fotografi professionisti. Saluti.
Non voglio entrare in discussioni prettamente tecniche,ma vorrei sapere quali sono i risultati migliori.Il 900 è più grosso,certamente.Più grosso non vuol dire per forza migliore.Per quanto riguarda,ad es.,il numero guida,i dati ufficiali Nikon dicono: 800 n.g. 38 a ISO 100 * 900 n.g.34 a Iso 100.E' solo un piccolo particolare,certo.Altri vantaggi reputo che ci saranno senz'altro,ad es. la possibilità di riprogammare il 900.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo,a me(poveretto)sembra notevole:ho comprato l'800 nuovo a 287 talleri,e per il 900 ne chiedono 409(quasi il 43%in più).A me non sembra poco.E sono i prezzi più bassi che ho trovato.Certo se uno ti chiede 400 talleri per l'800 e 450 per il 900,la differenza è 'solo' di 50 miseri tallerucci.
Salutoni.
Angelo
studioraffaello
Dec 15 2008, 06:49 PM
QUOTE(angelozecchi @ Dec 15 2008, 06:46 PM)

Non voglio entrare in discussioni prettamente tecniche,ma vorrei sapere quali sono i risultati migliori.Il 900 è più grosso,certamente.Più grosso non vuol dire per forza migliore.Per quanto riguarda,ad es.,il numero guida,i dati ufficiali Nikon dicono: 800 n.g. 38 a ISO 100 * 900 n.g.34 a Iso 100.E' solo un piccolo particolare,certo.Altri vantaggi reputo che ci saranno senz'altro,ad es. la possibilità di riprogammare il 900.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo,a me(poveretto)sembra notevole:ho comprato l'800 nuovo a 287 talleri,e per il 900 ne chiedono 409(quasi il 43%in più).A me non sembra poco.E sono i prezzi più bassi che ho trovato.Certo se uno ti chiede 400 talleri per l'800 e 450 per il 900,la differenza è 'solo' di 50 miseri tallerucci.
Salutoni.
Angelo
quando ho letto la scheda del 900 ed ho scoperto la possibilita' di aggiornare il firmware...m'e'e venuto da sorridere.........
la fotografia sta diventando sempre piu' un videogioco............
F.Giuffra
Dec 15 2008, 07:01 PM
Un amico ha venduto il suo 800 per il nuovo ma poi lo ha rivenduto e ripreso l'800, non ho mai capito perché, averlo saputo prima gli facevo una proposta. Ma forse sono ancora in tempo...
Ho più di un sb800, se qualcuno vuole scambiare con qualche sb900 mi sacrifico.
maxmax
Dec 15 2008, 07:08 PM
QUOTE(angelozecchi @ Dec 15 2008, 08:46 PM)

Non voglio entrare in discussioni prettamente tecniche,ma vorrei sapere quali sono i risultati migliori.Il 900 è più grosso,certamente.Più grosso non vuol dire per forza migliore.Per quanto riguarda,ad es.,il numero guida,i dati ufficiali Nikon dicono: 800 n.g. 38 a ISO 100 * 900 n.g.34 a Iso 100.E' solo un piccolo particolare,certo.Altri vantaggi reputo che ci saranno senz'altro,ad es. la possibilità di riprogammare il 900.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo,a me(poveretto)sembra notevole:ho comprato l'800 nuovo a 287 talleri,e per il 900 ne chiedono 409(quasi il 43%in più).A me non sembra poco.E sono i prezzi più bassi che ho trovato.Certo se uno ti chiede 400 talleri per l'800 e 450 per il 900,la differenza è 'solo' di 50 miseri tallerucci.
Salutoni.
Angelo
Io ho riportato una differenza minima riferendomi ai 50 caffè.
Mi hanno proposto l'800 a 420 caffè e il 900 a 470 caffè.
E' in virtù di questo fatto che ho ritenuto assurdo acquistare l'800, ma se mi parli di 280 caffè per l'800 le cose cambiano e non di poco.
furio4luglio
Dec 15 2008, 07:19 PM
QUOTE(maxmax @ Dec 15 2008, 07:08 PM)

Io ho riportato una differenza minima riferendomi ai 50 caffè.
Mi hanno proposto l'800 a 420 caffè e il 900 a 470 caffè.
E' in virtù di questo fatto che ho ritenuto assurdo acquistare l'800, ma se mi parli di 280 caffè per l'800 le cose cambiano e non di poco.

Una piccola curiosità. Ma in questo forum è vietato parlare di "euro"? Perché tutti dicono "caffè" o "talleri" et similia?
maxmax
Dec 15 2008, 07:31 PM
QUOTE(furio4luglio @ Dec 15 2008, 09:19 PM)

Una piccola curiosità. Ma in questo forum è vietato parlare di "euro"? Perché tutti dicono "caffè" o "talleri" et similia?
Non so cosa dica il regolamento in merito ma a me piace molto usare i caffè.
claus2
Dec 15 2008, 09:17 PM
QUOTE(maxmax @ Dec 15 2008, 07:31 PM)

Non so cosa dica il regolamento in merito ma a me piace molto usare i caffè.

Se abiti a roma ci vogliono più caffè che in Romagna, visto il rapporto Roma 0,8 ; Romagna 1

, per il prezzo diverso della tazzina
raffer
Dec 15 2008, 10:06 PM
QUOTE(angelozecchi @ Dec 15 2008, 06:46 PM)

... ho comprato l'800 nuovo a 287 talleri
Mi informi via MP dove?
Raffaele
truciolo56
Dec 15 2008, 10:32 PM
[quote :
Mi hanno proposto l'800 a 420 caffè e il 900 a 470 caffè.
[/quote]
Pagato a metà ottobre l'SB-800 339caffè, nuovo e Nital, più spedizione: altro che 50 caffè di differenza!...
L'ho usato poco, ed ho già scoperto che offre MOLTO di più di ciò che mi serve (io cercavo un ottimo flash esterno che, occasionalmente, mi facesse da seconda sorgente controllato dal flashino interno della D200; ha potenza a sufficienza, è preciso, versatile, robusto ed accessoriato quanto basta)
La mia impressione (perché di esprerienza ancora non posso dire) è che, se serve "solo" un OTTIMO flash CLS, l'SB-800 è ancora un ottimo "cavallo"; se invece serve ciò che il 900 offre in più sull'800, chi ne ha bisogno non può che sceglierlo (lapalissiano...)
scusate l'ovvietà...
ciao
Marco
fotoMaurizioFRANZINI
Dec 15 2008, 10:44 PM
perfetto "truciolo56",
sei sulla strada giusta e divertiti moltissimo.
Se poi affianchi un altro SB800, ti diverti a creare giochi di luce.
Un Saluto, Maurizio.
metrob
Dec 15 2008, 10:53 PM
QUOTE(truciolo56 @ Dec 15 2008, 10:32 PM)

Pagato a metà ottobre l'SB-800 339caffè, nuovo e Nital, più spedizione: altro che 50 caffè di differenza!...
L'ho usato poco, ed ho già scoperto che offre MOLTO di più di ciò che mi serve (io cercavo un ottimo flash esterno che, occasionalmente, mi facesse da seconda sorgente controllato dal flashino interno della D200; ha potenza a sufficienza, è preciso, versatile, robusto ed accessoriato quanto basta)
La mia impressione (perché di esprerienza ancora non posso dire) è che, se serve "solo" un OTTIMO flash CLS, l'SB-800 è ancora un ottimo "cavallo"; se invece serve ciò che il 900 offre in più sull'800, chi ne ha bisogno non può che sceglierlo (lapalissiano...)
scusate l'ovvietà...
ciao
Marco
salve a tutti ! io ho comprato da poco una D300(meravigliosa!!!) e ho il problema dell'acquisto del flash, vorrei comprare l' sb800 piu' che altro perche' mi da' piu' un senso di piena compatibilita' con la mia macchina, visto che sento spesso parlare di aggiornamento flash-macchina. voglio dire che io, la mia D300 non l'ho aggiornata, ma se compro l' sb 900 e lo monto cosi' come' (senza aggiornare ne macchina ne flash) cosa succede? esplode tutto????
maxmax
Dec 16 2008, 07:58 AM
QUOTE(metrob @ Dec 16 2008, 12:53 AM)

salve a tutti ! io ho comprato da poco una D300(meravigliosa!!!) e ho il problema dell'acquisto del flash, vorrei comprare l' sb800 piu' che altro perche' mi da' piu' un senso di piena compatibilita' con la mia macchina, visto che sento spesso parlare di aggiornamento flash-macchina. voglio dire che io, la mia D300 non l'ho aggiornata, ma se compro l' sb 900 e lo monto cosi' come' (senza aggiornare ne macchina ne flash) cosa succede? esplode tutto????
Io credo di no,anzi credo funzioni tutto!
maxmax
Dec 16 2008, 08:15 AM
Scusate ma potrei a questo punto ricevere un mp anche io contenente il sito dove avete trovato l'sb800 a quei prezzi?

a chi vorrà essere così gentile.
raffer
Dec 16 2008, 10:24 PM
QUOTE(angelozecchi @ Dec 15 2008, 06:46 PM)

... ho comprato l'800 nuovo a 287 talleri
Beh, si può sapere se esiste questo fantomatico rivenditore.
Io il miglior prezzo che ho trovato è stato di 320 euro.
Raffaele
mariomc2
Dec 16 2008, 10:49 PM
QUOTE(furio4luglio @ Dec 15 2008, 07:19 PM)

Una piccola curiosità. Ma in questo forum è vietato parlare di "euro"? Perché tutti dicono "caffè" o "talleri" et similia?
Credo derivi da una non completa conoscenza del regolamento!
Il regolamento dice che è vietato fare confronti di prezzi tra strutture diverse (es. il negozio x vende l'SB800 a 200€ e il negozio y lo vende a 400) quindi è possibile parlare liberamente di prezzi e quindi è corretto, in termini di regolamento, affermare che l'SB800 a 287€
edate7
Dec 16 2008, 10:58 PM
Ad un prezzo così basso non l'ho ma visto, se non sulla baia (di importazione, ovviamente). La differenza tra i due prodotti, Nital, è di circa 30 euro a favore dell'800, nei negozi seri anche presenti in Internet. A questo punto, io che lo devo comprare, prendo il 900.
Ciao!
marcoa64
Dec 17 2008, 12:13 AM
QUOTE(edate7 @ Dec 16 2008, 10:58 PM)

Ad un prezzo così basso non l'ho ma visto, se non sulla baia (di importazione, ovviamente). La differenza tra i due prodotti, Nital, è di circa 30 euro a favore dell'800, nei negozi seri anche presenti in Internet. A questo punto, io che lo devo comprare, prendo il 900.
Ciao!
Preso sulla baia a 289 Nital,adesso spero che arrivi!
maxtroiano
Dec 22 2008, 05:16 PM
Aggiungo una mia piccola considerazione.
Ricordo che l'sb-800 è fornito di supporto per quinta batteria per aumentare la raffica. Per il 900 appena uscito l'oggetto è opzionale e quindi è un costo in più da aggiungere.
Ovviamente questa è una mia considerazione in merito all'utilizzo che faccio adesso dell'800.
Naturalmente ci sarà qualcuno a cui risulteranno interessanti le nuove caratteristiche del 900.....
Saluti Max
Marco Senn
Dec 22 2008, 06:32 PM
Ho l'800 e ne sono molto contento. Il 900 è molto più grande rispetto al mio. Non vedo ragioni per cambiarlo ma se dovessi comprarlo nuovo forse preferirei ancora l'800 per le dimensioni contenute. però non a 50€ di differenza, cavoli, se è fuori produzione abbassino i prezzi
mauroci
Dec 23 2008, 04:23 PM
Preso ogg l'SB-800 a San Marino (NITAL).
Avevano anche l'SB-900, ma è molto più grande (è più potente).
Ho scelto bene prendendo l'SB-800, anche per la compattezza.
Saluti
DAF
Dec 24 2008, 02:01 PM
solo una precisazione....il 900 NON HA nessuna quinta batteria...ha solo l'SD-9 ( e anche l'SD-8A se volete) che aumentano numero lampi e raffica ma sono ben altra cosa rispetto alll'aggeggio che l'SB-800 ha compreso nella confezione....dico aggeggio perchè francamente non l'ho mai amato...e sono arcicontento che il 900 non abbia ammennicoli vari...
Frafio
Dec 27 2008, 07:54 PM
Preso poco prima di Natale (SB 800) ed effettivamente per un amatore anche evoluto è più che sufficiente; per di più a 265 € nuovo (import naturalmente); per il 900 volevano un centinaio di € in più, ma per me va benissimo l'800 (è anche più leggero).
C'è da studiare parecchio per utilizzare al meglio tutte le sue possibilità.
Saluti
Franco
Einar Paul
Dec 30 2008, 02:59 AM
QUOTE(mauroci @ Dec 23 2008, 04:23 PM)

[...]
Avevano anche l'SB-900, ma è molto più grande (è più potente).
[...]
L'SB900 non è più potente dell'800, se la potenza la misuriamo in GN.
A100 ISO: 800>38; 900>34 (e il 600 "solo" 30).
Saluti
Einar
vater_fotografo
Dec 30 2008, 06:23 PM
QUOTE(truciolo56 @ Dec 15 2008, 10:32 PM)

Pagato a metà ottobre l'SB-800 339caffè, nuovo e Nital, più spedizione: altro che 50 caffè di differenza!...
L'ho usato poco, ed ho già scoperto che offre MOLTO di più di ciò che mi serve (io cercavo un ottimo flash esterno che, occasionalmente, mi facesse da seconda sorgente controllato dal flashino interno della D200; ha potenza a sufficienza, è preciso, versatile, robusto ed accessoriato quanto basta)
La mia impressione (perché di esprerienza ancora non posso dire) è che, se serve "solo" un OTTIMO flash CLS, l'SB-800 è ancora un ottimo "cavallo"; se invece serve ciò che il 900 offre in più sull'800, chi ne ha bisogno non può che sceglierlo (lapalissiano...)
scusate l'ovvietà...
ciao
Marco
Chi ci capisce è bravo: nella mia Palermo non si fa differenza tra SB800 e SB900 ..... ambedue a 499 !
lepus
Dec 31 2008, 11:39 AM
Ho da poco acquistato un SB800.... sulla scelta non ho avuto alcun dubbio. Mi han parlato di fragilità strutturale superiore nel SB900... qualcuno conferma? Ho scelto l'SB800 perchè so che è un ottimo lampeggiatore.
P.S: La differenza fra l'SB900 e SB800 era ben superiore ai 100 o 50 euri da voi indicati... e non poco.
pulino
Dec 31 2008, 12:00 PM
A che prezzi trovate i due Flash? Lo devo acquistare e volevo sapere un po' a che prezzi si trovano in giro tanto per valutare bene quanto pagarli
Frafio
Jan 1 2009, 12:49 PM
QUOTE(pulino @ Dec 31 2008, 12:00 PM)

A che prezzi trovate i due Flash? Lo devo acquistare e volevo sapere un po' a che prezzi si trovano in giro tanto per valutare bene quanto pagarli
Navigando .......navigando, in un negozio i prezzi sono i seguenti:
SB 800 € 289 - SB 900 € 409
se dallo stesso negozio compri due articoli, i prezzi scendono a:
SB 800 € 265 - SB 900 € 389
il tutto compreso di 4 pile duracell e garanzia di 36 mesi (parla di estensione, quindi oltre a quella Nikon).
A me si sono dimenticati delle 4 duracell ...........
In più garantisce che le eventuali riparazioni saranno effettuate dal centro di assistenza ufficiale NITAL, senza nessun costo aggiuntivo da parte del cliente.
Aggiungo io............speriamo che non serve!
Saluti e Buon Anno
Franco
marcoa64
Jan 1 2009, 04:49 PM
QUOTE(Frafio @ Jan 1 2009, 12:49 PM)

Navigando .......navigando, in un negozio i prezzi sono i seguenti:
SB 800 € 289 - SB 900 € 409
se dallo stesso negozio compri due articoli, i prezzi scendono a:
SB 800 € 265 - SB 900 € 389
il tutto compreso di 4 pile duracell e garanzia di 36 mesi (parla di estensione, quindi oltre a quella Nikon).
A me si sono dimenticati delle 4 duracell ...........
In più garantisce che le eventuali riparazioni saranno effettuate dal centro di assistenza ufficiale NITAL, senza nessun costo aggiuntivo da parte del cliente.
Aggiungo io............speriamo che non serve!
Saluti e Buon Anno
Franco
Anch'io l'ho preso nello stesso negozio,per il manuale italiano mi hanno indirizzato su un link e ho potuto scaricarlo,per la garanzia io mi aspettavo la Nital card e invece devi spedirlo a Loro che garantiscono la riparazione presso un centro assistenza ufficiale Nital,.....speriamo che non serve aggiungo anch'io
raffer
Jan 1 2009, 06:22 PM
Preso SB-800 da due settimane in negozio di città di rivenditore ufficiale Nikon con garanzia Nital a 350 euro.
Buon 2009 a tutti,
Raffaele
pulino
Jan 2 2009, 09:23 AM
ma per un sb 800 pagate solo 289,00 €? dove lo prendete? ma lo potete dire in mp?
Marco Senn
Jan 2 2009, 09:41 AM
QUOTE(pulino @ Jan 2 2009, 09:23 AM)

ma per un sb 800 pagate solo 289,00 €? dove lo prendete? ma lo potete dire in mp?
Non Nital, ovviamente.
raffer
Jan 2 2009, 10:17 AM
QUOTE(pulino @ Jan 2 2009, 09:23 AM)

ma per un sb 800 pagate solo 289,00 €? dove lo prendete? ma lo potete dire in mp?
Non Nital e sulla baia, presumo!
Raffaele
paco3362
Jan 2 2009, 10:28 AM
Ciao a tutti e buon anno
non vorrei farvi arrabbiare

ma mia moglie me lo ha regalato per natale,
nuovo e Nital preso a 249 caffè nel mio negozio di fiducia in provincia di Pisa.
Il fatto che sia uscito di produzione ci permette di spuntare prezzi veramente convenienti.
Bisogna contrattare come si fa nei paesi arabi,dove se non lo fai quasi si offendono

Ciao Giorgio
raffer
Jan 2 2009, 11:33 AM
QUOTE(paco3362 @ Jan 2 2009, 10:28 AM)

Ciao a tutti e buon anno
non vorrei farvi arrabbiare

ma mia moglie me lo ha regalato per natale,
nuovo e Nital preso a 249 caffè nel mio negozio di fiducia in provincia di Pisa.
Il fatto che sia uscito di produzione ci permette di spuntare prezzi veramente convenienti.
Bisogna contrattare come si fa nei paesi arabi,dove se non lo fai quasi si offendono

Ciao Giorgio
Tra poco lo regaleranno se acquisti una card!
Raffaele
edate7
Jan 6 2009, 12:22 PM
QUOTE(paco3362 @ Jan 2 2009, 10:28 AM)

Ciao a tutti e buon anno
non vorrei farvi arrabbiare

ma mia moglie me lo ha regalato per natale,
nuovo e Nital preso a 249 caffè nel mio negozio di fiducia in provincia di Pisa.
Il fatto che sia uscito di produzione ci permette di spuntare prezzi veramente convenienti.
Bisogna contrattare come si fa nei paesi arabi,dove se non lo fai quasi si offendono

Ciao Giorgio
Ragazzi, ma come fate? Anche sulla baia non si trova a meno di 304 euro + ss (non Nital, ovvio). Mi puoi mandare un MP di questo negozio, che li chiamo e vedo se me lo mandano?
Grazie
Ciao
amassio
Jan 6 2009, 01:36 PM
Io l'ho preso su ebay da un tipo che ha negozio in provincia di bg. Pagato 279 e passato a ritirare a mano. Contentissimo. Calcola che essendo un prodotto fuori serie non tu ce l'hanno o ce l'hanno ancora.
corcla
Jan 6 2009, 03:16 PM
ho letto i vari interventi
anch'io volendo fornirmi di un nuovo flash, data che il mio poco vecchio Sigma su la D300 non funzionava in ttl, dal mio fornitore ho trovato l'SB800 ad un prezzo molto conveniente (circa 100€ in meno rispetto al nuovo flash), pochè le caratteristiche sono molto simili, ho preferito risparmiare e comprarmi una nuova batteria e dei filtri.
concordo con chi afferma che seguire pedissequamente le novità talvolta è controproducente e si fa solo l'interesse della ditta (che detto fra noi sembra farlo di proposito)