Ho notato che utilizzando il flash SB800 in modalità wireless montato lateralmente alla fotocamera D70 (con una staffa porta flash) il lampo viene emesso comunque anche se il sensore di luce del SB800 non si trova nel cono di +/- 30° (di fatto si trova a 180°!).
Questa modalità di utilizzo è corretta?
Così facendo, il flash lavora in i-TTL?
Se sì a questo punto a cosa servono i cavi TTL SC-29/28/17 oppure che differenza c'è nell'utilizzare detti cavi rispetto alla modalità wireless sopra citata?
Seconda domanda: utilizzando il SB800 in modalità wireless "normale" (cioè a distanza ed entro il cono di +/- 30°) e avendo abilitato il cicalino per usufruire dei messaggi sonori di conferma della corretta esposizione, dopo lo scatto e l'emissione del lampo sento un suono del tipo bip-bibiiip (il secondo bip è più lungo) che non riesco a capire se si tratta di due bip (emissione corretta) o di un bip lungo tre secondi (lampeggio alla massima potenza = possibilità di illuminazione insufficiente).
Sicuramente in qualche altra discussione sarà già stata data una rispsta a queste domande, ma io sto utilizzando il forum da pochi giorni, perciò scusatemi e

per la pazienza