Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andrea Moro
Ho scattato questa fotografia i primi di Agosto e finalmente riesco a proporla dopo essere riuscito a trovare un bilanciamento cromatico ideale. Purtroppo l'inquinamento luminoso, che qui ho sfruttato come parte "espressiva" della fotografia con le nuvole che sembrano un fuoco, rovina i nostri cieli notturni. Al riguardo c'è un bell'articolo su NG di questo mese "Our vanishing nights".

IPB Immagine
alessandro.sentieri
Sembra una pioggia di stelle, molto suggestiva Pollice.gif
Per l'inquinamento luminoso c'è poca da fare, se non sfruttarlo per fine creativi, come hai fatto te.

Saluti
Ale
giuseppe v
Un vero spettacolo Andrea, sembra di ammirare l' Aurora Boreale guru.gif

I miei sinceri complimenti

Giuseppe
mirko_nk
Ciao Andrea, l'inquinamento luminoso ti ha regalato a mio avviso un'immagine molto suggestiva. Pollice.gif
Senza sarebbe stata meno interessante. wink.gif
Massimiliano Piatti
bravo Andrea molto ben fatta.

ciao massi rolleyes.gif
vecchiavolpe
Sempre belle foto!
Pollice.gif

Sandro
Grifone72
Molto bella Andrea, l'alone di luce secondo me aggiunge fascino all'immagine. Complimenti.

Ciao, Luca.
stefanocucco
Ciao Andrea, io trovo che l'inquinamento luminoso in accoppiata alle nuvole presenti nel cielo crei dei bellissimi effetti come in questo caso...è quando c'è solo inquinamento luminoso che vengono fuori dei "pocci".... cerotto.gif
Comunque Molto bella! Pollice.gif
vvtyise@tin.it
molto bella!
Vincenzo.Cicchirillo
QUOTE(mirko_nk @ Nov 15 2008, 12:46 PM) *
Ciao Andrea, l'inquinamento luminoso ti ha regalato a mio avviso un'immagine molto suggestiva. Pollice.gif
Senza sarebbe stata meno interessante. wink.gif

Mi trovo d'accordo con Mirko. Complimenti
Enrico Grotto
ciao Andrea! l'immagine è molto suggestiva, ma come sempre sai che io sono nato per rompere: due curiosità, 1) che tempo di esposizione hai usato? mi pare che le stelle non siano perfettamente puntiformi... 2) hai scelto di proposito di tagliare così in basso? mi pare un po' risicato, ma so bene che a volte si è costretti per tagliare fuori elementi di disturbo...
ottima la chicca della stella cadente immagino!!

Ciao,
Enrico
Andrea Moro
Grazie a tutti! smile.gif Il cielo dell'originale è praticamente arancione a causa dell'inquinamento luminoso, quindi ho dovuto prima regolare il WB generale con una passata per raffreddare le tonalità e poi, selettivamente, raffreddare ulteriormente il cielo mantenendo il colore caldo sulle nuvole. Era proprio quello che volevo ottenere sin da quando ho visto i primi risultati sul monitor della mia D200. Ho scattato appositamente per via delle nuvole, altrimenti avrei scelto una porzione del cielo che comprendesse la via lattea ben visibile, con o senza nuvole. Ho poi effettuato tutta una serie di prova aspettando di trovare una stella cometa. Al buio vedevo tante "comete" dappertutto e quindi ho perseverato coi tentativi prima di ottenerne una buona. In altre versioni ci sono comete con strisce più corte oppure aerei di passaggio...questa era bene o male la migliore della serie.

@ Enrico: Info tecniche: 30", f/2 @1600 iso (Nikkor 35). L'inquadratura l'ho scelta con questo taglio per enfatizzare il cielo e rendere la Terra piccola piccola.
frabarbani
Mi piace molto la composizione, con l'idea di relegare il profilo dell'orizzonte in basso nel frame...
Ottimi i colori, direi che hai sfruttato alla grande le luci dell'uomo...
Complimenti!
fra
Vito.Coppola
Davvero bella e spettacolare;complimenti... Pollice.gif Pollice.gif !!!


Un saluto
Vito
Enrico Grotto
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 15 2008, 03:53 PM) *
@ Enrico: Info tecniche: 30", f/2 @1600 iso (Nikkor 35). L'inquadratura l'ho scelta con questo taglio per enfatizzare il cielo e rendere la Terra piccola piccola.

Ok, grazie mille Andrea!!
diomede
Ciao Andrea,
una base di partenza molto tecnica, per raggiungere un traguardo creativo-artistico;
sei riuscito a conciliare ragione e sentimento (non è facile!) e hai ottenuto un pregevole risultato.
Complimenti e grazie per le info tecniche.

Un saluto.
Giòdivita
Ciao Andrea

Mi associo anch'io ai tanti complimenti che ti hanno tributato, e che ti sei abbondantemente meritato! guru.gif

un saluto
Giòdivita
dario-
Ciao Andrea che spettacolo guru.gif non posso che associarmi ai complimenti degli amici che mi hanno preceduto. Spunto fantasioso e ben realizzato wink.gif

Complimenti
Dario
Andrea Moro
Grazie Diomede, Giò e Dario per i vostri bei commenti! smile.gif

Sempre a riguardo dell'inquinamento luminoso tengo a precisare che ho scattato in un luogo veramente buio e lontano dalla civiltà, eppure gli effetti si notano lo stesso nella mia fotografia. In città o vicino ai centri abitati vedere un cielo stellato in questa maniera (con tante stelle, pur con dell'inquinamento luminoso che si manifesta con una dominante arancione) è pura fantascienza.

Nel posto in cui ho scattato non c'era traccia di luci artificiali nella parte più alta della volta celeste ...e lo spettacolo per gli occhi e per il cuore è di assoluto pregio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maury_75
La seconda lascia a ohmy.gif , ma la prima è sicuramente + pregiata x cromie e compo!
Complienti Andrea guru.gif
Saluti Maury
Salvo40
Andrea la prima foto è spettacolare guru.gif ..................bellissima composizione e colori straordinari, sicuramente non di facile realizzazione ........bravissimo come sempre .........quelle nuvole arancioni sono una chicca.........la seconda poi è impressionante per il numero di stelle presenti.......una scena così in città difficilmente la si può vedere.......complimenti
Andrea Moro
Grazie socio e graxie Salvo!! grazie.gif La seconda l'ho messa solo a scopo documentaristico...fa venire comunque la pelle d'oca assistere a questo spettacolo, specie al buio e nel silezio più totale...da vuoto siderale smile.gif
Andras.Gyorosi
Ciao socio! smile.gif Ormai sono quasi sicuro che foto senza inquinamento luminoso possiamo fare solamente in alta montagna, lontano dalla civiltà. Però già che presente dapertutto questo inquinamento, bisogna sfruttare come hai fatto tu. Guardando le tue foto mi viene in mente quella notte in Val di Mello, con il cielo quasi bianco dalla presenza delle stelle! Che bei ricordi! messicano.gif

Andras
Gianluca Pompeo
Buona e suggestiva un bel colore di sfondo e bella la meteora che hai beccato ... pecceato solo il mosso delle stelle ma inevitabile senza l'adeguata strumentazione ....

... la dovevi postare nella sezione foto Astronomiche ... che dorme un pochino !! ;-)
Enrico Grotto
A scopo che...!?
decisamente il primo scatto è più elaborato nella sua ricerca e realizzazione, ma anche il secondo nonostante sia più "classico", diciamo così, è a dir poco affascinante!
Alberto Segramora
Bravo Andrea, la prima mi piace moltissimo in tutto! guru.gif Poi la meteora è il colpo di c_ul ehm... classe che fa da ciliegina sulla torta (già ricca di suo )

QUOTE
la dovevi postare nella sezione foto Astronomiche ... che dorme un pochino
Io la vedo meglio qui e la trovo più "paesaggio" che foto puramente "astronomica": il soggetto è lo stesso, ma la foto di Andrea è più volta ad esprimere un concetto e/o una sensazione che alla raffigurazione scientifica dello spazio.
Andrea Moro
Grazie al caro socio Andras, a Enrico, Gianluca e Alberto per i graditi commenti e osservazioni smile.gif

QUOTE(Alberto Segramora @ Nov 17 2008, 05:07 PM) *
Io la vedo meglio qui e la trovo più "paesaggio" che foto puramente "astronomica": il soggetto è lo stesso, ma la foto di Andrea è più volta ad esprimere un concetto e/o una sensazione che alla raffigurazione scientifica dello spazio.

Hai colto appieno il mio stesso pensiero...Semmai la seconda è più "documentaria" e se si vuole...un po' cartolina astronomica. Nel paesaggio anche io cerco sempre di distinguere la foto puramente descrittiva da quella che va oltre: non a caso non ho detto dove ho scattato. Il luogo in questo caso per me non ha interesse geografico wink.gif E tra l'altro nessuno me l'ha chiesto, quindi ho raggiunto il mio scopo laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.