Pfiuu...finalmente riesco a rispondere...
QUOTE(manovi @ Dec 9 2008, 11:30 AM)

Si assolutamente. Mai visto il messaggio "faso tuto mi" di Spyder riferito a Photoshop. Mi pare strano anche perchè errato al massimo.
Appena ricalibro mi segno la frase del ragno e ve la comunico!
Cmq ho rimesso adobe 98 ma il messaggio continua a darmelo, ha solo sostituito il nome dello spazio lavoro.. Forse è un difetto del cs3, dato che ce l'ho da pochissimo, e dopo aver cambiato monitor. Prima di calibrare cn spyder il messaggio di errore era un altro, segnalato in precedenza nella discussione.
Mi arrendo e spunto la casella
Non mostrare più questo messaggio?
QUOTE(manovi @ Dec 9 2008, 11:30 AM)

Il profilo monitor va impostato SOLO nella "gestione colore" di Windows (voce Proprietà del menu contestuale dello sfondo).
Anche lì ha fatto tutto il ragno; stavolta giustamente.
QUOTE(manovi @ Dec 9 2008, 11:30 AM)

Se usi AdobeRGB devi comunque impostarlo in Camera Raw perchè le impostazioni di macchina Camera Raw non le legge.
...Intendi la finestra
Opzioni flusso di lavoro? Se sì adobe98 è impostato.
Posso farvi un paio di domande su camera raw?
1) 16 bit li imposto già in
Opzioni flusso di lavoro oppure dopo, appena apro in Photoshop?
2) Quali modifiche è preferibile fare in Camera raw, oltre a bilanciamento del bianco ed esposizione(quando necessari), invece che in photoshop per mantenere qualità?
QUOTE(manovi @ Dec 9 2008, 11:30 AM)

Per la dominante "calda" del B/N occorrerrebbe vedere il profilo. Magic Tune solitamente consente di regolare la temperatura colore del monitor. Dovrebbe essere 6500K. Poi il software dello Spyder fa il resto. Se vedi un'immagine "calda" dovresti avere 5000K o poco più.
Installo Mgic Tune e ricalibro; il problema è che in temperatura non mi dà i gradi ma fraddo1, freddo2 caldo1... quindi vattelapesca quanti gradi imposta. Io lascierò su predefinto sia la temper. che la gamma e tt il resto e via. Giusto?
QUOTE(manovi @ Dec 9 2008, 11:30 AM)

Pensiero: sarebbe bello che nelle scuole di fotografia si insegnasse ad usare correttamente lo spazio ProPhotoRGB in modo da non buttare alle ortiche i colori dei sensori migliori. Ma ho la vaga impressione che la gestione dei profili e la colorimetria digitale non siano materie così "masticate" dai fotografi. Comunque non farti problemi e usa AdobeRGB tranquilla.
Ho una notizia a favore ed una un po' a sfavore riguardo al mio insegnante del corso di fotografia.
A sfavore c'è che andando a fare la controprova sul suo monitor ctr ho constatato che, è sì ben calibrato per luminosità e contrasto, ma uno schifio per i colori. La dominante color 'fanghiglia' faceva sparire sia il mio 'caldo' sia il rossastro che avevo prima. Ha specificato che andava ricalibrato, però con 600 euro di sonda e softwere mi aspettavo di meglio...come fa a lavorarci? boh..
A favore c'è invece che ogni volta che parla di digitale sembra ben informato. Per ora stiamo all'analogico quindi sono riuscita a strappargli solo qualche info nelle pause, ma pare ci darà un'infarinatura di photoshop, e parlava proprio di
gestione colori ecc.. Oltretutto è stato lui ha parlarmi per primo di ProPhoto, che utilizza per salvare e archiviare gli scatti migliori, spiegandomi che in futuro i monitor potranno leggere quella 'qualità superiore'.
Per quanto, per sua ammissione, sia restio verso i computer e ci abbia messo un anno prima di arrendersi ad imparare una 'nuova materia' da capo (perchè questo è il digitale rispetto all'analogico, proprio un'altra materia!) una volta deciso si è informato in maniera seria, conosce i programmi, i manuali buoni da comprare e tecniche di photoshop avanzate (non layers, livellini e bilanciamenti che anch'io so fare giusto smanettando). E poi ci lavora quindi conosce le esigenze di clienti e stampatori e si è fatto un'esperienza a riguardo..e di buono di sto tizio c'è che non fa mai il figo o il saputello. Detto ciò speriamo bene...
Ho scelto di imparare l'analogico perchè è la fotografia che preferisco e anche solo per togliermi uno sfizio lo dovevo fare, o mi sarei portata il rimpianto per sempre. Ma so che quel che mi serve è il digitale. Questi sono i tempi. Quindi spero di strappargli il più possibile..e andrò a comprarmi un bel manuale di photoshop e mi metterò sotto.
Così smetto anche di rompere al forum con domande che, mi rendo conto, per voi saranno elementari e noiose.
Per questo motivo un doppio GRAZIE per gli aiuti e le spiegazioni che mi state dando. Siete veramente dei grandi!

Soprattutto buzz per la sua infinita pazienza e per la gentilezza e la cura con cui mi spiega ogni cosa. Ma ringrazio anche manovi che mi aveva già aiutato per la scelta del monitor e ci mette la sua grande esperienza, forse un po criptica per noi ignoranti..anche se forse sono migliorata..stavolta ho capito tutto!!