Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mbartoli2911
Ciao a tutti, sto cercando di capire questa foto cos'ha di sbagliato.
Sto cercando di capire con PS di renderla migliore ma non riesco a farlo
Qualcuno può darmi una mano con degli esempi e delle tecniche usate?
Graie a tutti

PS D60 18.55 VR
vvtyise@tin.it
ma la foto non si vede!
mbartoli2911
SCUSATE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
memuz
Troppa luce? il soggetto per il mio gusto non è dei migliori...
potamino
Dicci perché hai scattato questaq foto e queli erano le tue intenzioni.
Un albero storto, l'orizzonte che sembra torto, i fili dell'alta tensione, il cielo sovrasposto...
La domanda non è cosa c'è che non va, la domanda è PCHE'??
mbartoli2911
Lo so che la foto fa schifo.
Ma ho voluto verificare ciò che vedevo realmente e ciò che potevo vedere riprodotto sulla foto.
Indipendentemente dal soggetto, i colori e l'esposizione sono sbagliati.
Volevo capire da voi se potevo in qualche modo regolarli per renderla più reale possibile.
Poi siamo tutti d'accordo che il soggetto non va bene.
zippopippo
QUOTE(mbartoli2911 @ Nov 3 2008, 10:12 AM) *
Ciao a tutti, sto cercando di capire questa foto cos'ha di sbagliato.
Sto cercando di capire con PS di renderla migliore ma non riesco a farlo
Qualcuno può darmi una mano con degli esempi e delle tecniche usate?
Graie a tutti

PS D60 18.55 VR

Per la mia piccola esperienza il matrix è stato ingannato dal punto di messa a fuoco l'albero, forse non è neanche giusto dire ingannato, ma ha creato una esposizione salvando i 2/3 della foto, certo che riuscire a esporre bene tutta la foto è un pò difficile, per quando riguarda il PP non si puo fare quasi niente perchè nella parte sovraesposta è tutta bruciata e non ci sono dettagli. Molte volte bisogna anche scegliere il lato migliore per fotografare "quando possibile" e provare con esposizioni diverse per cercare di trovare quella migliore. Comunque fotografa il più possibile e vedrai che i risultati miglioreranno.
mbartoli2911
QUOTE(zippopippo @ Nov 4 2008, 12:22 PM) *
Per la mia piccola esperienza il matrix è stato ingannato dal punto di messa a fuoco l'albero, forse non è neanche giusto dire ingannato, ma ha creato una esposizione salvando i 2/3 della foto, certo che riuscire a esporre bene tutta la foto è un pò difficile, per quando riguarda il PP non si puo fare quasi niente perchè nella parte sovraesposta è tutta bruciata e non ci sono dettagli. Molte volte bisogna anche scegliere il lato migliore per fotografare "quando possibile" e provare con esposizioni diverse per cercare di trovare quella migliore. Comunque fotografa il più possibile e vedrai che i risultati miglioreranno.

mi bastava una risposta così, rassicurante
grazie zippopippo
zippopippo
Un piccolo aiutino dai una letta a questo PDF. Pollice.gif
buzz
Quello che devi sapere come fondamento è che quello che vede l'occhio non è lo stesso che registra una fotocamera.
L'occhio ha una gamma dinamica estesissima, il chge significa che è capace di distinguere dettagli sia in forte kluce che in forte ombra, mentre la fotocamera, che sia a pellicola o digitale è parecchio limitata.
Nella foto da te postata mancano i dettagli all'interno del fogliame e sul cielo a destra, ma è impossibile ottenerli con una sola esposizione, nemmeno con la miogliore delle fotocamere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.