Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
roberto depratti
Una nostalgica della calura Isola.gif estiva.
Grazie a tutti anticipatamente.

Roberto

corcla
bella composione e colori
forse ci voleva un po' più pp
ciao
roberto depratti
QUOTE(corcla @ Oct 31 2008, 10:07 AM) *
bella composione e colori
forse ci voleva un po' più pp
ciao


Ciao, grazie della visita.
Ho preferito lasciarla al naturale senza interventi successivi.

Alla prossima - Roberto
frabarbani
Mah... non mi dice molto... Comunque penso che avrebbe giovato un diaframma più chiuso, per avere a fuoco anche quell'animaletto strano.
A presto,
fra
roberto depratti
QUOTE(frabarbani @ Oct 31 2008, 05:12 PM) *
Mah... non mi dice molto... Comunque penso che avrebbe giovato un diaframma più chiuso, per avere a fuoco anche quell'animaletto strano.
A presto,
fra


Ahhhhh eccoti qua, Ti aspettavo. Grazie di essere venuto ....ho stappato l'ultima bottiglia di spumante visto che si stanno concludendo i festeggiamenti dei miei 44.

- Dunque, è chiaro che lo scatto richiama la presenza della vespa su una foglia ....secca. Quasi quasi il voler rimanere ancorati ad un periodo in cui tutti stiamo meglio e soprattutto all'aria aperta.
- Si, forse un diaframma più chiuso avrebbe giovato. Considera che avrei aumentato la profondità di campo che invece doveva essere minima per avere i secondi piani sfocati.
- Quel curioso animaletto è a fuoco; ho scattato con un 24-120 a focale 120 con l aleggera brezza che muoveva la foglia; si tratta di micromosso.

Grazie di essere passato e delle Tue preziose considerazioni - Roberto


Mario P.
Bè vedendo questa foto credo che proverò usare anch' io il mio 24-120 per questo genere anche se ho poca esperienza.
Saluti e auguri.
Manuela Innocenti
Questa non mi piace, Trovo la composizione approssimativa. Magari cambiando punto di ripresa e taglio, forse...
Così non la trovo interessante. rolleyes.gif
Perdona la sincerità.
Pierangelo Bettoni
Ho capito cosa ti piace, i colori e la foglia che ha un disegno molto sinuoso.
Piacciono anche a me.
La cosa che mi piace meno però, oltre al micromosso, sono le due parti della foglia che fuoriescono dal fotogramma.
Un peccato visto che dietro non c'era praticamente nulla e avresti avuto lo sfocato comunque.

la cosa che mi piace meno ancora è che ormai il caldo se ne è andato davvero :(
roberto depratti
QUOTE(Mario P. @ Nov 3 2008, 07:41 PM) *
Bè vedendo questa foto credo che proverò usare anch' io il mio 24-120 per questo genere anche se ho poca esperienza.
Saluti e auguri.


Ciao Mario,
grazie per la visita. Sarò sincero: non sono entusiasta del risultato dello scatto.
A mio avviso non ero in grado di fare di meglio ...a meno di un'angolazione di ripresa diversa.
La cosa che mi piaceva era la vespa presente su una foglia secca. Ti consiglio di usare per la macro un obiettivo diverso. Io mi adatto facilmente alle varie condizioni che incontro; per me è un pò una sfida ad ottenere il meglio a seconda delle condizioni in cui mi trovo.

Grazie, alla prossima - Roberto
roberto depratti
QUOTE(Urania @ Nov 3 2008, 08:10 PM) *
Questa non mi piace, Trovo la composizione approssimativa. Magari cambiando punto di ripresa e taglio, forse...
Così non la trovo interessante. rolleyes.gif
Perdona la sincerità.



smile.gif ...come sostengo sempre W la sincerità, W la spontaneità, W la franchezza e la voglia di partecipare ad una discussione senza alcun timore o dubbio che altri si infastidiscano.

Cerchiamo di analizzare un pò le condizioni di scatto. Non cerco giustificazioni sia ben inteso; con il 24-120 (se ricordo bene alla focale 120) non sono riuscito a selezionare un punto di ripresa migliore. Mi piaceva l'idea della vespa poggiata sulla foglia secca ....
Il rametto si muoveva per effetto del leggero vento, pertanto ho ottenuto un leggero micromosso usando dei tempi non velocissimi. Ma anche con 1/90 o 1/100 alla focale 120 leggeri spostamenti Ti creano delle variazioni sul piano focale soprattutto in macro. Ad esempio guarda la foto secca contorta su stessa ....non sono mica riuscito ad ottenere una nitidezza sufficientemente apprezzabile. Avrei poturo chiudere il diaframma di 2 stop ma poi ....addio sfocatura dei secondi piani.
Come sempre Manuela è stato un piacere ...a Tutti il mio più sincero IN BOCCA AL CLICK!!!

Roberto


roberto depratti
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Nov 3 2008, 09:44 PM) *
Ho capito cosa ti piace, i colori e la foglia che ha un disegno molto sinuoso.
Piacciono anche a me.
La cosa che mi piace meno però, oltre al micromosso, sono le due parti della foglia che fuoriescono dal fotogramma.
Un peccato visto che dietro non c'era praticamente nulla e avresti avuto lo sfocato comunque.

la cosa che mi piace meno ancora è che ormai il caldo se ne è andato davvero :(


Pierangelo grazie per il Tuo intervento.
Ho scattato per via della vespa ......Comunque alla fine ...non era uno scatto semplice. Per ottenere il massimo della nitidezza, escludendo micromosso, .....la vespa era già volata verso .... huh.gif

Alla prossima - Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.