geppoman
Dec 10 2008, 04:47 PM
Buondì,
volevo sapere se qualcuno di voi conosceva quali sono gli ISTITUTI, LE SCUOLE, i CORSI UNIVERSITARI che possono trattare di fotografia e arte visiva in maniera migliore, e decisamente riconosciuta ufficialmente dopo averla conseguita.
Si legge in rete di un sacco di corsi, scuole ecc... molto costose e difficilmente valutabili in termini di affidabilità e di risultati, nonchè di titoli rilasciati.
Consigli?
buzz
Dec 10 2008, 04:57 PM
Non so aiutarti.
So che esistono corsi universitari sull'argomento, ma non so se si tratta di vere e proprie facoltà o di materie inserite in un particolare piano di studi.
Nonsono a conoscenza però nemmeno di fotografi che per lavorare debbano presentare un titolo accademico.
Vale molto di più un portfolio ben redatto, e una certa esperienza, e introduzione nell'ambiente.
Rudi75
Dec 10 2008, 07:34 PM
Per esperienza personale posso dirti che alla facoltà di architettura, Storia della fotografia d'architettura è materia inserita tra quelle "opzionali" ed uno studente può sceglierla per completare il suo piano di studio.
Esiste sicuramente Storia della fotografia anche nel corso di laurea in Conservazione dei beni culturali.
Resto curioso della discussione...
Ciao
geppoman
Dec 12 2008, 10:43 AM
l'unica cosa che ho trovato, che sembra ufficiale è:
http://www.accademia.rimini.it/ita/percors...fotografia.htmlcosa ne pensate?
ares80
Dec 12 2008, 05:38 PM
La più famosa (e la più cara) è la JOHN KAVERDASH (si scrive così?) di Milano, puoi fare solo alcuni corsi specialistici (foto di moda,pubblicitaria,still life,etc) oppure prendere il master e fare TUTTI I CORSI (a quel punto paghi circa 10.000 goccie di sangue), l'indirizzo è
questo, oppure puoi guardare
qui.
un saluto.
F.Giuffra
Dec 15 2008, 01:57 PM
In questo paese pieno di burocrazia e disoccupati plurilaureati non ci vuole nessun titolo accademico, nessun esame, nessuna iscrizione ad album o struttura ordinistica per definirsi fotografo, pittore, maestro di Kamasutra o di karakiri.
Ma prima o poi qualcuno vorrà mangiarci sopra e creare un po' di ordine anche in questo settore, tanto per far perdere tempo e soldi in adempimenti inutili a chi cerca di sobbarcare il lunario sgobbando, eh.
Devi solo avere un po' di pazienza... o un po' di iniziativa imprenditoriale e crearti un lavoro più remunerativo di quello di chi lavora per davvero.
78Anto
Dec 15 2008, 03:01 PM
Prova quiMia cugina a seguito il corso di fotografia circa 15 anni fà
Antonio
buzz
Dec 15 2008, 03:58 PM
Una curiosità senza vena polemica: ma ha trovato la voro grazie al dipoloma?
78Anto
Dec 15 2008, 06:18 PM
QUOTE(buzz @ Dec 15 2008, 03:58 PM)

Una curiosità senza vena polemica: ma ha trovato la voro grazie al dipoloma?
Tranquillo nessuna polemicala tua e solo curiosità
Si il lavoro la trovato ma si e indirizzata come vetrinista e dopo qualche anno di gavetta sotto "padrone" ora e a socia insieme a una sua collega e il lavoro diciamo che "rende"
Giusto domenica scorsa ha visto le mie foto su CLIKON e la pasione sta rinascendo infatti mi ha chiesto dove trovare un buon usato
Ciao
Antonio
oldfox
Dec 15 2008, 06:25 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 15 2008, 01:57 PM)

.......nessuna iscrizione ad album ..........
cavoli...e io che pensavo che abbonandomi alle figurine panini......
non ho esperienza...ma credo funzioni come tutto il resto qui in italia....se conosci qualcuno ben inserito, allora.....
litero
Dec 15 2008, 08:04 PM
Ricordo di un dossier su "il fotografo" di settembre...non ve lo riassumo perchè parla di diverse scuole, tuttavia il problema è uno: il diploma non è riconosciuto a livello nazionale (figuriamoci internazionale).
Tra le "scuole" ci sono:
CSF (centro sperimentale di fotografia), Roma
SIFCV Scuola internazionale di fotografia e comunicazione visiva, Firenze
ACD Associazione culturale Deaphoto, firenze
FSM Fondazione Studio Marangoni, firenze
CIF Centro internazionale di fotografia, milano
SPF Scuola permanente di fotografia, Roma
IED Istituto Europeo di Design, Roma
IIF Istituto italiano di fotografia, Milano
APAB Scuola internazionale di fotografia, Firenze
ISFAV Istituto superiore di fotografia e arti visive, Padova
ISFCI Istituto superiore di fotografia e comunicazione integrata, Roma
Jkaf Jhon Kaverdash Accademia di fotografia, milano
SF Scuola di fotografia, Casoria (NA)
SRF Scuola romana di fotografia, Roma
In più sono a conoscenza di una specializzazione universitaria, dell'accademia delle belle arti di Napoli, in fotografia.
credo ce ne siano altre...
peus80
Dec 16 2008, 08:33 PM
A questo punto vi chiedo: a Bologna non esiste nient'altro che il Dams (in cui non c'è un vero e proprio corso di fotografia!) o l'accademia di belle arti (che sinceramente non so se faccia dei corsi di studio solatemente di fotografia!!!! voi lo sapete!?!?!?!?) o la shootinstitute che più che altro tiene dei corsi a tema, con solo attestati di frequenza, e sinceramente trasferirmi dalla sardegna (dove ho già fatto un corso di 4 mesi!!!) per fare un altro corso che non mi lascia in mano niente non ne vale la pena anche perchè c'è tanta crisi!?!?!?!?!?!?
Qulacuno di voi sa dirmi qual'è la situazione fotografica a bologna? sento la necessità di frequentare una scuola seria, che mi dia sbocchi, investire quei soldi per fare un qualche cosa adoro.
saluti
Eugenio
iw8few
Dec 16 2008, 11:47 PM
peus80
Dec 17 2008, 03:00 PM
ehm, grazie per il link, ma mi pare sia un'altra cosa, anzi, la fotografia è parte integrante del cinema, però.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.